Il mondo del calcio è in lutto. Ci ha lasciati Salvatore Schillaci, per tutti Totò, l'attaccante che infiammò l'Italia con le sue prodezze durante i Mondiali di Italia '90. Aveva 59 anni.
Nato a Palermo il 1° dicembre 1964, Schillaci ha legato indissolubilmente il suo nome alle "Notti Magiche". Con i suoi 6 gol, è stato il capocannoniere del torneo, trascinando l'Italia fino alla finale, persa contro la Germania Ovest. Le sue esultanze, la sua grinta e la sua voglia di vincere lo hanno reso un idolo per milioni di italiani. Schillaci si è spento dopo una lunga battaglia contro un tumore al colon, lasciando un vuoto non solo nel calcio, ma in tutta l'Italia che lo aveva amato.
Una carriera ricca di successi
Prima di diventare un simbolo della Nazionale, Schillaci ha vestito le maglie di numerosi club, tra cui Messina, Juventus, Inter e Jubilo Iwata. Con i bianconeri ha vinto una Coppa UEFA e una Coppa Italia, giocando al fianco di campioni del calibro di Roberto Baggio, Zenga e Bergkamp. In totale, ha collezionato oltre 500 presenze e segnato quasi 200 gol in carriera. Ma fu l'estate del 1990 a consacrarlo nell'olimpo del calcio italiano. Durante i Mondiali di Italia '90, Schillaci, partito come riserva, divenne rapidamente il simbolo delle "Notti Magiche". I suoi gol cruciali contro Austria, Cecoslovacchia, Uruguay, Irlanda e Argentina in semifinale portarono l'Italia a un passo dalla gloria. Nonostante la sconfitta in semifinale, Schillaci si laureò capocannoniere del torneo con 6 reti, guadagnandosi il secondo posto nella classifica del Pallone d'Oro.
Il post-Mondiale, però, non fu altrettanto brillante. Dopo stagioni altalenanti con Juventus e Inter, Schillaci prese una decisione coraggiosa nel 1994, diventando uno dei primi calciatori italiani a giocare in Giappone. Con lo Jubilo Iwata, ritrovò il suo tocco magico, segnando 31 gol in una stagione e aprendo la strada a molti altri giocatori e allenatori italiani in Oriente.
Ritiratosi nel 1997, Schillaci tornò in Italia, dove ha vissuto fino alla sua prematura scomparsa. Lascia la moglie Barbara e tre figli: Jessica, Mattia e Nicole.
Un'icona indimenticabile
Schillaci non è stato solo un grande calciatore, ma anche un uomo dal carattere forte e determinato. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore degli appassionati di calcio. Ricorderemo sempre il suo sorriso, la sua grinta e le sue giocate indimenticabili.
Le reazioni del mondo del calcio
La notizia della morte di Schillaci ha suscitato profondo cordoglio nel mondo del calcio. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da ex compagni di squadra, allenatori e addetti ai lavori. Tutti lo ricordano come un campione e un uomo straordinario.
Un'eredità indelebile
Schillaci lascia un'eredità indelebile nel calcio italiano. Le sue gesta resteranno per sempre nella memoria di tutti coloro che hanno amato questo sport. Il suo nome sarà per sempre legato alle "Notti Magiche" del 1990, un'estate che ha segnato la storia del calcio italiano. La sua morte rappresenta una perdita non solo per il calcio, ma per tutti coloro che hanno vissuto attraverso lui l'emozione di un'estate indimenticabile. Totò Schillaci rimarrà per sempre nell'immaginario collettivo come l'eroe che, con i suoi occhi spalancati e la sua esultanza iconica, ha fatto sognare un'intera nazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:00 L'Aquila, mister Durastante: «Con le grandi loro si esaltano, ma noi siamo L’Aquila e lavoriamo per vincere»
- 22:45 Virtus Entella, il ds Superbi: «32 risultati utili di fila, una cosa mai vista nella mia carriera»
- 22:45 Serie A, il risultato finale dell'anticipo Milan-Bologna
- 22:30 Serie B, tutti i risultati finali ed i marcatori delle gare del 38° turno
- 22:00 Fasano, mister Pistoia: «A Nocera col coltello tra i denti per regalare una gioia ai nostri tifosi»
- 21:45 Sestri Levante, mister Ruvo: «Andiamo in campo per fare la nostra partita, consci che giochiamo per un sogno»
- 21:30 Siracusa al lavoro per il De Simone: stadio pronto per la Serie C entro l'estate?
