In vista dell'imminente scontro di campionato di oggi, che vedrà la Lucchese incrociare i tacchetti con la Larcianese, l'allenatore rossonero, mister Pirozzi, non ha usato mezzi termini per definire l'importanza dell'incontro. Già subito dopo la recente sfida di Coppa Italia, l'uomo in panchina aveva puntato i riflettori sulla partita che si disputerà domani pomeriggio, battezzandola come: «La gara più importante è quella di domenica contro la Larcianese». Una dichiarazione forte, che sottolinea l'attenzione con cui la squadra sta preparando l'appuntamento.

Durante il tradizionale appuntamento con la stampa pre-partita, il trainer della Lucchese ha analizzato l'avversario e ha condiviso la sua visione sull'approccio necessario per ottenere la vittoria. Pirozzi ha ribadito con forza un concetto fondamentale per ogni impegno agonistico: «Le partite sono tutte difficili ed impegnative e vanno affrontate con grande determinazione e voglia».

Riguardo alla Larcianese in particolare, il tecnico ha speso parole di cautela e rispetto. Ha descritto i prossimi contendenti come «una buona squadra», ricordando che «fino a quattro gare fa erano nelle zone alte». Il ricordo del precedente in Coppa Italia è ancora fresco: «In Coppa Italia ci misero in difficoltà con Milan che fece una grande parata a fine match». Questo episodio serve da monito sulla pericolosità degli avversari e sulla necessità di mantenere altissima la concentrazione per tutti i novanta minuti.

Nonostante l'importanza di ogni singola gara, mister Pirozzi ha mantenuto un approccio misurato rispetto ai bilanci stagionali. Sebbene risultati positivi e prestazioni convincenti siano vitali, egli ha chiarito che l'analisi definitiva verrà rimandata: «Logico che fare bene ci dà comunque convinzione e consapevolezza, ma i conti si faranno in primavera».

Il tecnico ha poi fornito aggiornamenti cruciali sulla situazione infermeria, tema sempre caldo per i tifosi. Il rientro di alcuni elementi è prossimo, mentre per altri la cautela è d'obbligo. Per quanto riguarda Sansaro, si attende un feedback determinante: «Sansaro farà l'ultimo esame la prossima settimana per poi vedere se potrà riprendere ad allenarsi». Segnali di miglioramento invece per Venanzi: «Venanzi sta un po` meglio», ha assicurato il mister, mentre per un altro giocatore l'incertezza permane: «mentre per Pupeschi vediamo».

Infine, Pirozzi ha espresso il proprio parere sulla competitività del campionato in cui milita la Lucchese. Il giudizio è netto: il livello è superiore alle sue precedenti esperienze. «Il nostro girone ha un livello alto, molto di più rispetto ai campionati di Eccellenza in cui ho allenato», ha commentato, sottolineando implicitamente la qualità del lavoro svolto finora dalla squadra per mantenersi all'altezza.

A chiudere il quadro, un doveroso ringraziamento e un'investitura di fiducia nei confronti della struttura societaria e della tifoseria. L'ambiente Lucchese è descritto come solido e ambizioso: «Abbiamo una grande società, rappresentata dal presidente e dal direttore tecnico», ha dichiarato con orgoglio. Ma un ruolo fondamentale viene riservato a chi segue la squadra dagli spalti: «ed un grande pubblico che può far la differenza». Un invito, neanche troppo velato, a presentarsi numerosi domani pomeriggio per sostenere i colori rossoneri in questa ennesima "gara più importante" della stagione.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 09:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print