Il panorama del calcio dilettantistico italiano si prepara a una significativa trasformazione. Durante la più recente riunione del consiglio federale della FIGC, sono state approvate modifiche sostanziali che ridisegneranno il quadro normativo per le società dilettantistiche, introducendo maggiore flessibilità nei tesseramenti giovanili e modernizzando il sistema di gestione dei premi.
Tesseramenti biennali: una nuova era per i giovani talenti
La modifica più rilevante riguarda la disciplina dei tesseramenti per i giovani calciatori. Attraverso l'aggiornamento degli articoli 29 e 32 delle Norme Organizzative Interne Federali (NOIF), il sistema subisce una vera e propria rivoluzione a partire dalla stagione sportiva 2025/26.
Il cambiamento principale consiste nell'ampliamento delle possibilità di sottoscrizione di contratti biennali per gli atleti nella fascia d'età compresa tra i 16 e i 20 anni. Mentre fino ad oggi la normativa permetteva la stipula di un unico vincolo biennale nel periodo tra i 16 e i 18 anni, il nuovo regolamento introduce una maggiore flessibilità che rappresenta un vantaggio sia per le società che per i giovani atleti.
Concretamente, i calciatori e le calciatrici potranno ora sottoscrivere contratti biennali multipli dal compimento del sedicesimo anno di età fino alla stagione sportiva in cui raggiungono i 20 anni. Questa innovazione consente alle società di pianificare con maggiore sicurezza i propri progetti tecnici, mentre offre ai giovani atleti la possibilità di consolidare il proprio percorso di crescita in un ambiente stabile.
La nuova disciplina prevede la possibilità di rinnovare il tesseramento biennale fino a un massimo di tre volte, sempre subordinata al consenso del calciatore. Questo approccio garantisce che la volontà dell'atleta rimanga centrale nelle decisioni riguardanti il proprio futuro sportivo, mantenendo un equilibrio tra le esigenze delle società e i diritti dei giovani calciatori.
Aggiornamento del premio di tesseramento: un adeguamento necessario
Parallelamente alle modifiche sui tesseramenti, il consiglio federale ha deliberato l'adeguamento del Premio di tesseramento previsto dall'articolo 96 delle NOIF. Questa modifica, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2025, riguarda specificamente i tesseramenti annuali classificati come "giovane dilettante" o "non professionista".
Il premio si applica a ogni successivo tesseramento annuale fino alla stagione sportiva in cui l'atleta compie 20 anni, rappresentando un riconoscimento economico per le società che investono nella formazione dei giovani talenti. L'adeguamento degli importi riflette l'evoluzione del mercato e l'importanza crescente attribuita al settore giovanile nel calcio dilettantistico.
Digitalizzazione dei servizi: Il nuovo portale FIGC
Una delle innovazioni più significative dal punto di vista operativo è rappresentata dall'implementazione del Portale Servizi della FIGC con un sistema di calcolo automatico dei premi. Questa piattaforma digitale rappresenta un passo importante verso la modernizzazione dei servizi federali e la semplificazione delle procedure amministrative per le società.
Il nuovo sistema gestisce automaticamente due tipologie di premi: quelli previsti dall'articolo 96 delle NOIF (premio di tesseramento) e quelli stabiliti dall'articolo 99 delle NOIF (premio di formazione tecnica). Ogni società potrà accedere al portale utilizzando i propri codici identificativi per monitorare in tempo reale la propria situazione economica relativa a questi premi.
La funzionalità più innovativa del portale consiste nella possibilità per le società di verificare autonomamente la propria posizione riguardo agli importi sia a debito che a credito per ogni singola posizione. Questa trasparenza operativa elimina molte delle incertezze che caratterizzavano il sistema precedente e consente una gestione più efficiente delle risorse economiche.
Inoltre, la pubblicazione delle informazioni sul portale federale assume valore di certificazione ufficiale dell'importo del premio, eliminando la necessità di procedure burocratiche aggiuntive e garantendo certezza legale alle transazioni.
Supporto e formazione per le società
Per garantire un utilizzo ottimale del nuovo sistema, i Comitati Regionali si occuperanno di fornire alle società tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio le funzionalità del programma. Questo supporto tecnico è fondamentale per assicurare una transizione fluida verso il nuovo sistema e massimizzare i benefici derivanti dalla digitalizzazione dei servizi.
Proroga per i premi della stagione 2023/24
Il consiglio federale ha inoltre deliberato una proroga importante per le società che devono ancora richiedere i premi di tesseramento e formazione tecnica maturati durante la stagione sportiva 2023/24. Il termine ultimo per la presentazione di queste richieste è stato posticipato al 31 dicembre 2025, offrendo alle società un tempo aggiuntivo per completare le procedure necessarie.
Questa proroga rappresenta un riconoscimento delle difficoltà operative che molte società dilettantistiche hanno dovuto affrontare e dimostra l'attenzione della federazione verso le esigenze del movimento calcistico di base.
