L'Atalanta U23 interrompe il digiuno di vittorie e conquista i tre punti in trasferta, imponendosi sul campo del Cosenza in quello che rappresenta il primo successo lontano dalle mura amiche in questa stagione. Un risultato che spezza una serie negativa durata sei partite, caratterizzata da appena due pareggi e ben quattro sconfitte, ridando morale e fiducia a un gruppo giovane che aveva bisogno di una scossa positiva.

La prestazione offerta dai ragazzi di Bocchetti è stata convincente sotto tutti gli aspetti: atteggiamento propositivo, concretezza sotto porta e solidità difensiva. Elementi che erano mancati nelle precedenti uscite e che questa volta hanno trovato la giusta sintesi, permettendo alla squadra bergamasca di espugnare un campo difficile come quello calabrese.

L'analisi di Bocchetti: mentalità offensiva e merito ai ragazzi

Nel post-gara, il tecnico Salvatore Bocchetti non ha nascosto la propria soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l'approccio coraggioso con cui la sua squadra ha affrontato l'impegno. "Siamo venuti a Cosenza per fare una grande gara, senza chiuderci in difesa e abbiamo sfruttato bene le nostre occasioni. Voglio fare i complimenti ai ragazzi, perché hanno dato tutto: da allenatore non posso che essere felice di questo. Vedo ogni giorno come lavorano, avevano bisogno di questa vittoria. Io ho sempre fiducia in loro, è un gruppo straordinario", ha dichiarato l'allenatore nerazzurro.

Un successo che assume ancora più valore se si considera la caratura dell'avversario affrontato. Il Cosenza, infatti, è una delle formazioni più competitive del campionato, e riuscire a imporsi su un campo così ostico rappresenta un segnale importante per la crescita del gruppo. La vittoria non è stata costruita sulla difensiva, ma attraverso un calcio propositivo e una maggiore efficacia offensiva, aspetto che nelle settimane precedenti aveva rappresentato il principale limite della squadra.

Cinismo ritrovato: la chiave del successo

Uno degli aspetti più evidenziati da Bocchetti nella sua analisi è stato il ritrovato cinismo sotto porta. "Sono molto contento di come abbiamo giocato: finalmente abbiamo finalizzato le tante occasioni create, cosa che invece ci era mancata nelle altre partite. Eravamo contro una delle squadre più forti del campionato, e quindi ripeto: sono molto contento. Il Cosenza ha avuto un paio di occasioni, ma non abbiamo rischiato troppo. Siamo stati bravi a sfruttare le nostre opportunità e a dare tutto. Ora guardiamo avanti alla prossima partita", ha proseguito il tecnico.

La capacità di capitalizzare le chance create rappresenta infatti il vero punto di svolta rispetto alle precedenti uscite. L'Atalanta U23 aveva già dimostrato in diverse circostanze di saper creare gioco e opportunità, ma la scarsa precisione negli ultimi metri aveva impedito di raccogliere quanto seminato. Contro il Cosenza, invece, i bergamaschi hanno saputo essere cinici e concreti, trasformando in gol le occasioni costruite e gestendo con intelligenza i momenti delicati della partita.

Fiducia nel percorso di crescita

Nonostante la serie negativa che aveva preceduto questa vittoria, Bocchetti ha sempre mantenuto piena fiducia nel gruppo a sua disposizione, consapevole che i risultati avrebbero prima o poi premiato il lavoro quotidiano. "Qualche punto ci manca se guardiamo indietro, ma fa parte del percorso. Ho tantissima fiducia in questi ragazzi. So che possono commettere degli errori, ma è normale, sono giovani e stanno crescendo. Hanno risposto benissimo alle tante assenze, complimenti a loro", ha concluso l'allenatore.

Un messaggio chiaro quello del mister nerazzurro, che evidenzia come la formazione U23 rappresenti un laboratorio di crescita per giovani talenti in fase di maturazione. Gli errori, inevitabili considerando l'età media della rosa, fanno parte di un processo formativo che richiede tempo e pazienza. La vittoria di Cosenza dimostra che il gruppo sta assimilando i concetti di gioco e sta acquisendo quella maturità necessaria per competere ad alti livelli.

Particolarmente significativa è stata la risposta fornita dalla squadra nonostante le numerose assenze. La capacità di sopperire alle defezioni con giocatori pronti a farsi trovare pronti rappresenta un ulteriore segnale positivo per il futuro del progetto. L'Atalanta U23 ha dimostrato di possedere non solo qualità tecniche, ma anche quella mentalità vincente e quella profondità di rosa indispensabili per affrontare le insidie di un campionato lungo e impegnativo.

Sguardo al futuro con rinnovato ottimismo

Con questa vittoria, l'Atalanta U23 può voltare pagina e guardare con maggiore ottimismo al prosieguo della stagione. I tre punti conquistati a Cosenza rappresentano molto più di un semplice risultato: sono il frutto di un lavoro quotidiano che sta iniziando a dare i suoi frutti e la conferma che il gruppo possiede le qualità per risollevarsi dalla posizione di classifica attuale.

La strada è ancora lunga e le difficoltà non mancheranno, ma il successo calabrese ha restituito consapevolezza e morale a una squadra che aveva smarrito la via della vittoria. L'obiettivo ora sarà dare continuità a questa prestazione, confermando nelle prossime uscite gli aspetti positivi mostrati contro il Cosenza: atteggiamento propositivo, solidità difensiva e, soprattutto, quella concretezza sotto porta che era mancata per troppo tempo. Con un gruppo così motivato e un allenatore che crede fermamente nelle potenzialità dei suoi ragazzi, l'Atalanta U23 può affrontare il prosieguo del campionato con rinnovata fiducia.

Sezione: Serie C / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print