- 21:15 Pescara, il pres. Sebastiani: «Mercoledì è iniziato un nuovo mini-campionato, possiamo fare un'impresa»
- 21:00 L'Aquila protegge la sua fortezza difensiva: in corso le manovre per il rinnovo di Alessandretti
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Bologna
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 38° turno
- 20:15 Rimini: polverizzati in un lampo i biglietti per la trasferta di Pesaro
- 20:00 Caldiero Terme, il pres. Berti: «Vedere lo stadio pieno è la soddisfazione più grande»
- 19:45 Ospitaletto: ecco chi potrebbe diventare il prossimo direttore generale
- 19:30 Pro Patria, mister Caniato: «La sfida non si limita alla partita di domani»
- 19:15 ufficialeNuovo ingresso nello staff del Matera
- 19:00 Rivoluzione Belvedere: obiettivo Paolo Giovannini per il salto verso la Serie D
- 18:45 Campionato Juniores Fase Nazionale: le gare decisive per la qualificazione ai Quarti
- 18:30 Virtus Entella, mister Gallo: «Vogliamo tornare a spingere come siamo abituati per questo trofeo»
- 18:15 Il Manfredonia anticipa il ritiro pre-partita: massima concentrazione verso lo spareggio salvezza contro l'Ugento
- 18:09 Il Club Milano smentisce? Noi rilanciamo: accordo col Legnano, i lilla in D il prossimo anno!
- 18:00 Lucchese, tutti uniti al Porta Elisa: maxi schermo per la battaglia salvezza a Sestri Levante
- 17:45 Serie D, tutto pronto per la post season: programma, arbitri e regolamento
- 17:30 ufficialeC'è un rinnovo di contratto in casa Virtus Verona
- 17:15 Caldiero Terme, mister Soave: «Contro la Triestina daremo tutto, vogliamo mantenere accesa la speranza per il ritorno»
- 17:00 Foggia, mister Gentile: «Siamo a un punto di non ritorno, ora dobbiamo spingere»
- 16:45 Trapani, il pres. Antonini: «Il principale responsabile del fallimento sono io»
- 16:30 Feralpisalò, mister Diana: «Contro il Crotone con la mentalità giusta per imporre il nostro gioco»
- 16:15 Crotone, il pres. Vrenna: «Non guardiamo in faccia nessuno, vogliamo arrivare fino in fondo»
- 16:00 L'Arezzo blinda il talento di Pattarello: ma la Serie B tenta lo strappo
- 15:45 Lecco, il pres. Alberti: «Ho temuto la Serie D, ma la svolta Valente mi ha ridato la speranza»
- 15:30 SPAL, mister Baldini: «A Solbiate chi sbaglia approccio mentale ha sbagliato mestiere»
- 15:23 Una big di Serie D pensa a mister Tesser: la situazione
- 15:15 Triestina, mister Tesser: «Siamo consapevoli che l'esito si deciderà nell'arco di centottanta minuti»
- 15:00 Barletta, mister De Candia: «Contro il Rovato servirà il miglior Barletta»
- 14:45 Torres, mister Greco: «Dovremo rispondere con la stessa intensità fisica»
- 14:30 Cittadella, il dg Marchetti: «Basta chiacchiere, voglio vedere lotta vera in campo»
- 14:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Pensiamo solo a salvarci sul campo, il resto non conta»
- 14:00 Playout Ugento-Manfredonia: settore ospiti limitato a 80 tagliandi
- 13:45 Catania: intervento chirurgico ok per Ertijon Gega
- 13:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Vogliamo giocatori che non mollano mai»
- 13:15 Pianese, il ds Cangi: «Abbiamo dimostrato il nostro valore da matricola in un girone durissimo»
- 13:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone C: Catania dominante, poi Avellino e Benevento
- 12:45 Monopoli, mister Colombo: «Ci attende un confronto tanto emozionante quanto delicato»
- 12:30 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 12:15 Pro Vercelli, mister Gardano: «Non è finita finché non è finita»
- 12:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone B: al comando la Spal, poi Ternana ed Ascoli
- 11:45 Più di un'indiscrezione sul futuro del ds Mariano Fernandez: la situazione
- 11:30 Il Sant'Agata si prepara per lo spareggio decisivo contro l'Acireale
- 11:15 Nocerina-Fasano: prefettura vieta la trasferta ai sostenitori biancazzurri