Il futuro dell'Olbia si tinge di nuovo, in un momento cruciale per la società che milita in Serie D. Il gruppo Sport & Tourism Investments (S&TI), guidato da Romi Fuke, ha rotto gli indugi e si è espresso ufficialmente sulla situazione relativa all'acquisizione del club, confermando un supporto economico temporaneo in attesa di definire l'ingresso societario definitivo. Fuke è affiancato in questa operazione anche da Guido Surace di Swiss Pro.

Come anticipato nelle scorse giornate da centotrentuno.com, la prima mossa concreta del gruppo di Fuke è stata l'erogazione di una mensilità di stipendio. L'intervento è stato reso necessario a fronte delle "difficoltà operative emerse" e ha avuto lo scopo di garantire la regolare prosecuzione dell’attività sportiva e tutelare i tesserati e la continuità aziendale.

Attraverso un comunicato, S&TI ha chiarito la natura dell'azione: "Si è trattato di un intervento contingente e non gestionale, finalizzato esclusivamente alla tutela dei tesserati e della continuità aziendale del Club." Sebbene non costituisca ancora un atto formale di acquisizione, questo supporto rientra in un percorso più ampio di analisi e confronto che punta a definire le condizioni per una potenziale operazione societaria di lungo termine.

L'eventuale acquisto definitivo dell'Olbia è, per ora, subordinato al completamento di un rigoroso processo di due diligence. S&TI è in attesa di ricevere e valutare la documentazione ufficiale necessaria per svolgere un’analisi approfondita, sia sul piano economico-finanziario che gestionale della società.

Parallelamente, il gruppo di Romi Fuke sta già lavorando per coordinare una cordata di imprese e investitori che hanno espresso un concreto interesse a sostenere il progetto di rilancio. Lo scopo primario è ambizioso: costruire un modello sostenibile, moderno e stabile, capace di valorizzare il territorio e assicurare una solida continuità sportiva alla squadra.

La nota prosegue svelando alcuni dettagli di un piano triennale in fase di elaborazione che prevede diversi punti cardine:

Riorganizzazione delle aree amministrative e gestionali.

Definizione di un piano credibile di ristrutturazione delle eventuali esposizioni debitorie.

Implementazione di un programma di sviluppo tecnico e sportivo.

Integrazione del Club in una rete strutturata di imprese e sponsor, con strumenti di partecipazione diffusa rivolti alla comunità e al tessuto economico locale.

Impegno e Trasparenza

"L’Olbia Calcio rappresenta una storia importante per la città e per il calcio italiano," ha dichiarato Romi Fuke, a capo di S&TI. Egli ha inoltre sottolineato l'approccio con cui il gruppo intende operare: "Il nostro impegno è lavorare con serietà, trasparenza e visione, affinché possano emergere le condizioni per un progetto solido, condiviso e capace di generare valore duraturo."

Il progetto di rilancio dell'Olbia Calcio 1905 prosegue il suo cammino, e il gruppo si impegna a condividere puntualmente ogni aggiornamento sul processo.

Sezione: Serie D / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 11:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print