La Ternana compie un passo fondamentale verso la realizzazione del suo nuovo stadio. Giovedì 8 maggio 2025 segna una data storica per il club umbro con la costituzione formale di Stadium S.p.A., la società appositamente creata per gestire l'intero progetto di costruzione del nuovo impianto sportivo che ospiterà le partite casalinghe della formazione rossoverde.

La firma dell'atto costitutivo è avvenuta nello studio notarile della dottoressa Alessandra Mazzei Tull a Milano, alla presenza dei Presidenti Stefano e Maurizio D'Alessandro, che hanno ufficializzato la nascita di questa nuova realtà imprenditoriale destinata a cambiare il volto dello sport ternano.

La struttura societaria e l'investimento iniziale

Stadium S.p.A. parte con basi economiche solide e una chiara suddivisione delle quote societarie. Il capitale sociale iniziale ammonta a 6 milioni di euro, una cifra significativa che dimostra l'impegno concreto verso il progetto. La distribuzione azionaria vede la Ternana Calcio S.r.l. detenere la maggioranza con il 52% delle quote, mentre il restante 48% è equamente suddiviso tra i fratelli D'Alessandro, con Stefano e Maurizio che possiedono ciascuno il 24% del capitale.

Questa struttura garantisce il controllo diretto del club sul progetto, mantenendo al contempo un forte coinvolgimento personale della famiglia D'Alessandro, confermando l'impegno a lungo termine della proprietà nei confronti della società umbra.

Un'opportunità di sviluppo per l'intera comunità

La costituzione di Stadium S.p.A. rappresenta molto più di un semplice passaggio formale. Si tratta dell'ultimo tassello procedurale necessario per avviare concretamente i lavori di edificazione della nuova struttura, un'opera considerata strategica non solo per il futuro sportivo della Ternana, ma anche per lo sviluppo economico e sociale dell'intera città di Terni.

"È un momento storico per la Ternana e per la città. Con Stadium S.p.A. mettiamo le basi per un'opera che sarà orgoglio del territorio e che darà nuova linfa allo sport e alla comunità locale", hanno dichiarato Stefano e Maurizio D'Alessandro subito dopo la firma, sottolineando la portata dell'iniziativa che va ben oltre l'ambito meramente calcistico.

Un progetto che guarda al futuro

La creazione di una NewCo dedicata esclusivamente alla realizzazione e gestione del nuovo stadio evidenzia la volontà della dirigenza rossoverde di affrontare questo ambizioso progetto con un approccio professionale e strutturato. La scelta di costituire una società per azioni specifica permette infatti di separare nettamente la gestione sportiva da quella infrastrutturale, garantendo maggiore trasparenza e efficienza nell'utilizzo delle risorse.

Il nuovo impianto si preannuncia come una struttura moderna, funzionale e all'avanguardia, in linea con gli standard europei più avanzati, capace di offrire un'esperienza completamente rinnovata ai tifosi e di generare nuove opportunità di ricavo per il club.

Un tassello fondamentale per la crescita

La realizzazione del nuovo stadio rappresenta un elemento cruciale nella strategia di sviluppo a medio-lungo termine della Ternana Calcio. Disporre di un impianto di proprietà, moderno e multifunzionale, consentirà infatti alla società di incrementare significativamente i ricavi da matchday, di migliorare l'esperienza dei tifosi e di valorizzare ulteriormente il brand rossoverde.

Inoltre, la nuova struttura potrà ospitare eventi extra-calcistici, diventando un punto di riferimento per manifestazioni sportive e culturali che coinvolgeranno l'intera comunità ternana, con ricadute positive sull'economia locale.

Sezione: Serie C / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 09:13
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print