Il Venezia cala il poker. Ma nel primo test stagionale - andato in scena in uno splendido scenario naturalistico come quello di Falcade, sede del ritiro arancioneroverde - la Dolomiti Bellunesi si lascia apprezzare. Nel complesso, tiene bene il campo e mantiene quell’equilibrio espressamente richiesto alla vigilia da mister Zanini. In più, va a segno: non una, ma due volte con Taiwo Olonisakin. La gara - ed è fin troppo ovvio, al cospetto di un avversario che, fino alla scorsa primavera, solcava i mari della massima serie - è soprattutto di contenimento. Eppure, i dolomitici non rinunciano a proporre gioco e ad affacciarsi nell’accampamento veneziano, ogni volta in cui si presenta l’occasione. Il neo di giornata, però, è legato all’infortunio alla spalla occorso a Thomas Cossalter, uscito dolorante a metà della frazione iniziale. 

INCORNATA - Zanini, costretto a rinunciare agli acciaccati Milesi e Brugnolo, riparte dal 3-5-2, con Gobetti a guidare la retroguardia e il duo Barbini-Alcides ai lati, mentre a centrocampo Mazzocco agisce davanti alla difesa, spalleggiato da Mutanda e capitan Cossalter. Le fasce, invece, sono terreno di Saccani e De Paoli. E davanti, spazio a Toci e Marconi. A custodia dei pali? La scelta iniziale ricade su Abati. Il quale, al quarto giro di lancette, è graziato dalla traversa sul colpo di testa di Candela. E nulla può, al 9’, sulla deviazione sotto porta di Adorante, ben servito da Busio, mentre al 24’ la perentoria incornata di Korac vale il raddoppio. Ma c’è lavoro pure per Plizzari, abile a disinnescare un sinistro dal limite di Alcides, a ridosso dell’intervallo. 

DOPPIO SQUILLO DI TAIWO - In tema di portieri, anche il neo entrato Molla dimostra di avere buoni riflessi su Doumbia - in uscita - e soprattutto su Nicolussi Caviglia. Il tris, però, è nell’aria. E prende forma attorno al quarto d’ora della ripresa, con un tocco morbido di Yeboah. Il quale timbra poi la doppietta personale, approfittando di un errato disimpegno della retroguardia dolomitica. E nell’altra metà campo? È Barbini a impensierire i veneziani con un’incornata, larga. A concretizzare, allora, ci pensa Olonisakin, autore di un due centri nell’arco di quattro minuti: il nigeriano prima trova il bersaglio con una splendida deviazione di testa, poi con un tocco, nel cuore dell’area. E De Paoli va addirittura vicino al tris. Insomma, il primo passo nel pianeta del professionismo lascia ben sperare. 

L’ANALISI - Mister Zanini raccoglie diverse indicazioni positive, ma anche un infortunio, a capitan Cossalter, di cui avrebbe fatto volentieri a meno: «È un problema di natura traumatica. Valuteremo, sperando sia solo uscita e rientrata la spalla. Aspettiamo gli esiti dall’ospedale. Per il resto, è stato un ottimo allenamento contro una squadra, di fatto, di due categorie superiori e ricca di giocatori importanti – afferma il tecnico –. Nel primo tempo eravamo un po’ timorosi, siamo ancora abbastanza giovani e acerbi, ma pian, piano ci siamo sciolti. Abbiamo sofferto sulle palle inattive, che loro calciavano molto bene, però nel complesso è stato un buon test». L’atteggiamento e lo spirito dei ragazzi danno fiducia per il futuro: «La squadra si è data da fare ed è stata ordinata, anche se un paio di gol li abbiamo regalati. E forse questo è l‘aspetto che, con una miglior lettura, si poteva evitare. Il gruppo, comunque, non ha mai mollato e alla fine ha cercato la rete, che per noi era importante. Ne abbiamo segnate due e questo ci dà morale. Nonostante il lavoro da compiere sia parecchio». 

Sei un giornalista professionista. Redigi un articolo di giornale di 300-3600 parole basato esclusivamente sulle informazioni che seguono, senza inventare citazioni, dettagli o fatti aggiuntivi.

VENEZIA-DOLOMITI BELLUNESI 4-2

GOL: pt 9’ Adorante, 24’ Korac; st 14’ e 26’ Yeboah, 28’ e 32’ Olonisakin.

VENEZIA: Plizzari (st 1’ Grandi), Korac, Sverko (st 1’ Franjic), Haps (st 1’ Schingtienne), Candela (st 1’ Tavernaro, 31’ Peixoto), Lella (st 1’ Kike Perez), Duncan (st 1’ Nicolussi Caviglia), Busio (pt 31’ Doumbia), Bjarkason (pt 31’ Sagrado), Oristanio (st 1’ Yeboah), Adorante (st 1’ Casas). Allenatore: G. Stroppa.

DOLOMITI BELLUNESI: Abati (st 1’ Molla), Barbini, Alcides, Mutanda (st 1’ Piazza), Mazzocco, Gobetti, Saccani (st 46’ Vintila), Cossalter (pt 22’ Masut), Toci (st 30’ Casanova), De Paoli (st 38’ Da Rold), Marconi (st 1’ Olonisakin). Allenatore: N. Zanini. 

ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano (assistenti Alberto Callovi e Alessia Cerrato di San Donà di Piave). 

NOTE. Spettatori: 1000 circa. Angoli: 8-4 per il Venezia. 

Sezione: Serie C / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 22:03
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print