Attraverso una nota ufficiale la Lega Pro ha comunicato le date del calendario della stagione sportiva 2024-2025:
DATE DI CALENDARIO STAGIONE SPORTIVA 2024-2025
Si rendono note le date relative alle sottoindicate competizioni:
CAMPIONATO SERIE C NOW
Inizio: DOMENICA 25 AGOSTO 2024
Sosta: DOMENICA 29 DICEMBRE 2024
Turni Infrasettimanali: N.3 Turni da determinare
Termine: DOMENICA 27 APRILE 2025
COPPA ITALIA SERIE C
Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 11 AGOSTO 2024
Secondo Turno Eliminatorio: DOMENICA 18 AGOSTO 2024
Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico.
Dal 2014 è l'unico campionato organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, dopo l'unificazione tra Prima e Seconda Divisione in una divisione unica denominata Lega Pro fino al 2017, che ha ripristinato il formato esistente fra il 1935 e il 1978 (anno in cui la C si scisse nelle Serie C1 e C2).
Il 25 maggio 2017 l'assemblea di Lega Pro ha approvato all'unanimità il ritorno alla denominazione originaria, in quanto è stato ritenuto il nome originario quello più rappresentativo per tifosi e appassionati.
IL REGOLAMENTO
L'attuale assetto del campionato, in seguito all'approvazione da parte di FIGC e Lega Pro, prevede un totale di 60 squadre ripartite in tre gironi da 20 squadre ciascuno, la cui composizione segue un criterio meramente geografico.
La composizione dei gironi è determinata dalla Lega Pro all'inizio di ogni stagione. Al termine del campionato vengono promosse in Serie B le vincitrici dei tre gironi e la squadra vincitrice dei play-off, ai quali accedono le squadre piazzate dal secondo al decimo posto di ciascun girone più la vincitrice della Coppa Italia di Serie C.
I playoff si articolano su tre fasi: quella del Girone, quella Nazionale e la Final Four. Ad ogni turno prima della Final Four entrano nella competizione nuove squadre.
Il primo turno della fase del Girone vede di fronte le squadre che hanno chiuso la stagione regolare tra quinta alla decima posizione in campionato. In più sarà presente l’undicesima del girone della squadra che ha vinto la Coppa Italia Serie C, qualora essa dovesse arrivare tra la quinta e la decima posizione in classifica. Gli accoppiamenti di questo primo turno vedranno gli incroci in un tabellone a eliminazione diretta e a partita secca: la quinta affronterà la decima, la sesta giocherà con la nona e infine la settima sarà contro l'ottava. In caso di parità al termine dell'incontro, avanza la compagine con la classifica migliore nella stagione regolare
Le tre squadre vincitrici accedono al secondo turno della fase del Girone, dove entrano in gioco anche le quarte classificate. Gli accoppiamenti vengono determinati sempre in base alla classifica, con le quarte che pescheranno le peggio posizionate in campionato. I criteri del superamento del turno sono i medesimi del precedente.
Al primo turno della seconda fase dei play-off, detta Nazionale, accedono le sei squadre vincitrici del secondo turno della prima fase, due per ogni Girone, le tre squadre terze classificate durante la stagione regolare di ogni Girone e la vincitrice della Coppa Italia di Serie C, per un totale di dieci squadre che daranno vita a cinque partite. Le squadre sono accoppiate per sorteggio con teste di serie (le tre terze classificate nella regular season, la vincitrice della Coppa e la meglio piazzata tra le sei qualificate della prima fase del Girone) e si affrontano in gara di andata e ritorno. In caso di parità nel risultato aggregato, avanza la squadra con la miglior differenza reti e, in caso di parità persistente, la testa di serie.
Al secondo turno della fase Nazionale partecipano le cinque squadre che hanno superato il turno precedente e le tre squadre che hanno chiuso al secondo posto il campionato. I criteri di accoppiamento e di passaggio del turno sono gli stessi del primo turno Nazionale. Le quattro squadre vincitrici accedono così alla terza fase dei play-off, la Final Four.
Il tabellone della Final Four viene determinato tramite sorteggio libero. Le squadre qualificate alle semifinali si affrontano in gare di andata e ritorno. In caso di parità al termine della partita di ritorno, accederà alla finale la formazione con la miglior differenza reti tra le due sfide. In caso di ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15′ ciascuno ed eventualmente i calci di rigore qualora persistesse la parità. Le stesse regole valgono per la finale.
Retrocedono in Serie D un totale di 9 squadre: le ultime classificate di ogni girone retrocedono direttamente, mentre si disputano i play-out tra le squadre classificatesi dal quintultimo al penultimo posto per stabilire la retrocessione di due ulteriori squadre per girone.
La disputa dei play-out avviene dunque tra le squadre classificatesi dal sedicesimo al diciannovesimo posto di ogni girone, accoppiate in base all’ordine di classifica in due incontri di andata e ritorno (diciannovesima contro sedicesima e diciottesima contro diciassettesima). La squadra meglio classificata gioca la partita di ritorno in casa.
In caso di parità di punteggio dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season. Le due squadre perdenti di ciascun girone retrocederanno nel campionato di Serie D.
Gli incontri di play-out non si disputano se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte il distacco in classifica è superiore agli 8 punti. In questo caso la squadra peggio classificata retrocede direttamente.
