Un sospiro di sollievo, ma anche la consapevolezza di aver superato un ostacolo cruciale. Questo è il sentimento che traspare dalle parole di Filippo Fois, riportate da centotrentuno.com. Il presidente del Budoni, intervenuto nel post-partita della fondamentale gara vinta dalla formazione guidata da Raffaele Cerbone per 2-0 contro il Cassino. Una vittoria che non ha rappresentato solo tre punti, ma la rottura di un blocco psicologico che gravava sull'ambiente.

Il massimo dirigente biancoceleste non ha usato mezzi termini per definire il peso specifico dell'incontro, sottolineando come la posta in gioco fosse altissima e non ammettesse passi falsi. Fois ha candidamente riconosciuto che la squadra aveva un obbligo morale e sportivo di conquistare l'intera posta in palio.

«Era una partita delicata, dovevamo vincere per forza», ha dichiarato Fois, evidenziando il clima di forte responsabilità che si respirava prima del fischio d’inizio.

Questa pressione si è manifestata concretamente nei primi minuti di gioco, influenzando la performance della squadra. Il presidente ha descritto una fase iniziale in cui l’undici di Cerbone faticava a esprimere il proprio potenziale, ingabbiato da un freno mentale che ne limitava la manovra. La tensione si traduceva in una scarsa fluidità di gioco.

«Inizialmente c’era tensione», ha spiegato il numero uno del club, aggiungendo subito dopo la causa dei problemi visti in campo: «Eravamo mentalmente chiusi, non riuscivamo a giocare bene». Una franchezza che denota la lucidità nell'analizzare le difficoltà incontrate.

Tuttavia, come spesso accade nel calcio, un episodio può cambiare radicalmente il corso di una partita. Per il Budoni, questo momento di svolta è arrivato con la trasformazione del calcio di rigore, che ha non solo sbloccato il risultato, ma anche la squadra a livello psicologico. L'effetto è stato immediato: la rete ha sciolto i nervi e ha permesso ai giocatori di liberarsi dalle catene della paura.

«Poi dopo il rigore ci siamo sbloccati e abbiamo giocato meglio», ha affermato Fois, riconoscendo l'importanza cruciale del gol dal dischetto per innescare una performance più convincente.

La vittoria sul Cassino rappresenta dunque un punto di ripartenza, un segnale di vitalità in un campionato estremamente complesso. Il presidente Fois ha concluso le sue dichiarazioni con un augurio, concentrandosi sulla necessità di dare continuità a questa inerzia positiva, soprattutto in vista dei prossimi impegni in trasferta, tradizionalmente ostici.

«Speriamo di continuare la serie positiva in trasferta e di continuare su questa strada», ha chiosato il presidente, fissando l'obiettivo di mantenere alta l'attenzione e l'efficacia dimostrate in questa giornata. L’auspicio è che questa reazione sia il preludio di un periodo di rilancio stabile per il Budoni nel campionato di Serie D.

Sezione: Serie D / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 08:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print