Il Ghiviborgo si proietta verso la stagione 2025/2026 con una chiara strategia orientata ai giovani, annunciando l'acquisizione di quattro promettenti talenti. Il club ha ufficializzato l'arrivo di Davide Baldacci, Federico Vallini, Lorenzo Quochi e Marco Panconi, innesti che promettono freschezza, qualità e un solido potenziale di crescita per il futuro biancorosso.

Il reparto difensivo del Ghiviborgo si arricchisce con l'arrivo di Davide Baldacci, difensore classe 2006 proveniente dal Pisa. Il giovane centrale vanta già un'ottima esperienza a livello giovanile, con più di 20 presenze nell'Under 17 e oltre 50 presenze nel campionato Primavera 2. Queste cifre testimoniano una notevole continuità e una solida formazione in uno dei settori giovanili più qualificati d'Italia.

A centrocampo, il Ghiviborgo accoglie Federico Vallini, anch'egli classe 2006. Vallini ha militato nei settori giovanili di due club storici come Pisa e Livorno. La scorsa stagione 2024/2025 ha segnato il suo debutto in Serie D con la maglia amaranto del Livorno, un'esperienza preziosa che lo ha già introdotto al calcio dei grandi. Le sue qualità di centrocampista dinamico e con buone capacità di impostazione saranno fondamentali per la mediana.

Sulle corsie laterali, il Ghiviborgo si assicura due terzini di grande prospettiva. Il ruolo di terzino sinistro sarà affidato a Lorenzo Quochi, classe 2005. Dopo aver completato il suo percorso nel settore giovanile della Lucchese, Quochi ha avuto l'opportunità di collezionare diverse presenze in Primavera A con la maglia della Sampdoria nella scorsa stagione. Questa esperienza in un contesto di alto livello giovanile lo rende un elemento pronto a fare il salto nel calcio senior.

Per la fascia destra, il club ha puntato su Marco Panconi, anch'egli classe 2005. Panconi ha alle spalle un percorso giovanile variegato e formativo, con esperienze in club importanti come Fiorentina, Livorno, Pisa, Seravezza e Lucchese. La scorsa stagione ha segnato il suo esordio tra i grandi, vestendo la maglia del Viareggio, per poi concludere l'annata nel San Marco Avenza. La sua versatilità e la sua capacità di spinta sulla corsia esterna lo rendono un profilo interessante per le dinamiche di squadra.

Con questi quattro innesti, il Ghiviborgo dimostra una chiara volontà di investire sul talento emergente, costruendo una rosa che sappia unire la grinta della gioventù con il potenziale per crescere e affermarsi nel campionato di Serie D. I tifosi attendono con fiducia di vedere questi giovani protagonisti in campo, pronti a contribuire agli obiettivi stagionali del club.

Sezione: Serie D / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 12:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print