Se c’è una verità che il campionato di Serie D insegna ogni domenica, è che la classifica non aspetta chi si ferma a guardare i propri successi passati. La tredicesima giornata del Girone B 2025-2026 ci ha consegnato un copione degno delle migliori sceneggiature thriller, dove il cinismo ha prevalso sull’estetica e dove i minuti di recupero hanno pesato come macigni sugli equilibri del torneo. Dopo lo scossone del turno precedente, ci si aspettava una reazione dalle grandi: è arrivata, ma non per tutte.
Partiamo dalla vetta, dove il Chievo Verona ha dimostrato cosa significhi avere i nervi saldi. Sette giorni fa, gli scaligeri erano usciti con le ossa rotte dal confronto diretto contro il Brusaporto (un netto 0-3 casalingo che aveva fatto rumore). La trasferta di Voghera rischiava di diventare una trappola psicologica, e il pareggio a reti bianche sembrava scritto fino all'ultimo respiro. Invece, al 46' del secondo tempo, la zampata di Steffè ha scacciato i fantasmi. Non una vittoria scintillante, ma tre punti di platino che portano i gialloblù a quota 29. È la vittoria della "sporca" concretezza, quella necessaria per chi vuole vincere i campionati.
Il destino, ironico come sempre, ha invece voltato le spalle proprio al Brusaporto. Dopo l'impresa di Verona, i bergamaschi sono incappati nella classica "sindrome della pancia piena", cadendo in casa per 0-1 contro un Caldiero Terme letale e organizzato. Il gol di Zerbato al 40' della ripresa ha punito oltremodo i padroni di casa, che mancano così l'aggancio alla vetta e scivolano al terzo posto (26 punti). Un passo falso che brucia, soprattutto perché vanifica l'inerzia positiva costruita nel turno precedente.
Chi invece ne approfitta silenziosamente ma inesorabilmente è la Folgore Caratese. Il successo di misura sullo Scanzorosciate, firmato dal rigore di Tremolada al quarto d'ora della ripresa, permette ai brianzoli di salire a 27 punti, piazzandosi come prima inseguitrice del Chievo. La Folgore si conferma squadra solida: dopo il pareggio scoppiettante (2-2) di Caldiero nella dodicesima giornata, serviva tornare ai tre punti per non perdere il treno di testa, e l'obiettivo è stato centrato.
Appena sotto il podio, attenzione alla Casatese Merate. La vittoria esterna sul campo della Castellanzese è l'emblema di una squadra che non muore mai. In vantaggio con Gningue, ripresa da Rusconi, la Casatese ha trovato la forza di strappare il 2-1 al 48' del secondo tempo con Goffi. Con 24 punti, restano una mina vagante per le prime della classe, confermando l'ottimo stato di forma già visto nel 2-0 contro il Villa Valle della settimana scorsa.
A proposito di Villa Valle, la tredicesima giornata ha offerto uno degli incroci più suggestivi contro il Milan Futuro. I bergamaschi hanno reagito alla sconfitta precedente superando i giovani rossoneri per 2-1. Non è bastato il gol di Ibrahimovic per il Milan; le reti di Ravasi in avvio e Perrotti nel finale hanno blindato una vittoria che proietta il Villa Valle a quota 20, lasciando il Milan (con una gara in meno) a metà classifica.
Scorrendo la graduatoria, merita una menzione speciale l'Oltrepò. Nonostante la penalizzazione che ne zavorra il punteggio, i pavesi stanno dimostrando un orgoglio encomiabile. Dopo il successo esterno sul Breno nel dodicesimo turno, hanno concesso il bis vincendo 2-1 in casa della Real Calepina grazie a una doppietta decisiva di Franceschinis nella ripresa. Sei punti in due partite (sul campo) sono un segnale forte: questa squadra vale molto più dei suoi 18 punti in classifica.
Note dolenti, invece, per la zona bassa. Il Pavia sembra in crisi d'identità: dopo il pareggio a reti bianche con la Vogherese, è arrivata una sconfitta casalinga dolorosa contro il Leon. Protagonista assoluto Bonseri, autore di una doppietta che ha reso vano il gol di Perna. Pavia e Varesina (battuta in casa dalla Virtus CiseranoBergamo con gol di Ferro) restano inchiodate a 10 punti, in una zona pericolosa che inizia a scottare davvero. Chiude la Nuova Sondrio, fanalino di coda a 5 punti, che però dà segni di vita strappando un 2-2 rocambolesco contro il Breno, in una gara ricca di emozioni ma avara di benefici per la classifica di entrambe.