Al termine della stagione le squadre vincitrici di ogni girone vengono premiate in una cerimonia ufficiale con un trofeo di riconoscimento: la Coppa della Vittoria. Le squadre vincitrici di ogni girone prendono parte alla Supercoppa di Serie C.
Dalla stagione 2013-14 l'Assocalciatori (AIC) ha ottenuto la cancellazione dell'obbligatorietà dell'utilizzo dei due giovani.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:30 Foiano e Santoni si separano: termina il rapporto dopo tre stagioni
- 09:15 Rodrygo verso l'addio al Real Madrid, Chelsea in pole position
- 09:00 I bomber del girone C di Serie D: oltre 100 gol per i primi tre! Poi Calì, Zubin e Kabine
- 08:45 Cesena, Bastoni: «Risultato troppo ampio, ora pronti al riscatto immediato»
- 08:30 Marsala 1912 cambia proprietà: Angelo Casa acquisisce la maggioranza del club
- 08:15 Sem Steijn sceglie il Feyenoord: sfuma l'interesse della Roma
- 08:00 I bomber del girone B di Serie D: re De Angelis, Recino a quota 113
- 07:45 Spezia, Vignali ancora protagonista: arriva il quinto gol stagionale
- 07:30 Cruciani chiude con il calcio giocato: è il nuovo diesse della Lastrigiana
- 07:15 Novara, c'è un nome che piace per la panchina della prossima stagione
- 07:00 I bomber del girone A di Serie D: oltre 100 gol per Corno! Poi Lo Bosco e Di Renzo
- 06:30 La Mappa del tifo in Serie D: scopri le classifiche di presenza nei nove gironi
- 23:30 Zanetti al capolinea: l'ultima al "Caprarese" del capitano dello Spoltore
- 23:00 L'Oraziana Venosa chiude i battenti dopo dodici anni di attività
- 22:30 Antella '99: Del Grosso nuovo diesse, confermati Iacobelli e Sireno in panchina
- 22:00 Mestrino United, annunciati cambiamenti nello staff tecnico dopo il 5° posto
- 21:30 Sansovino: confermato Giacomo Chini in panchina dopo la doppietta campionato-coppa
- 21:00 Sambenedettese, il ds De Angelis: «Costruiremo una Samb che farà inorgoglire i tifosi e getterà basi solide per il futuro»
- 20:30 Siracusa si unisce a distanza: maxi schermo in città per la partita decisiva della promozione in Serie D
- 20:00 Fasano-Nardò vietato ai tifosi ospiti per rischi di ordine pubblico
- 19:45 Palermo, mister Dionisi: «Sblocchiamo la partita e poi ci mettiamo nei guai da soli»
- 19:30 Grosseto-Livorno turbolento: dieci tifosi colpiti da DASPO
- 19:15 Salernitana, mister Marino: «Non abbassiamo la testa, possiamo giocarcela con tutti»
- 19:00 Djurgarden-Chelsea: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 19:00 Teramo: incertezza sul futuro del ds D'Ercole
- 18:45 Casertana, il pres. D'Agostino: «on il nuovo stadio, Caserta può sognare la Serie A»
- 18:30 Serie D: scontro decisivo a porte chiuse e polemiche sulla gestione del campionato
- 18:15 Catanzaro, mister Caserta: «Siamo in difficoltà, andiamo in ritiro per non vanificare un bel campionato»
- 18:00 Athletic Bilbao-Manchester United: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 17:45 Calcio a Torre del Greco: il futuro della Turris tra incertezze e nuovi scenari
- 17:30 Domenica speciale al Blasone: solidarietà e celebrazioni per l'ultimo match casalingo della Fulgens Foligno
- 17:15 Giugliano, mister Bertotto: «Vogliamo che il sogno continui, affronteremo il Catania senza paura»
- 17:11 Serie B, tutti i risultati della 36ª giornata: Pisa ancora in attesa, Südtirol e Reggiana in rimonta
- 17:00 Tottenham-Bodo Glimt: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 16:45 ufficialeReal Calepina, arriva la conferma del diggì
- 16:30 ufficialeUn club di C rinnova il contratto al proprio allenatore
- 16:15 ufficialeRinnovo di contratto annunciato dall'Arzignano Valchiampo
- 16:00 Fedeltà in Serie D: i calciatori che, da più tempo, indossano la stessa maglia
- 15:30 Betis-Fiorentina: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 15:00 Presenza tifosi in Serie D - Reggina e Siracusa anche qui punto a punto
- 14:30 Sassuolo-Carrarese: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 14:00 Presenza tifosi in Serie D - Testa a testa tra Andria e Nocerina, poi Casarano e Matera
- 13:30 Cittadella-Brescia: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 13:00 Presenza tifosi in Serie D - Nel Girone G comandano i supporters del Cassino
- 12:30 Modena-Reggiana: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 12:00 Presenza tifosi in Serie D - Teramo e L'Aquila fuori dal podio
- 11:30 Cosenza-Bari: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 11:00 Presenza tifosi in Serie D - Nel girone E numeri super a Livorno
- 10:30 Juve Stabia-Catanzaro: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 10:00 Presenza tifosi in Serie D - Il podio del girone D formato dai supporters Ravenna, Piacenza e Pistoiese