Il Budoni festeggia una vittoria convincente in trasferta, superando il Valmontone per 0-2. Al termine dell'incontro, il tecnico Raffaele Cerbone ha analizzato la partita, esaltando in particolare la prestazione del primo tempo e individuando nella coesione del gruppo il segreto di questo momento positivo.

Mister Cerbone ha subito messo in evidenza l'eccellente approccio alla gara della sua formazione. «Oggi, a mio avviso, abbiamo disputato il miglior primo tempo della stagione contro una squadra che, seppur in difficoltà, è molto forte, con valori assoluti e individualità, specialmente in attacco, di rilievo. Loro non stanno attraversando un buon momento, ma qualitativamente sono una squadra molto forte e questo fa sì che la nostra vittoria assuma ancora più valore».

La fase iniziale del match è stata definita perfetta dall'allenatore. «Nei primi quarantacinque minuti siamo stati perfetti: grande applicazione, disponibilità e piena partecipazione da parte di tutti, incluso l'ultimo arrivato Mascia».

Tuttavia, il tecnico ha anche voluto sottolineare un calo di tensione che ha rischiato di compromettere il risultato. «Nel secondo tempo, dopo la loro espulsione sull’uno a zero, abbiamo avuto un atteggiamento leggermente remissivo, dando la possibilità a una squadra con qualità di annullare l’inferiorità numerica, rischiando così di non portarla a casa. Al di là di questo, negli ultimi dieci minuti abbiamo raddoppiato meritatamente. La vittoria finale riflette fedelmente quanto si è visto in campo».

Per Cerbone, il segreto dietro la serie di risultati positivi risiede unicamente nella mentalità collettiva. «La chiave dietro a questi risultati eccellenti è la disponibilità incondizionata dei giocatori: tutti mettono da parte l'interesse del singolo per favorire il gruppo. C’è una grande partecipazione da parte di chi gioca e anche di chi rimane in panchina. Lo si nota chiaramente anche nel momento in cui segniamo un gol: tutti sono pronti a correre per esultare insieme».

L'atmosfera nello spogliatoio è considerata il vero punto di forza. «Si sta creando un’atmosfera interna molto bella: questo è il nostro vero e proprio punto di forza. I ragazzi ci stanno mettendo l’anima, lo fanno sempre e non è facile mantenere questa intensità. È un buon momento per noi, e adesso abbiamo il dovere di sfruttarlo al massimo».

L'attenzione del Budoni si sposta ora sul prossimo impegno casalingo contro il COS Sarrabus Ogliastra, un derby che si preannuncia ostico. «Quando parlo di squadre dai valori assoluti, mi riferisco anche al COS, una squadra che è importante anche dal punto di vista numerico. È un derby, per definizione una partita tosta, e ne siamo perfettamente consapevoli».

La strategia è chiara: capitalizzare il successo e mantenere un profilo basso. «Affrontiamo una squadra che vanta una media realizzativa significativa, e noi dobbiamo essere bravi a capitalizzare il successo di oggi con una vittoria anche nella prossima sfida. Dobbiamo sfruttare la scia e mettere fieno in cascina, senza pensare ad altro se non a vivere partita per partita, con l’umiltà dei vincenti e non con la presunzione dei deboli».

Sezione: Serie D / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 23:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print