Il Girone A di Serie C non è solo un palcoscenico di gol spettacolari e tattiche vincenti, ma anche un campo di battaglia dove la tenacia e, talvolta, l'eccessiva foga agonistica lasciano il segno nei registri dell'arbitro. Mentre i riflettori sono spesso puntati sui cannonieri e sui fantasisti, una classifica parallela e meno lusinghiera offre uno spaccato cruciale sull'intensità e la disciplina (o la sua mancanza) in campo: quella dei cartellini.

Il regolamento è chiaro e severo: ogni ammonizione (cartellino giallo) vale 1 punto, una doppia ammonizione (che porta all'espulsione) ne vale 3, e l'espulsione diretta è la sanzione più pesante, con un peso di ben 5 punti. L'accumulo di questi punti non solo costringe i tecnici a rivedere le formazioni a causa delle squalifiche, ma svela anche quali giocatori vivono la partita con il coltello tra i denti, o semplicemente faticano a contenere l'irruenza.

Analizzando i dati disciplinari, emerge un quadro di giocatori che, per stile di gioco, necessità tattica o sfortuna, sono i più "attenzionati" dai direttori di gara. La vetta della classifica è occupata con autorevolezza da Mattia Guarneri che, con un saldo disciplinare di 9 punti, si erige come il più sanzionato del girone. Questo dato significativo mette in luce un elemento che è spesso al centro della manovra, costretto a intervenire con veemenza per interrompere le azioni avversarie, dove il contatto e l'infrazione tattica sono all'ordine del giorno.

Subito dietro, con 8 punti ciascuno, troviamo un quartetto composto da Alessandro Salvi, Daniele Pinto, Daniele Mignanelli e Samuele Parlati, oltre a Simone Cinquegrano e Jean-Guy Akpa Akpro. L'alta concentrazione di sanzioni tra questi atleti dimostra come l'intensità di gioco, specialmente nelle zone nevralgiche del campo, porti inevitabilmente a un maggior rischio di infrazione.

Questa statistica non è solo un elenco di nomi sanzionati; è un termometro dell'aggressività e dell'importanza tattica dei giocatori in campo. Le squalifiche che ne derivano possono rappresentare un vero grattacapo per gli allenatori, costretti a gestire le assenze di elementi spesso fondamentali. La sfida, per questi "guerrieri del cartellino", sarà ora quella di trovare un equilibrio tra l'intensità richiesta dal gioco e la lucidità necessaria per restare in campo e contribuire alla causa della squadra.

Di seguito, l'elenco dei calciatori del Girone A con il punteggio disciplinare più alto, calcolato secondo il sistema: Ammonizione (1 p.), Doppia Ammonizione (3 p.), Espulsione Diretta (5 p.).

Mattia Guarneri 9

Alessandro Salvi 8

Daniele Pinto 8

Daniele Mignanelli 8

Samuele Parlati 8

Simone Cinquegrano 8

Jean-Guy Akpa Akpro 8

Luca Giudici 7

Riccardo Arboscello 7

Fabrizio Paghera 6

Marcello Possenti 6

Luca Milesi 6

Niccolò Corti 6

Matteo Barbini 6

Simone Auriletto 5

Zylif Muça 5

Mattia Rutigliano 5

Samuele Sina 5

Matteo Cocchi 5

Sezione: Serie C / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 17:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print