Il Varese ha conquistato una vittoria di grande valore sul difficile campo del Sestri Levante, imponendosi per 1-0 in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. La rete decisiva è arrivata nella ripresa grazie a un'ispirazione di Guerini, autore di un mancino preciso che ha fatto la differenza in un match equilibrato e combattuto.

La formazione guidata da Andrea Ciceri ha dovuto sudare per portare a casa il risultato, soprattutto nel finale quando i padroni di casa hanno cercato con ogni mezzo il pareggio. La squadra rossoblù, retrocessa dalla Serie C e allenata da Alberto Ruvo, ha infatti sprecato diverse occasioni nitide per rimettere in parità l'incontro, mostrando imprecisioni decisive sotto porta nei momenti cruciali.

Un primo tempo di studio ed equilibrio

L'avvio della gara ha visto subito protagonisti i liguri, che hanno creato i primi grattacapi alla retroguardia biancorossa. Al terzo minuto Cominetti ha sfiorato il vantaggio di testa su cross di Mudadu, mentre poco dopo Ferretti ha seminato il panico sulla corsia mancina senza però trovare compagni pronti alla conclusione.

Il Varese ha risposto al tredicesimo minuto con una combinazione tra Tentoni e Barzotti, quest'ultimo bravo a indirizzare di testa ma sfortunato nel vedere la sfera depositarsi sulla parte alta della rete dopo aver scavalcato il portiere avversario.

Superata la metà del primo tempo, gli ospiti hanno iniziato a prendere le misure agli avversari, creando diverse opportunità interessanti. Guerini si è reso pericoloso con un'azione personale che ha costretto il portiere di casa alla parata, mentre Berbenni ha servito un assist invitante che non ha trovato finalizzatori in area.

La rete del vantaggio sembrava materializzarsi al trentesimo minuto quando Cogliati aveva sfruttato un perfetto passaggio in verticale di Barzotti, ma la bandierina dell'assistente ha annullato tutto per fuorigioco. Nel finale di frazione, una punizione di Tentoni da posizione favorevole ha trovato la deviazione della barriera, chiudendo così una prima parte di gara vivace ma senza reti.

La svolta nella ripresa

Il secondo tempo si è aperto con un Sestri Levante determinato a sbloccare il risultato. I corsari hanno assediato l'area varesina con una serie di calci d'angolo, sfiorando il vantaggio con una deviazione aerea di Klimavicius che ha mancato di un soffio lo specchio della porta.

Proprio quando la pressione ligure sembrava più intensa, il Varese ha trovato il guizzo vincente. Al quinto minuto della ripresa, su un calcio d'angolo battuto corto, Guerini si è inserito in area dalla destra e con un mancino tagliato di grande precisione ha trovato l'angolino opposto, siglando l'1-0 che avrebbe deciso l'incontro.

La reazione del Sestri Levante è stata immediata e veemente. Cominetti ha colpito il palo esterno con una girata, dando il via a un forcing che ha messo sotto pressione la difesa ospite per lunghi tratti della ripresa. La retroguardia biancorossa, guidata con autorità da Bruzzone, ha però retto l'urto respingendo ogni tentativo avversario.

Le occasioni sprecate dai padroni di casa

Nonostante la buona organizzazione difensiva, il Varese ha rischiato seriamente nel finale quando mister Ruvo ha deciso di giocarsi il tutto per tutto. Al trentunesimo minuto della ripresa, l'allenatore ligure ha inserito l'attaccante Enis Tozaj al posto del centrocampista Salducco, sbilanciando decisamente la formazione.

La mossa tattica ha creato immediatamente un'occasione clamorosa: Enis Tozaj si è trovato solo davanti alla porta a distanza ravvicinata, ma incredibilmente ha spedito il pallone a lato graziando gli avversari. Pochi minuti dopo, l'attaccante ha avuto una seconda opportunità altrettanto ghiotta, ma anche in questo caso ha mancato la conclusione vincente.

