In un'importante svolta per il calcio senese, il Siena ha visto un significativo cambiamento nel suo assetto proprietario. Dopo mesi di speculazioni e trattative, sembra che la tanto attesa cessione della società sia finalmente giunta a conclusione.

I dettagli dell'operazione

Secondo quanto riportato da La Nazione, Simone Giacomini, finora proprietario unico del club, avrebbe ceduto il 75% delle quote societarie a un gruppo di investitori svedesi. Questa mossa segna la fine di un'era per la Robur e l'inizio di un nuovo capitolo nella sua storia.

Un interesse di lunga data

L'interesse del gruppo svedese non è una novità dell'ultima ora. Circa un mese fa, i rappresentanti del fondo avevano effettuato un sopralluogo allo stadio e assistito a una partita di Coppa Italia contro il San Donato Tavarnelle, dimostrando un concreto interesse per il club.

Continuità nella gestione

Nonostante il cambio di proprietà, sembra che non ci saranno stravolgimenti immediati nell'organigramma societario. Le fonti suggeriscono che l'attuale struttura dirigenziale rimarrà invariata, garantendo una continuità nella gestione del club. Simone Giacomini, pur cedendo la maggioranza, manterrà una quota di minoranza del 25%, rimanendo così coinvolto nelle sorti della squadra.

Prossimi passi

Nelle prossime ore, è previsto l'arrivo in città dei rappresentanti del fondo svedese. Questo potrebbe essere il preludio a una presentazione ufficiale alla comunità senese e ai tifosi della Robur.

Sezione: Serie D / Data: Mer 25 settembre 2024 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @https://x.com/NotiziarioC
vedi letture
Print