Un punto in classifica, certamente prezioso, ma macchiato da un'enorme amarezza: il Chievo non è riuscito ad andare oltre il 2-2 in Valcamonica contro il Breno, fallendo l'opportunità di conquistare la vittoria dopo aver siglato ben due reti nei primi minuti di gioco. Gli scaligeri sono volati sul 2-0 in un lampo, ma si sono fatti raggiungere nel corso della partita, gettando via il doppio vantaggio per la seconda volta in stagione.

L'avvio del Chievo è stato a dir poco travolgente. I gialloblù hanno impiegato appena dieci minuti per trovare un doppio break che sembrava mettere la partita in cassaforte.

Al 5° minuto, è stato De Cerchio a sbloccare il risultato con una marcatura di pregevole fattura. L'esultanza è durata poco, perché al 10° minuto è arrivato il raddoppio grazie a Costantino. In un batter d'occhio, la squadra scaligera si è trovata a condurre per 2-0.

Tuttavia, il Breno ha dimostrato carattere e ha risposto con prontezza. Al 14° minuto, soli quattro minuti dopo il raddoppio, i padroni di casa hanno accorciato le distanze: su sviluppo di un calcio d'angolo, Bigolin è riuscito a superare Tosi, portando il punteggio sul 2-1.

Nonostante la rete subita, il Chievo ha continuato a dare l'impressione di avere la partita in pugno, gestendo il gioco e cercando il terzo gol per ristabilire le distanze.

La ripresa ha riservato la beffa per i gialloblù. Il Chievo ha avuto l'opportunità clamorosa per chiudere l'incontro quando D'Este ha fallito in modo macroscopico la rete del 3-1, un errore che si è rivelato fatale.

Al 31° minuto della ripresa, il Breno ha trovato il pareggio in maniera rocambolesca e fortunosa. Una deviazione di testa di Baschera ha centrato in pieno il palo interno della porta difesa da Tosi. Sulla sfera vagante si è avventato Castelli, che non ha avuto difficoltà a insaccare, portando il risultato finale sul 2-2.

Il finale di gara ha visto il Chievo gettarsi in avanti alla ricerca del gol vittoria. Un inesauribile De Cerchio ha confezionato un'altra azione personale che poteva valere i tre punti, ma il suo tiro, deviato dal portiere, ha colpito in pieno il palo, negando la gioia della vittoria agli scaligeri.

Un pareggio che lascia l'amaro in bocca per le occasioni sprecate e la gestione del doppio vantaggio. Adesso, all'orizzonte per il Chievo c'è il derby del prossimo sabato sera che si terrà allo stadio Olivieri contro il Caldiero, un'occasione per riscattare l'occasione persa in Valcamonica.

TABELLINO

Breno-ChievoVerona 2-2

Breno (4-3-2-1): Grasso, Valenti (43'st Senatore), Canonici (16'st Cretti), Castelli, Randazzo, Bitihene (30'st Lorini), Berna, Bigolin, Papa, Barcella (45'st Pezzitti), Tosi (16'st Melnychuk).

Chievo (4-3-1-2): Tosi, Napoletano (5'st Ischia), Pisano, Uggè, Trillò, Jassey (38'st Campatelli), Zuddas (25'st Sbampato, 46'st Turano), Prandini, De Cerchio, Costantino (28'st Baschirotto), D'Este.

Arbitro: Paccagnella di Bologna

Reti: 5'pt De Cerchio (C), 10'pt Costantino (C), 14'pt Bigolin (B), 31'st Castelli (B)

Ammoniti: Napoletano (C), Canonici (B), Ischia (C), Pisano (C), Sbampato (C), Bigolin (B)

Recuperi: 0'pt, 5'st

Sezione: Serie D / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 21:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print