L’aria di casa fa bene alla Vigor Carpaneto 1922, che al debutto stagionale casalingo coglie la prima vittoria in serie D superando 2-0 il Sasso Marconi nella seconda giornata di campionato.
Dopo la sconfitta di misura al “Braglia” contro il Modena F.C. 2018 (1-0), la formazione di Stefano Rossini ha così centrato i primi tre punti della nuova annata calcistica nella quarta serie. Un successo ampiamente meritato, con un avvio di gara un po’ stentato ma con un micidiale uno-due nel cuore del primo tempo, con le reti di Rizzitelli al 25’ e del giovane Tosi due minuti più tardi che hanno scavato un solco incolmabile per i gialloblù appenninici. Nella ripresa, la Vigor ha avuto molteplici occasioni per arrotondare il punteggio, senza tuttavia trovare altri gol. Domenica Rantier e soci andranno a far visita al San Marino (a Castiglione di Ravenna), formazione che ha fermato sul pari il Reggio Audace.
Si entra nel clima partita con il nuovo inno ufficiale “Vigor Alé” di Manuele Segreti, cantante e allenatore delle giovanili biancazzurre, poi inizia il match. Il Carpaneto (ancora con diversi infortunati) ritrova Rizzitelli dopo la squalifica e si schiera con il 4-3-3 con il tridente composto dallo stesso attaccante, da Rantier e da Odianose. Il Sasso Marconi (orfano di capitan Noselli e con Della Rocca in panchina) risponde con un 4-4-2 a rombo che vede Sanzo alle spalle di Barranca e Girotti.
Al 3’ i padroni di casa si rendono pericolosi con una punizione dal limite di Rantier terminata a lato. Nella fase iniziale del match, la Vigor cerca di impostare ma fatica a essere pericolosa, collezionando più che altro calci d’angolo, mentre il Sasso Marconi prova ad affidarsi al contropiede. I bolognesi si fanno vedere al 23’ con un tiro dalla trequarti di Sanzo terminato a lato, mentre poco dopo arriva l’uno-due micidiale della Vigor. Al 25’ un rasoterra vincente di Gianluca Rizzitelli porta in vantaggio la squadra di Rossini, che dopo due minuti raddoppia con l’incornata vincente del giovane terzino Tosi (classe 2000) su assist di Mauri. Per la squadra di Moscariello il match si fa in salita, con la tegola dell’infortunio accorso al 33’ Betti, sostituito da Negri. Il nuovo entrato sfiora il gol sei minuti con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner dalla sinistra ed è servito un provvidenziale salvataggio sulla linea di Baschirotto per evitare il peggio ai piacentini. Vibrante il finale di primo tempo: al 42’ Vagge si conferma una sicurezza parando a terra sul velenoso tiro da lontano di Barranca, mentre sessanta secondi dopo prima Baschirotto e poi Fogliazza si vedono respinte le conclusioni dopo una punizione dalla sinistra.
Il centrale ex Cuneo è protagonista in avvio di ripresa con un colpo di testa in tuffo che sfiora il 3-0, risultato che sarebbe anche potuto arrivare tra il 53’ e il 54’ con Rantier, autore di una punizione a girare di poco a lato e di un tiro respinto da Monari. Verso l’ora di gioco, dentro l’ex Bologna Della Rocca per Girotti, ma – eccezion fatta per un’occasione di Barranca al 67’ – il taccuino è di marca locale, con la Vigor che prova ad ammazzare la partita con Mauri, Rizzitelli e Baschirotto nel giro di un quarto d’ora. In pieno recupero, occasionissima per il nuovo entrato Corioni che sbaglia il tap-in sulla respinta del portiere su tiro di Mauri, prima di calciare molto meglio al 93’ ma trovando Monari a superarsi.
il tabellino
Vigor Carpaneto - Sasso Marconi 2-0
Vigor Carpaneto 1922: Vagge, Tosi (70’ Rossini M.), Favari, Mastrotoraro, Fogliazza, Baschirotto, Odianose (65’ Carrozza), Rossi (86’ Abelli), Rantier (74’ Burgazzoli), Mauri, Rizzitelli (84’ Corioni). All.: Rossini
Sasso Marconi: Monari, Cosner, De Lucca (89’ De Vita), Giacomoni, Serra (78’ Benucci), Dall’Ara, Sanzo (82’ D’Antini), Betti (33’ Negri), Girotti (60’ Della Rocca), Spezzani, Barranca. All.: Moscariello
Arbitro: Bonacina di Bergamo (assistenti Bianchi di Pistoia e Vagheggi di Arezzo)
Reti: 25’ Rizzitelli (V), 27’ Tosi (V)
Note: Spettatori 230. Recupero 1’ e 4’, corner 12-3, ammoniti Spezzani, Giacomoni (S).
Autore: Anna Laura Giannini
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Tchaouna verso l'addio alla Lazio: il PSV Eindhoven torna alla carica
- 23:30 Calciomercato Serie D: Tuttocuoio e Orvietana si sfidano per un classe 2003
- 23:15 Rimini, rinviato di 5 mesi il progetto del Nuovo Stadio Romeo Neri
- 23:00 Giovani talenti: nessuno ti dice cosa succede davvero in Serie D
- 22:48 Il Napoli è campione d'Italia: 4 scudetto della storia azzurra
- 22:45 Genoa, accelerata per due importanti rinnovi di contratto
- 22:30 Calciomercato: il Conegliano punta due fedelissimi di Pulzetti
- 22:15 Anghileri lascia il Renate: «Non è stata una mia decisione. Lecco? Sarebbe comodo...»
- 22:00 Numeri da capogiro: La Serie D che nessuno ti racconta
- 21:45 Parma: strategie di mercato e investimenti al centro del progetto Krause
- 21:30 Calciomercato Serie D: Giacomo Marangon nel mirino di cinque club
- 21:15 Picerno, depositata l'iscrizione al campionato di Serie C
- 21:00 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria (quasi) definitiva
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori della LOTTA SCUDETTO
- 20:41 Panchine calde: Raffaele Novelli conteso tra tre club
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»
- 19:15 ufficialeFerazzoli resta sulla panchina dell'Albalonga
- 19:04 ufficialeSeravezza, scelto l'allenatore del prossimo biennio
- 19:03 ufficialeAncona, Polci è il nuovo presidente. Sei dirigenti lasciano
- 19:00 Serie C, ecco chi deve dire addio al sogno ripescaggio: speghiamo
- 18:45 Leonetti saluta l'Altamura: l'attaccante torna al Cerignola
- 18:30 Campodarsego, c'è un allenatore in pole per la panchina 2025-2026
- 18:15 Serie B a 22 squadre, ipotesi remota dopo il caso Brescia
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato