Un annuncio che giunge inaspettato nel panorama calcistico pugliese. Francesco Mariani, giovane centrocampista classe 2002 attualmente in forza al Barletta, ha comunicato ufficialmente il proprio addio al calcio giocato all'età di soli 22 anni.

La decisione è stata resa pubblica attraverso una nota personale in cui il calciatore barese ha spiegato le motivazioni di una scelta maturata dopo profonde riflessioni. Un passo indietro che sorprende, considerando la giovane età e un percorso professionale che lo aveva già visto protagonista con le maglie di Bitonto e Nardò prima dell'approdo a Barletta.

"Il calcio è stato parte della mia vita fin da bambino. Mi ha insegnato tanto, dal valore del sacrificio alla forza della squadra, passando per la passione pura", ha scritto Mariani, evidenziando il legame profondo con uno sport che lo ha accompagnato fin dall'infanzia.

Dietro la decisione non ci sarebbero problemi fisici o delusioni sportive, ma la volontà di esplorare nuovi orizzonti professionali. "È arrivato il momento di iniziare un nuovo capitolo. Ho scelto una strada professionale diversa, che mi dà entusiasmo e motivazioni nuove. È una scelta che sento giusta per me, anche se accompagnata da un po' di malinconia", ha spiegato l'ormai ex centrocampista.

Nel suo messaggio di commiato, Mariani ha voluto ringraziare tutte le persone che hanno fatto parte del suo percorso nel mondo del calcio: "Compagni, allenatori, dirigenti, tifosi, amici e la mia famiglia. Senza di voi non sarebbe stato possibile vivere tutto questo".

Un pensiero particolare è stato riservato all'ultima tappa della sua carriera, con un ringraziamento speciale alla città di Barletta e ai suoi tifosi: "Porterò sempre con me l'onore di aver indossato questa maglia e il calore dei tifosi, che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno".

La scelta di Mariani rappresenta un caso piuttosto raro nel calcio contemporaneo, dove difficilmente si assiste all'addio di un calciatore così giovane per motivi non legati a problematiche fisiche. Una decisione che testimonia grande maturità e consapevolezza, frutto di una riflessione che va oltre il semplice aspetto sportivo.

Nonostante l'abbandono dell'attività agonistica, Mariani ha comunque sottolineato come il legame emotivo con questo sport rimarrà indissolubile: "Il calcio resterà per sempre parte della mia storia", ha concluso nel suo messaggio, lasciando intendere che, pur cambiando direzione, il sentimento per il gioco non svanirà.

Si chiude così precocemente la carriera di un giovane talento pugliese che ha preferito ascoltare le proprie ambizioni personali, scegliendo un futuro diverso da quello che i campi da calcio avrebbero potuto offrirgli.

Sezione: Serie D / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 20:44
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print