Il Monopoli si prepara a vivere un'altra giornata da protagonista, forte di un primato di rendimento esterno che lo pone come la squadra più efficace lontano dalle mura amiche, con ben 13 punti conquistati finora. L'appuntamento è dei più insidiosi, al cospetto del Benevento di scena al "Vigorito", un fortino che, con 16 punti totalizzati, rappresenta il secondo miglior ruolino interno del girone. Nonostante l'eccellenza nei rispettivi campi di gioco, mister Colombo, tecnico dei biancoverdi, ha mostrato cautela e grande rispetto per l'avversario campano.

Nelle consuete dichiarazioni pre-gara, Colombo ha tessuto le lodi della squadra sannita, inquadrandola immediatamente tra le formazioni d'élite del campionato. L'allenatore ha descritto il Benevento come una compagine estremamente strutturata e coesa.

«Il Benevento è una delle squadre più compatte e organizzate», ha sottolineato Colombo, convinto che la formazione giallorossa sia stata allestita per un obiettivo ben preciso: «È una delle, chiamiamole, tre sorelle di questo campionato che gioca per vincere, per andare in Serie B».

Il tecnico biancoverde non si è limitato a lodare l'impianto di gioco, ma ha anche riconosciuto le doti individuali di un organico di altissimo livello. In particolare, Colombo vede una minaccia costante in ogni settore del campo, con una punta di diamante nell'area offensiva: «Io credo che abbiano una squadra di estremo talento in generale, soprattutto nel settore offensivo, ma poi hanno qualità ovunque».

Un ulteriore elemento di preoccupazione, o meglio di stimolo, è rappresentato dal recente cambio alla guida tecnica, con Floro Flores subentrato a Auterice. Secondo Colombo, questa mossa avrà l'effetto di galvanizzare ulteriormente l'ambiente e il gruppo: «Il cambio di allenatore (...) non farà altro che simolare ulteriormente l'ambiente».

Inevitabile un breve commento sulla gara precedente contro la Casertana. Colombo ha ammesso un iniziale senso di delusione per non essere riusciti a portare a casa la vittoria in un momento in cui la sua squadra sembrava avere la partita sotto controllo: «Chiaro che ti rimane un po’ l'amaro in bocca per non essere riusciti a portare in porta un risultato nel momento in cui magari sembravi un po’ più in controllo della partita».

Tuttavia, con maggiore lucidità, il tecnico ha ridimensionato il rammarico, definendo il pareggio come un risultato equo, anche in virtù del valore dell'avversario, spesso sottovalutato: «In realtà credo che sia un risultato giusto al cospetto di una squadra che molte volte viene sottovalutata, ma credo che sia un'altra squadra che ha tutto per poter fare un grande campionato».

Per quanto riguarda la gestione della rosa in vista dell'impegno del "Vigorito", Colombo ha fornito un quadro dettagliato degli infortunati e dei rientri. Il tecnico dovrà fare a meno di Batto, infortunatosi nelle scorse ore. Fortunatamente, ci sono anche buone notizie con i rientri di Greco e Angileri, che saranno nuovamente a disposizione.

Assente per impegni con la nazionale Under 19 è Paustis, ma in lista figurano anche i nomi di Di Santo e due giovani promettenti aggregati dalla Primavera: Castiglione, centrocampista, e Silvestris, portiere.

Sezione: Serie C / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 10:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print