Il Barletta si prepara a una stagione 2025/2026 all'insegna di un attacco rinnovato e versatile. Sotto la guida di mister Massimo Pizzulli, che punta a diverse soluzioni offensive, tra cui un tridente puro o tre fantasisti a supporto di un centravanti, la società biancorossa sta chiudendo importanti operazioni di mercato. L'ultimo innesto, in attesa di formalizzazione, è Luca Sasanelli, con i riflettori puntati anche su Tommaso Fantacci.

L'arrivo di Luca Sasanelli è un colpo mirato per il Barletta. L'attaccante barese, classe 2004 (compirà 21 anni il prossimo 15 agosto), ritrova in biancorosso il Direttore Sportivo Savino Daleno, già suo estimatore dai tempi dell'esperienza all'Andria. È proprio con la maglia biancazzurra che Sasanelli ha mostrato il suo miglior calcio, realizzando sette reti e due assist in 24 partite nel campionato di Serie D 2023/2024.

Questi numeri gli sono valsi il passaggio al piano superiore, con il Pescara in Serie C, dove ha collezionato 10 presenze e un gol allo stadio Adriatico-Cornacchia. Nella scorsa stagione, la sua avventura è proseguita alla Lucchese. Nonostante l'interesse di club come Renate, Pineto e Picerno, Sasanelli ha scelto di fare un passo indietro, solo formalmente, accettando di tornare in Serie D con il Barletta. Una scelta dettata dalla consapevolezza di voler far parte di un progetto ambizioso, dove gli annunci dovranno essere seguiti dai fatti, lasciando parlare il campo. La firma del giocatore è attesa per l'inizio della prossima settimana.

Il raduno della squadra è fissato per il 26 luglio in sede, con un ritiro precampionato diviso in due blocchi. La prima fase si svolgerà a Barletta fino al 2 agosto, mentre la seconda, dal 3 al 12 agosto, vedrà la squadra a Moliterno, in provincia di Potenza.

Di qui all'inizio dei lavori, il reparto avanzato biancorosso potrebbe ulteriormente espandersi. Attualmente, oltre al prossimo arrivo di Sasanelli, il Barletta può già contare su Da Silva, autore di 27 gol negli ultimi due anni tra Gravina e Andria, e Laringe, quest'ultimo legato a Barletta anche da ragioni familiari, essendo il cognato del centrocampista barlettano Francesco Di Tacchio (oggi al Catania e con un passato in Serie B).

L'identikit per un ulteriore esterno offensivo, capace di partire da destra per accentrarsi sul mancino, conduce a Tommaso Fantacci. L'anno scorso alla Fidelis Andria, Fantacci ha messo a segno nove gol e cinque assist in 31 partite, numeri che lo rendono un profilo estremamente interessante. I contatti tra le parti sono ben avviati, sebbene non manchino le alternative. Successivamente, il club si dedicherà anche al rafforzamento della quota under, tenendo sempre d'occhio le opportunità che il mercato potrà offrire in corso d'opera.

Intanto, si è lievemente allontanata l'opzione Marko Rajkovic. Un accordo con il centravanti serbo, assoluto protagonista con il Brindisi nella stagione 2024/2025 con 15 reti realizzate da gennaio a maggio, appare al momento complicato.

Il Barletta, dunque, si sta muovendo con decisione per costruire un attacco dinamico e prolifico, in linea con le idee tattiche di mister Pizzulli e le ambizioni di un progetto che punta a risultati concreti sul campo.

Sezione: Serie D / Data: Sab 12 luglio 2025 alle 13:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print