In riferimento a quanto dichiarato dalla società Seregno Calcio sui propri canali ufficiali, l’Asd Fanfulla intende fare luce, chiarire aspetti che non hanno assolutamente a che fare con una partita di calcio e condannare quanto accaduto oggi all’esterno e all’interno dello stadio Ferruccio che corrisponde ad una realtà immaginaria riportata dalla società brianzola.
Il gruppo squadra del Fanfulla è giunto nel pomeriggio di oggi, domenica 7 marzo, nel piazzale antistante allo stadio Ferruccio alle 13. Arrivati sul posto, veniva richiesta alla dirigenza la presentazione di autocertificazioni di tutti i componenti della rosa e dello staff: un primo errore dettato solo dalla voglia di impedire ai nostri giocatori l’accesso agli spogliatoi facendoli così innervosire, visto che l’attuale protocollo in vigore prevede che debba essere consegnata solamente una certificazione a firma del medico sociale in cui si attesta la negatività dei tamponi svolti e l’ottimo stato di salute di chi accede a spogliatoi e aree comuni. Dirigenti e addetti ai lavori invece bloccavano la squadra per 45 minuti, e più, chiedendo i risultati dei tamponi in forma cartacea, rifiutando anche la visione del digitale proprio dal telefono cellulare del medico stesso. Visione dei risultati che tra l’altro non è prevista da nessun regolamento ma che l’Asd Fanfulla si è resa disponibile a fare dimostrando la sua buona fede (a differenza dei responsabili in materia del Seregno Calcio che sventolavano protocolli FIGC risalenti ancora settembre sogghignando e ripetendo <> in segno di scherno, tra l’altro una sorta di vendetta visto che nel match d’andata, quando la presentazione delle autocertificazioni era prevista, proprio la società oggi di casa non si era presentata inizialmente alla Dossenina con la documentazione). Solo alle 13.45 veniva dato il via libera dopo la firma di un ennesimo documento, similare a quello già presentato all’arrivo allo stadio. I giocatori e lo staff venivano fatti entrare negli spogliatoi uno alla volta, ma rimanendo sempre fuori dallo stadio, con il massaggiatore societario anche allontanato in malo modo dal cancello sotto lo sguardo di tutti.
Lo stesso ritardo si è ripetuto con la dirigenza e gli addetti ai lavori che dovevano accedere alle tribune, lasciati fino alle 14.30 all’esterno senza alcun motivo reale. Durante la partita sono invece incommentabili le offese rivolte dal presidente del Seregno Davide Erba ai nostri giocatori e dirigenti: tutto il materiale audio è a disposizione dell’Asd Fanfulla in cui si stente distintamente la voce del suddetto Erba. Perché lo sfottò goliardico ci sta, l’insulto gratuito solo per farsi bello, tra le risatine di altri componenti della società, non è tollerabile.
Viene contestata dal Seregno Calcio inoltre la condotta violenta dei due giocatori espulsi: tralasciamo le visioni soggettivistiche sul rigore concesso che ha portato all’espulsione di Alessandro Baggi per doppia ammonizione, “fallo” visibilmente di gioco come da materiale video come quello di Serbouti, sì in gioco pericoloso ma sicuramente da non condannare come fatto dal Seregno Calcio che chiede aspri provvedimenti (con il giocatore colpito che ha ripreso poi la gara regolarmente e di questo l’Asd Fanfulla ne è felice).
Passiamo a quanto successo dopo la partita: la squadra veniva tenuta per almeno venti minuti negli spogliatoi senza possibilità di fare la doccia mancando totalmente l’acqua. Alla richiesta di poterla avere, anche se nel 2021 non andrebbe di certo richiesta in un Paese moderno ed evoluto la possibilità di usufruire di acqua corrente, un dirigente rispondeva con un’alzata di spalle chiedendo poi ai tesserati presenti nell’androne che porta alla zona spogliatoi di uscire dallo stadio (anche qui senza alcun reale motivo).
