Una vittoria che alimenta l'entusiasmo e conferma il buon momento di forma: il Ravenna ha superato la Juventus Next Gen in una gara vibrante, portando a casa tre punti essenziali. Al termine dell'incontro, il direttore sportivo Davide Mandorlini ha espresso la sua soddisfazione per il risultato e per l'atteggiamento messo in campo dalla squadra, pur non nascondendo un velo di rammarico per alcune sbavature.

Il dirigente romagnolo ha aperto il suo commento celebrando la qualità della gara disputata dai suoi: «Siamo contenti per un’altra bella prestazione». La squadra ha mostrato un livello di gioco convincente, capace di creare pericoli costanti alla difesa avversaria. Tuttavia, l'unica nota stonata nel bilancio finale riguarda la fase difensiva, con due reti incassate che avrebbero potuto essere evitate: «Peccato per i due gol subiti».

Mandorlini ha, inoltre, evidenziato come l'incontro avrebbe potuto essere archiviato con anticipo se solo l'attacco fosse stato più cinico, a dimostrazione della mole di opportunità costruite: «Per me avremmo potuto anche chiudere la partita prima perché le occasioni non sono mancate».

Nonostante il lieve rammarico, il direttore sportivo ha voluto sottolineare l'eccezionale impegno e i risultati che i ragazzi stanno ottenendo in questa fase della stagione, riconoscendo che la rosa sta esprimendo un potenziale importante: «Non possiamo però chiedere di più a questi ragazzi, che stanno facendo grandi cose».

Tuttavia, l'esperienza impone cautela. Mandorlini ha invitato l'ambiente a mantenere la calma e a non farsi travolgere dall'entusiasmo, poiché il cammino in campionato è ancora lungo e riserverà inevitabilmente delle difficoltà: «Adesso bisogna restare equilibrati, il campionato è lungo e ci saranno anche momenti difficili». L'equilibrio mentale è ritenuto fondamentale per affrontare le sfide future.

Archiviata la vittoria sulla Juventus Next Gen, la concentrazione si sposta immediatamente sui prossimi impegni, consapevoli che il calendario presenta ostacoli significativi. La prossima tappa, in particolare, è vista come un banco di prova di elevata difficoltà, in vista di un altro confronto impegnativo: «Da domani si pensa alla partita di San Benedetto del Tronto, che sarà sicuramente un impegno molto difficile prima dell’Arezzo». La preparazione, dunque, dovrà essere all'altezza di avversari che non faranno sconti.

Sezione: Serie C / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 08:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print