Durante i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro Bruschi di Ferrara, l'emozione ha raggiunto l'apice. Il Varese ha sprecato almeno due contropiede in superiorità numerica, mentre dall'altra parte Romero ha impegnato il portiere avversario con un destro da fuori area parato in tuffo.

Le scelte tattiche decisive

La vittoria del Varese porta anche la firma delle scelte tattiche operate da Ciceri durante la partita. L'allenatore biancorosso ha schierato inizialmente un 4-3-3 con alcune novità interessanti: Marangon confermato sulla fascia destra della difesa, Tentoni alla prima da titolare in mediana, mentre in attacco Guerini e Cogliati hanno agito sulle fasce con Barzotti come riferimento centrale.

Particolarmente significativo è stato l'impiego dal primo minuto di Tommaso Tentoni, che ha disputato un'ora di buona qualità mostrando personalità e tecnica. Al ventottesimo minuto della ripresa, Ciceri ha poi deciso di blindare il risultato inserendo il difensore Federico Bertoni al posto di Guerini, passando a un 3-5-2 più conservativo con Cogliati e Barzotti in avanti.

Il rientro dei veterani

Tra le note positive della giornata si registrano anche i rientri in campo di due pedine fondamentali dell'organico varesino. Federico Bertoni, al debutto con la maglia biancorossa, ha portato esperienza e solidità alla difesa nei momenti più delicati della partita. Anche Niccolò Romero è tornato a disposizione, contribuendo con la sua presenza fisica e la sua conoscenza tattica nel finale concitato.

Questi innesti rappresentano un valore aggiunto importante per una squadra che sta mostrando carattere e determinazione nelle prime uscite stagionali.

Prospettive future

La vittoria conquistata sul campo del Sestri Levante assume un peso specifico particolare non tanto per la classifica, quanto per le ambizioni che la formazione di Ciceri può coltivare da questo momento in avanti. I tre punti guadagnati in Liguria rappresentano un segnale di maturità e personalità che potrà rivelarsi fondamentale nel prosieguo della stagione.

Il calendario presenta ora due appuntamenti ravvicinati che potrebbero consolidare ulteriormente il momento positivo del Varese. Mercoledì la squadra tornerà tra le mura amiche del "Franco Ossola" per affrontare la Cairese, mentre domenica prossima è in programma la trasferta sul campo del Club Milano. Due match che potrebbero rappresentare altrettante occasioni per dimostrare la solidità del progetto tecnico intrapreso.

La prestazione odierna, pur con qualche sbavatura in fase di non possesso, ha evidenziato una squadra compatta e determinata, capace di soffrire nei momenti difficili e di colpire quando si presentano le occasioni giuste. Caratteristiche che, se confermate nelle prossime uscite, potrebbero tracciare un percorso interessante per tutto l'arco della stagione.

Il successo di Sestri Levante rappresenta dunque molto più di una semplice vittoria: è la dimostrazione che il Varese ha le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista nel campionato che si è appena aperto.

Il tabellino

Sestri Levante – Varese 0-1

rete: 5′ st Guerini 

Sestri Levante (3-5-2): V. Tozaj; Pane, Cattaneo, Piazza; Anzalone (21′ st Dall’Asta), Salducco (30′ st E. Tozaj), Raggio Garibaldi, Ferretti (46′ st Masini), Mudadu; Cominetti, Klimavicius. A disposizione: Mazzadi, Giammarresi , Garzia, Basso, Annaloro, Sgambelluri. All.: Ruvo.

Varese (4-3-3): Bugli; Marangon, Costante, Bruzzone, Berbenni; De Ponti, Tentoni, Palesi; Guerini (27′ st Bertoni), Barzotti, Cogliati. A disposizione: Rugginenti, Donarini, Secondo, Beretta, Pliscovaz, Malinverno, Romero, Barbaro. All.: Ciceri.

Arbitro: Bruschi di Ferrara (Lavarra e Iozzia).

Note: Ammoniti: Piazza, Klimavicius per il Sestri Levante. Angoli: 11-5. Recupero: pt 1′; st 5′ 

Sezione: Serie D / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 21:00
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print