Arriviamo al discorso cruciale, quello dell’auto dell’arbitro e di un giocatore vandalizzate come affermato dal Seregno Calcio. Sulla base di ciò, il direttore generale Andrea Luce è stato già contattato dal direttore sportivo Mavilla e dal direttore generale Pacitto che hanno illustrato cosa accaduto dicendo di avere le prove, con lo stesso Pacitto che ha subito richiesto un pagamento per chiudere la questione. Subito è stata richiesta da parte dell’Asd Fanfulla la visione dei filmati per due semplici motivi: in primis, se davvero protagonista fosse un suo tesserato, la società provvederà a condannare il gesto riprovevole e multare il tesserato stesso. Secondo, ricordiamo che la custodia dell’auto dei direttori di gara spetta alla società ospitante. Quindi, l’Asd Fanfulla ribadisce di essere a piena disposizione chiedendo ulteriormente di ricevere i filmati delle telecamere. Ma ribadisce anche come il Seregno Calcio debba farsi un esame di coscienza perché sono ormai note le vicende che “casualmente” da diversi mesi, se non almeno un anno, si registrano proprio all’interno dello stadio Ferruccio e nelle immediate vicinanze dello stesso. L’Asd Fanfulla anche in questo caso si difenderà nelle sedi opportune se necessario, ribadendo ancora una volta di più quanto subito nella giornata odierna, prima, dopo e durante la partita e torna a ribadire che quello vissuto oggi è stato tutto tranne che un pomeriggio di sport.
Chiudiamo, sempre riprendendo quanto scritto dalla pagina Facebook del Seregno Calcio. Viene riportato che mister Ciceri, seppur squalificato, è entrato negli spogliatoi e in campo lasciando intendere che lo stesso abbia trasgredito il regolamento. Mister Ciceri, arrivato con la squadra, è entrato negli spogliatoi solamente per riporre la propria borsa, effettuare un veloce sopralluogo del campo per poi uscire. Anche qui denotiamo il comportamento scorretto del Seregno Calcio che, incurante del rispetto degli ospiti di giornata, entrava nello spogliatoio dell’Asd Fanfulla intimando al tecnico di uscire immediatamente e di allontanarsi. In tutto questo, ci si chiede anche: ma il signor Carlos França poteva oggi sedere in panchina? Ha i titoli necessari per poter esercitare il ruolo d’allenatore come annunciato dalla società stessa con tanto di fotografie e comunicato su carta intestata? Ma soprattutto, ha effettuato il periodo di quarantena preventiva imposta per legge essendo rientrato da meno di quattordici giorni dal Brasile?
E invece cosa fa il Seregno Calcio che tanto rimarca atteggiamenti scorretti degli altri allenatori? Affida la squadra al Signor Carlos França che tutto può fare ma non l’allenatore non avendo i requisiti, legali, perché la nostra società non dà giudizi sulla persona, necessari. Su questa situazione l’Asd Fanfulla si stupisce anche del fatto che il direttore di gara non si sia accorto di nulla. Se i regolamenti esistono, questi vanno rispettati. Cosa che invece il Seregno Calcio non ha mai dimostrato di saper fare, anche per quanto riguarda questioni extracalcistiche visto che risulta
Di certo l’Asd Fanfulla non rimarrà in silenzio di fronte alle accuse che gli vengono rivolte e non si abbasserà a questo gioco alla denigrazione solo per puro piacere di chi si fa chiamare presidente ma lo è solo sulla carta visto che manca proprio nell’aspetto fondamentale che tale carica dovrebbe riportare, l’infondere nei propri tesserati e tifosi i veri valori dello sport.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:15 ufficialeBaveno Stresa, scelto il nuovo allenatore
- 09:00 Allenatori di D - Girone C, la top 12: Zuccarin primo, ma Andreucci è immortale
- 08:45 Acireale, Pagana chiama alla reazione: «Contro il Paternò serve voglia di rivalsa»
- 08:32 ufficialeFollonica Gavorrano, ecco il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 08:30 Svincolati - Terzino destro classe '97 ex Clodiense e Cosenza
- 08:15 Union Brescia, emergenza attacco: Spagnoli out, dubbi su Maistrello
- 08:00 Allenatori di D - Girone B: Filippini e Ciceri dominano - Ma c'è un veterano con 155 panchine che...
