Un gesto di profonda partecipazione civica e di attenzione verso il legame tra sport e territorio: il Comune di Guidonia Montecelio ha lanciato un appello diretto alla sua cittadinanza per scegliere collettivamente il nome del nuovo Stadio Comunale. L'iniziativa, promossa direttamente dal Sindaco Mauro Lombardo, mira a coinvolgere attivamente la comunità in una decisione di grande valore simbolico.

L'occasione scelta per dare il via a questa consultazione non è casuale. La data simbolo è stata individuata nel prossimo 21 ottobre, giorno in cui ricorre l'anniversario dell'istituzione del Comune. Un momento per celebrare la memoria e la storia locale, legandola indissolubilmente al futuro sportivo della città.

La scelta del nome riveste una grande importanza, come sottolineato dallo stesso Sindaco Lombardo. Con la squadra locale, il Guidonia Montecelio 1937, che milita in categorie che portano il suo nome a circolare potenzialmente in tutta Italia, è imprescindibile che l'intestazione dell'impianto sportivo sia capace di rappresentare al meglio la storia e l'identità profonda del territorio di Guidonia Montecelio.

Per rendere la partecipazione semplice e diretta, la macchina comunale, supportata dalla stessa società rossoblù che ha rilanciato il messaggio sui suoi canali, ha invitato i cittadini a esprimere la propria preferenza attraverso un format specifico. "Scrivete nei commenti la vostra idea e il vostro suggerimento riempiendo i puntini: Stadio “.............” di Guidonia Montecelio," si legge nel post ufficiale.

Questo gesto di apertura e coinvolgimento è finalizzato a rafforzare il vincolo tra la struttura sportiva, la comunità che la abita e la memoria locale. Rendere i cittadini protagonisti di questa scelta simbolica garantisce che il nuovo Stadio Comunale non sia solo un impianto sportivo, ma un vero e proprio simbolo condiviso, portatore dei valori e della storia di Guidonia Montecelio.

Sezione: Serie C / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 00:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print