Il Benevento ha voltato pagina affidando la guida tecnica della Prima Squadra ad Antonio Floro Flores. A presentare il nuovo allenatore in conferenza stampa è stato il direttore generale Marcello Carli, il quale ha illustrato le motivazioni che hanno portato a questa scelta, definita non semplice ma necessaria per dare una nuova spinta al gruppo.

Carli ha esordito spiegando che la decisione di sostituire il tecnico precedente non è stata affatto facile, specialmente a livello umano, ma è stata frutto di una profonda riflessione con il presidente. «Sono qui oggi per presentare Antonio Floro Flores, è una scelta importante, neanche semplice, ma ponderata. Siamo arrivati alla conclusione che sia la scelta giusta», ha chiarito il direttore generale.

La società ha individuato in Floro Flores l’uomo ideale per sfruttare appieno il potenziale della rosa. «Lo abbiamo scelto perché pensiamo che abbia tutte le caratteristiche umane, tecniche e metodologiche per far sì che questo gruppo possa andare ancora più forte e che questa squadra diventi vincente». Carli ha assicurato il pieno sostegno della dirigenza: «Il mister non ha bisogno di niente, perché ha tanta energia, ma noi saremo a sua disposizione».

Il direttore generale ha respinto l'idea che il cambio in panchina sia stato dettato da un singolo episodio, sottolineando che la decisione non è mai opportunistica. «Quando una società arriva a fare una scelta del genere, non è mai opportunistica. Al di là dei risultati, il gruppo ha margini di crescita e può migliorare ancora: non sappiamo se ci consentirà di vincere o meno, ma non c’è un unico motivo».

Carli ha ammesso la difficoltà umana legata all'esonero, in quanto era stato lui stesso a scegliere e portare il tecnico uscente. Ha evidenziato che le decisioni cruciali sono sempre condivise ai vertici del club: «Abbiamo parlato tanto col presidente, l’abbiamo affrontata, umanamente ci ha portato difficoltà: sono stato io a scegliere Auteri e a portarlo, le scelte sono state fatte con il presidente. Se eravamo entrambi d’accordo potevamo andare avanti su certi discorsi». Ha ribadito la centralità del presidente, ma la collegialità delle scelte: «Con lui prendiamo delle decisioni: pensiamo che questo gruppo possa rendere ancora di più e tutti i giocatori possono rendere di più».

La decisione finale è stata guidata dalla convinzione che il potenziale del Benevento fosse rimasto in parte inespresso: «C’è chi ha reso molto meno o quasi niente perché comunque ci aspettavamo di più da certe cose».

La scelta di Floro Flores, che era già seguito dalla società, è stata guidata dalle sue qualità. «Siamo andati su Floro Flores perché l’abbiamo seguito lo scorso anno, è giovane, è sveglio». L’aspettativa è che il nuovo mister dimostri sul campo le qualità emerse nelle sue esperienze precedenti: «Se lo è lo dimostra, va al campo e farà crescere il gruppo. Ci siamo scambiati le impressioni col presidente: se dimostra quello che ha fatto vedere ora ha tutte le caratteristiche per far crescere il gruppo».

In conclusione, Carli ha sintetizzato il senso della scelta, motivata dal desiderio di massimizzare il rendimento: «Non si può cambiare allenatore essendo contenti su tutto: pensiamo che questo gruppo possa crescere ancora molto».

Sezione: Serie C / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 21:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print