- 07:45 Lavagnese, Bacigalupo operato al ginocchio: i tempi di recupero
- 07:30 Serie D, la classifica cannonieri globale: Lorusso con 10 gol in 10 gare, poi il resto
- 07:15 Virtus Verona, colpo in prospettiva: Fanini blindato fino al 2029
- 07:00 Allenatori di D - Gaburro imbattibile nel Girone A: ecco i numeri che fanno tremare la Serie D
- 06:45 Fossombrone, addio a Luca Procacci: arriva la rescissione
- 06:30 Svincolati - 22enne centrocampista in campo 26 volte nell'ultima stagione
- 01:00 Luis Oliveira torna al Venezia: guiderà la Prima Squadra Femminile
- 00:45 Ostiamare, altro colpo della società: accordo con Old Wild West
- 00:30 Casoria, ribaltone in panchina: esonerato Imparato dopo il ko con il Mondragone
- 00:15 Moreo segna la prima doppietta in Serie A: l'orgoglio di chi lo lanciò in Serie D
- 00:05 Mazara Calcio rinforza la difesa: ecco Ignazio La Bella
- 00:00 ufficialeVivi Altotevere Sansepolcro, arriva il terzino Di Paola
- 23:45 Martina, solidarietà e pensiero rivolto agli agenti coinvolti negli scontri prima del derby
- 23:30 UFFICIALE - Sancataldese: Vanzetto nuovo allenatore, Meli è il diesse
- 23:15 Real Forte Querceta rilancia il settore giovanile: il nuovo progetto
- 23:00 Esoneri e nuovi allenatori, allarme Olbia e calciomercato: le top news delle 23
- 22:45 Lo Sportitalia Village: certificazione FIFA Quality Pro per lo stadio della Caratese
- 22:30 Svincolati - Terzino classe 2005 con già oltre 70 gare in D
- 22:15 Campobasso-Sambenedettese, la notte che può riaccendere tutto
- 22:00 Acireale-Paternò: domani il recupero. La terna designata
- 21:45 Ko Pro Patria, la rabbia di Greco: «Non siamo ancora pronti rispetto all’Alcione per indirizzare queste partite, ci manca quel guizzo»
- 21:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 100 gare in D ex Treviso e Montebelluna
- 21:15 Ascoli, Pinna non si accontenta: «Bisogna essere oggettivi, sappiamo che tutti si aspettano tanto da noi»
- 21:00 Valmontone, Conte: «Qualcuno pensava il doppio ko avrebbe minato... invece...»
- 20:45 Allarme rosso a Rimini! Cantiere bloccato: rischio di perdere 1,4 milioni per la cittadella dello sport
- 20:30 Svincolati - Centrocampista classe 2004 con oltre 50 gare in D
- 20:15 Dolomiti Bellunesi, Brugnolo: «Dispiace non riuscire a dare continuità ai risultati»
- 20:00 Ascoli, il pres. Passeri: «Non accetterò mai che un avversario possa fare risultato contro di noi solo con la cattiveria agonistica»
- 19:45 Albinoleffe, il ds Obbedio: «Preferisco creare meno ma portare a casa più punti»
- 19:30 Svincolati - Trequartista classe '95 che ha siglato 7 gol e 5 assist in A
- 19:15 Gubbio, il presidente Notari sbotta: «Sul rigore concesso alla Ternana, se è oltre il tempo di recupero, allora viene da pensare...»
- 19:00 ufficialeLa Palmese ha scelto il suo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 18:45 Paganese, è rescissione con il centrocampista De Feo
- 18:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 18:15 Bra, ok l'intervento a Nesci. Lunghi i tempi di recupero
- 18:03 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Stangata per due mister, sono 33 gli squalificati
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 12 gare:
- 17:45 Scossa Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Colpe non specifiche del mister, ma vogliamo tentare un cambio di marcia»
- 17:37 ufficialeSebastiano Longo è il colpo in attacco della Nuova Igea Virtus
- 17:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 17:15 Respinto il reclamo del Sora: confermato il pari con il Teramo
- 17:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Non è che ci culliamo nel palleggio: basta una giocata individuale per trovare tanto campo»
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 12 gare: c'è un trio al comando