L’aria di casa fa bene alla Vigor Carpaneto 1922, che al debutto stagionale casalingo coglie la prima vittoria in serie D superando 2-0 il Sasso Marconi nella seconda giornata di campionato.

Dopo la sconfitta di misura al “Braglia” contro il Modena F.C. 2018 (1-0), la formazione di Stefano Rossini ha così centrato i primi tre punti della nuova annata calcistica nella quarta serie. Un successo ampiamente meritato, con un avvio di gara un po’ stentato ma con un micidiale uno-due nel cuore del primo tempo, con le reti di Rizzitelli al 25’ e del giovane Tosi due minuti più tardi che hanno scavato un solco incolmabile per i gialloblù appenninici. Nella ripresa, la Vigor ha avuto molteplici occasioni per arrotondare il punteggio, senza tuttavia trovare altri gol. Domenica Rantier e soci andranno a far visita al San Marino (a Castiglione di Ravenna), formazione che ha fermato sul pari il Reggio Audace.

Si entra nel clima partita con il nuovo inno ufficiale “Vigor Alé” di Manuele Segreti, cantante e allenatore delle giovanili biancazzurre, poi inizia il match. Il Carpaneto (ancora con diversi infortunati) ritrova Rizzitelli dopo la squalifica e si schiera con il 4-3-3 con il tridente composto dallo stesso attaccante, da Rantier e da Odianose. Il Sasso Marconi (orfano di capitan Noselli e con Della Rocca in panchina) risponde con un 4-4-2 a rombo che vede Sanzo alle spalle di Barranca e Girotti.

Al 3’ i padroni di casa si rendono pericolosi con una punizione dal limite di Rantier terminata a lato. Nella fase iniziale del match, la Vigor cerca di impostare ma fatica a essere pericolosa, collezionando più che altro calci d’angolo, mentre il Sasso Marconi prova ad affidarsi al contropiede. I bolognesi si fanno vedere al 23’ con un tiro dalla trequarti di Sanzo terminato a lato, mentre poco dopo arriva l’uno-due micidiale della Vigor. Al 25’ un rasoterra vincente di Gianluca Rizzitelli porta in vantaggio la squadra di Rossini, che dopo due minuti raddoppia con l’incornata vincente del giovane terzino Tosi (classe 2000) su assist di Mauri. Per la squadra di Moscariello il match si fa in salita, con la tegola dell’infortunio accorso al 33’ Betti, sostituito da Negri. Il nuovo entrato sfiora il gol sei minuti con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner dalla sinistra ed è servito un provvidenziale salvataggio sulla linea di Baschirotto per evitare il peggio ai piacentini. Vibrante il finale di primo tempo: al 42’ Vagge si conferma una sicurezza parando a terra sul velenoso tiro da lontano di Barranca, mentre sessanta secondi dopo prima Baschirotto e poi Fogliazza si vedono respinte le conclusioni dopo una punizione dalla sinistra.

Il centrale ex Cuneo è protagonista in avvio di ripresa con un colpo di testa in tuffo che sfiora il 3-0, risultato che sarebbe anche potuto arrivare tra il 53’ e il 54’ con Rantier, autore di una punizione a girare di poco a lato e di un tiro respinto da Monari. Verso l’ora di gioco, dentro l’ex Bologna Della Rocca per Girotti, ma – eccezion fatta per un’occasione di Barranca al 67’ – il taccuino è di marca locale, con la Vigor che prova ad ammazzare la partita con Mauri, Rizzitelli e Baschirotto nel giro di un quarto d’ora. In pieno recupero, occasionissima per il nuovo entrato Corioni che sbaglia il tap-in sulla respinta del portiere su tiro di Mauri, prima di calciare molto meglio al 93’ ma trovando Monari a superarsi.

il tabellino

Vigor Carpaneto - Sasso Marconi 2-0

Vigor Carpaneto 1922: Vagge, Tosi (70’ Rossini M.), Favari, Mastrotoraro, Fogliazza, Baschirotto, Odianose (65’ Carrozza), Rossi (86’ Abelli), Rantier (74’ Burgazzoli), Mauri, Rizzitelli (84’ Corioni). All.: Rossini
Sasso Marconi: Monari, Cosner, De Lucca (89’ De Vita), Giacomoni, Serra (78’ Benucci), Dall’Ara, Sanzo (82’ D’Antini), Betti (33’ Negri), Girotti (60’ Della Rocca), Spezzani, Barranca. All.: Moscariello

Arbitro: Bonacina di Bergamo (assistenti Bianchi di Pistoia e Vagheggi di Arezzo)

Reti: 25’ Rizzitelli (V), 27’ Tosi (V)

Note:  Spettatori 230. Recupero 1’ e 4’, corner 12-3, ammoniti Spezzani, Giacomoni (S).

Sezione: Serie D / Data: Lun 24 settembre 2018 alle 11:00 / Fonte: luca ziliani
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print