Si conclude definitivamente il legame calcistico tra Gabriele Quitadamo e il Bra. La società giallorossa ha ufficializzato la separazione dal difensore classe 1994, ponendo fine a un rapporto che ha attraversato tre distinti periodi e si è coronato con il raggiungimento della Serie C.
Un legame consolidato nel tempo
Per Quitadamo, la permanenza al Bra rappresentava il terzo capitolo di una storia sportiva iniziata anni addietro. Il difensore aveva già vestito la maglia giallorossa in due precedenti occasioni, dimostrando un attaccamento particolare ai colori della società piemontese. Questa continuità testimoniale ha fatto del giocatore un elemento di riferimento non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per quanto riguarda i valori e la tradizione del club.
L'ultima esperienza si è rivelata particolarmente significativa dal punto di vista dei risultati collettivi. Il Bra ha infatti raggiunto un traguardo storico con la promozione in Serie C, obiettivo che ha premiato il lavoro di tutto l'ambiente e nel quale Quitadamo ha avuto un ruolo da protagonista.
La sfida dell'infortunio
L'annata del difensore è stata caratterizzata da un evento traumatico che ha condizionato pesantemente il suo rendimento in campo. Quitadamo ha dovuto fare i conti con una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, un tipo di infortunio che rappresenta uno degli incubi peggiori per qualsiasi calciatore professionista.
L'entità del problema fisico ha costretto il giocatore a un lungo periodo di stop, privando la squadra di un elemento difensivo importante proprio durante la fase cruciale della stagione. Tuttavia, la determinazione e l'approccio professionale hanno permesso al difensore di affrontare il percorso riabilitativo con la mentalità giusta.
Il ritorno e la leadership silenziosa
Nonostante le difficoltà legate al recupero dall'infortunio, Quitadamo è riuscito a tornare disponibile per la fase finale del campionato. Il suo rientro è coinciso con la Poule Scudetto, momento decisivo per le ambizioni della squadra. La capacità di recuperare in tempi relativamente rapidi da un infortunio così serio ha dimostrato la professionalità e la dedizione del giocatore.
Anche durante il periodo di inattività forzata, il difensore ha mantenuto un ruolo centrale all'interno del gruppo. La sua esperienza e la sua personalità lo hanno trasformato in un punto di riferimento nello spogliatoio, contribuendo a mantenere alta la coesione del gruppo anche nei momenti più delicati della stagione.
Il valore dell'esperienza
La carriera di Quitadamo al Bra si è distinta per la costanza e l'affidabilità. Il difensore ha sempre rappresentato una garanzia dal punto di vista dell'impegno e della serietà professionale, caratteristiche che lo hanno reso un elemento prezioso per tutti gli allenatori che lo hanno guidato.
La sua conoscenza dell'ambiente giallorosso, maturata attraverso le tre diverse esperienze, gli ha permesso di svolgere anche un ruolo di mediazione tra la dirigenza e il gruppo squadra. Questa funzione si è rivelata particolarmente importante durante la stagione della promozione, quando la pressione per raggiungere l'obiettivo era particolarmente elevata.
Verso nuovi orizzonti
La decisione di interrompere il rapporto con il Bra apre per Quitadamo un nuovo capitolo della sua carriera sportiva. A 30 anni, il difensore possiede ancora le qualità tecniche e fisiche per continuare a giocare ad alti livelli, forte dell'esperienza accumulata in questi anni.
Il mercato estivo rappresenterà per lui l'opportunità di valutare nuove proposte e di scegliere il progetto più adatto alle sue ambizioni professionali. L'esperienza maturata in Serie C potrebbe aprirgli le porte di altre società della categoria, desiderose di assicurarsi i servizi di un difensore esperto e affidabile.
Il saluto della società
Il comunicato ufficiale del Bra ha sottolineato l'importanza del contributo fornito da Quitadamo nel corso della sua ultima esperienza. Il ringraziamento della società ha evidenziato non solo l'aspetto sportivo, ma anche quello umano, riconoscendo al giocatore il ruolo di leader silenzioso che ha saputo interpretare anche nei momenti più difficili.
"Grazie Gabri, in bocca al lupo per il tuo futuro sportivo e personale!" sono state le parole scelte dalla dirigenza giallorossa per salutare il difensore, testimonianza di un rapporto che va oltre il semplice aspetto contrattuale.
La separazione tra Quitadamo e il Bra si consuma quindi nel segno della reciproca stima e del rispetto, con la consapevolezza che il contributo del difensore rimarrà per sempre legato al raggiungimento della Serie C, traguardo storico per la società piemontese.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:15 Nasce l'alleanza calcistica nel cuore del Polesine: Adriese 1906 e Real Pontecchio insieme per il futuro
- 23:00 Montefano, c'è l'ingaggio del difensore argentino Agustin Bernardi
- 22:45 Follonica Gavorrano ko nel test amichevole con la Primavera dell'Empoli
- 22:30 Magenta, arriva il Pit-bull alla corte di Maurizio Ganz
- 22:15 Tobia Mogentale approda al Team Altamura: il giovane centrocampista pronto per la Serie C
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati
- 21:35 Virtus Verona, annunciato l'ingaggio del centrocampista Fanini
- 21:30 Caronnese ko nel test con la Pro Sesto. Ferri: «Il risultato vale fino a un certo punto»
- 21:20 Varesina, quattro reti nel testo contro il Borgosesia
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar
- 15:45 Il Novara FC rafforza la difesa con l'acquisto di Andrea Valdesi
- 15:30 Trestina, al via la nuova stagione con un progetto giovani e ambizioni di tranquillità
- 15:15 Mantova, preso il giovane talento irlandese Senan Michael Mullen
- 15:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone I che ci attendono