In conclusione, la tredicesima giornata ha ristabilito le gerarchie ma ha anche evidenziato quanto sia sottile il filo che separa il trionfo dal tonfo in questo Girone B. Il Chievo comanda, ma il fiato della Folgore Caratese è sul collo, mentre il Brusaporto dovrà dimostrare di saper assorbire il colpo. E con il recupero tra Milan Futuro e Real Calepina alle porte, la classifica potrebbe subire ancora qualche lieve, ma significativo, assestamento.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:00 Serie D, il punto sul girone B: il Chievo risponde, il Brusaporto si inceppa
- 07:45 Gioiese, rivoluzione tecnica e mercato: arriva Mesiti, quattro volti nuovi per la risalita
- 07:45 Avellino, reintegrati i tre esclusi: Biancolino ricompone la frattura
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un laterale con quasi 110 presenze in Serie D
- 07:15 Mondiali 2026: svelate le regole del sorteggio, Italia in quarta fascia se si qualifica
- 07:00 Serie D, il punto sul girone A: il Vado detta legge, il Ligorna non molla
- 06:45 Tuttocuoio, tre rinforzi offensivi per rilanciare la stagione
- 06:30 Serie D, giornate importante: ci sono ben sei gare di campionato in programma
- 23:30 Maceratese, Fratini dopo l'esordio: «Non me lo aspettavo. Volevo ripagare la fiducia del mister»
- 23:15 Viterbese, doppia rescissione contrattuale: lasciano Follo e Rossi
- 23:00 Tuia torna in campo: il difensore pronto ad un'avventura in serie D
- 22:45 Ars et Labor Ferrara, Moretti torna in gruppo: l'attaccante a disposizione di Di Benedetto
- 22:30 Real Acerrana 1926, si separano le strade con l'attaccante Vincenzo Barone
- 22:15 Gubbio, Di Carlo: «Non diamo la palla in mezzo a Minta solo perché è veloce, cerchiamo l’imbucata giusta»
- 22:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 44 gli squalificati
- 21:45 Bra, tegola Pautassi: stagione 2025-2026 compromessa?
- 21:30 Gravina, si separano le strade con Maffei: rescissione per l'attaccante
- 21:15 ufficialeDavid Di Michele esonerato da allenatore dell'Ugento
- 21:00 Büchel e L'Aquila si separano: risoluzione consensuale per il centrocampista svizzero
- 20:45 San Cataldo, arriva Samuele Pavone: terzino classe 2006 ex Taranto
- 20:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 20:15 Taranto, Panarelli si è presentato così: «Lavoreremo fino all'ultimo per l'orgoglio rossoblù. È un dovere!»
- 20:00 Albalonga, Angeli: «Speriamo sia solo un fatto casuale e momentaneo, questa squadra ha un potenziale molto alto»
- 19:45 Union Clodiense, mister Vecchiato: «Dobbiamo tenere duro in questa fase, il Mestre è tra le squadre più forti»
- 19:30 Svincolati - 29enne centrocampista con circa 200 gare in D
- 19:15 Sampdoria, mister Gregucci: «Dovremo ripresentare questa compattezza, questa voglia di aiutarsi, di lottare»
- 19:00 Serie B, la classifica marcatori dopo la 13°giornata: Gliozzi mette tutti in fila
- 18:45 Pro Vercelli, mister Santoni: «Vogliamo fare di tutto per arrivare in fondo e vincere la Coppa Italia»
- 18:30 Svincolati - Attaccante che ha giocato con le maglie di Olbia e San Marino
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 15 gare: in tre alle spalle della coppia Chiricò-Gomez
- 17:45 Focus: Jeffery Imoh - una carriera tra Eccellenza e Serie D
- 17:35 ufficialeIl Sansepolcro ha annunciato una rescissione di contratto
- 17:30 Svincolati - Difensore centrale classe '92 con quasi 300 presenze tra i pro
- 17:26 ufficialeColpo Fasano, arriva un rinforzo dalla Reggina
- 17:22 ufficialeC'è un addio annunciato dal Treviso
- 17:15 Dolomiti Bellunesi, Antonello: «Il debutto un’emozione grandissima, è il coronamento di un sogno che avevo fin da bambino»
- 17:05 Nocerina, tegola per Fabiano: lesione muscolare per un centrocampista molosso
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 15 gare: Patterello sulla scia di Bruzzaniti
- 16:55 Le big d'Italia su un 19enne che gioca in Serie C: la situazione
- 16:50 Sambenedettese: sono 600 i tifosi marchigiani che potranno seguire la squadra ad Arezzo
- 16:45 Focus: Yves Vianson - Dalla Sampdoria U18 alla Serie D
- 16:40 Nola, Faella rescinde! Ora parte l'attacco di una capolista di D
- 16:35 Tegola Catania: grave infortunio per un uomo cruciale di Toscano
- 16:30 Svincolati - 25enne trequartista che in Serie D ha già siglato 24 reti
- 16:15 Ravenna, mister Marchionni: «Vogliamo passare il turno e sfruttare il fattore campo»
- 16:10 Dopo aver salutato il Gaeta, nuova avventura in D per Busti
- 16:05 Virtus Francavilla: ecco i nomi che circolano per la carica di direttore sportivo
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 15 gare: comandano sempre Mastroianni e Rauti con 7 reti
- 15:56 Serie D, domani sei recuperi. Arbitri e programma
- 15:48 ufficialeNocerina, c'è un ritorno per l'attacco