Impatti sul Movimento Calcistico Dilettantistico
Le modifiche approvate dal consiglio federale rappresentano un pacchetto di misure organiche che risponde alle esigenze evolutive del calcio dilettantistico italiano. La maggiore flessibilità nei tesseramenti giovanili, l'adeguamento dei premi economici e la modernizzazione dei servizi digitali creano un ecosistema più favorevole allo sviluppo delle società e dei giovani atleti.
Questi cambiamenti riflettono una visione strategica che pone il settore dilettantistico al centro dell'attenzione federale, riconoscendone il ruolo fondamentale nella crescita del movimento calcistico nazionale. La combinazione di innovazione tecnologica e flessibilità normativa dovrebbe contribuire a rendere il sistema più efficiente e attrattivo per tutti gli attori coinvolti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:00 ufficialeTommaso Merola ritorna tra i pali dell'Acerrana
- 10:55 ufficialeLa Gelbison rinforza la difesa con un talento argentino
- 10:45 Il Giugliano rinforza la difesa con D'Avino dal Napoli
- 10:30 Scafatese da impazzire: c'è la firma di un altro top player
- 10:15 Athletic Palermo, il diesse Perinetti ha definito un nuovo colpo under
- 10:00 Continua il pressing di un club campano per Salvatore Elefante
- 09:45 Il Bra rinforza l'attacco con Ismet Sinani. Confermata l'esclusiva NC
- 09:30 Cambiamento epocale per l'Eccellenza! Ecco cosa ci aspetta dal 2027-2028
- 09:15 Samuel Di Carmine è il grande obiettivo di un top club di D
- 09:00 Nessun problema tra l'Heraclea e Juanito Sanchez: la situazione
- 08:45 Quistelli e un fondo tedesco al Rimini? La situazione
- 08:30 Maurice Selemby Doudou approda in Serie D! Ecco dove
- 08:15 Dopo l'annata al Trestina, due club di D sulle tracce di Marcucci
- 08:00 Ripescaggi in Serie D - Ecco le 15 domande presentate
- 07:45 Acireale, Sambiase e Milazzo puntano un classe 2006
- 07:30 Cassino e Manfredonia su un 24enne mancino napoletano
- 07:15 Danilo Pasqualoni: due club di Serie D interessati a lui
- 07:00 Mattia Vitale sempre più vicino ad un club di D
- 06:45 L'attaccante Nicola Talamo nel mirino di due club di Serie D
- 06:30 Rivoluzione nel calcio dilettantistico: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 23:45 Pro Gorizia, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Il Bocale si regala l'innesto a centrocampo
- 23:15 Casarano punta sul futuro: rinnovo per Davide Gerardi, difensore classe 2009 in forte ascesa
- 23:00 ufficialeDoppio annuncio di mercato da parte del Bra
- 22:45 ufficialeGiulianova, arriva un rinforzo dal Siracusa
- 22:30 Union Brescia, continuano gli annunci: si chiude anche con Sørensen
- 22:15 ufficialeUn 24enne esterno offensivo si accorda col Gela
- 22:05 Trastevere, termina 14-0 l'amichevole contro la Roma di Gasperini
- 22:00 ufficialeReal Normanna, accordo totale con Signorelli
- 21:56 Acireale, colpo in attacco: arriva il senegalese Ndiaye
- 21:45 Il Pompei ha ufficializzato l'accordo di rinnovo con Riccio
- 21:36 Colpo Sanremese: tesserato Tobias Del Piero, il figlio di Alex Del Piero
- 21:34 ufficialeL'Aquila annuncia l'ingaggio dell'ex Spal Pareiko
- 21:30 ufficialeTau Altopascio, accordo siglato con Nistri
- 21:15 Pavia: accordo totale anche con Bifulco
- 21:10 Real Acerrana: rinforzata la rosa con un doppio arrivo dal mercato
- 21:00 Dietrofront Varoli: il calciatore non farà parte del Sangiuliano
- 20:45 Perugia e Foggia interessate allo stesso centravanti?
- 20:30 Marco D'Orta vestirà la casacca del Bocale per la stagione 2025-2026
- 20:15 Union Brescia: piace un attaccante dell'ultima Lucchese
- 20:00 Reggina, mister Trocini: «Reggio ti conquista e ti fa battere il cuore, riporteremo la squadra tra i Professionisti»
- 19:45 Virtus Francavilla: tutto fatta per una grande conferma
- 19:30 ufficialeUn ex Prato ingaggiato dalla Vibonese
- 19:17 ULTIM'ORA - Foggia, finalmente l'annuncio del mister!
- 19:15 Afragolese: vicino l'arrivo di un '95 ex Acerrana
- 19:10 ufficialePergolettese, arriva un 26enne dalla Serie B
- 19:05 ufficialeVilla Valle, firma un ex Este
- 19:00 Nardò, Antico: «Vogliamo fare un passo in più rispetto a...»
- 18:55 ufficialeNuovo annuncio di mercato da parte del Manfredonia
- 18:50 ufficialeUnion Brescia, biennale per De Maria