Squalificato per sei mesi dal Tribunale Federale della Figc. È stata questa la decisione presa nei confronti di Massimiliano Nigro per aver violato l'art. 4, comma 1 del codice di giustizia sportiva, ovvero dei doveri di lealtà, correttezza e probità per aver svolto, l’attività di allenatore della prima squadra di ben tre società del veronese privo di abilitazione. Nigro ha violato anche l’art. 37 comma 1 del regolamento del settore tecnico (recante norme di comportamento degli iscritti, che devono essere esempio di disciplina e correttezza sportiva e devono, nei rapporti con i colleghi, ispirare la loro condotta al principio della deontologia professionale).
Questo perchè Nigro è stato tesserato rispettivamente con le società Academy Pescantinasettimo con la qualifica di dirigente (stagione sportiva 2020-2021), con la Pol. Team San Lorenzo con la qualifica di dirigente (stagione sportiva 2021-2022) e con il Caprino con la qualifica di collaboratore del settore giovanile (stagione sportiva 2022-2023) esercitando, però, l’attività di allenatore della prima squadra in favore delle predette società, militanti nel campionato di II^ categoria, girone A, del comitato regionale veneto, privo di abilitazione (Nigro è in possesso della qualifica UEFA C dal mese di aprile 2022, ndr).
All’udienza hanno partecipato anche Nicolò Rebonato e Stefano Degani, in qualità di presidente e legale rappresentante della società Academy Pescantinasettimo (per rispondere della violazione dell’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, dell'art. 39 lett. Ea) del regolamento del settore tecnico e per responsabilità diretta ed oggettiva ai sensi dell'art. 6 commi 1 e 2 del Codice di Giustizia Sportiva) che hanno depositato delle proposte di accordo che sono state poi accettate dal tribunale federale.
Nessun scritto difensivo da parte di Massimiliano Nigro, che non si è neppure presentato al dibattimento.
Il procedimento nei confronti di Nigro è partito dopo una nota trasmessa dalla segreteria del settore tecnico di Coverciano su segnalazione dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio, Gruppo Regionale Veneto. «Il nostro compito, dice Luciano Genovese, presidente dell’Aiac Veneto, è sì quello della formazione e dell’aggiornamento tecnico dei propri assistiti anche se non possiamo, ne dobbiamo, esimerci da un ruolo di vigilanza affinché vengano rispettate le regole che garantiscono la normalità della nostra attività di allenatori abilitati. L’associazione è un bene di tutti gli addetti ai lavori, e la sua credibilità passa anche attraverso fatti concreti come in questo caso, dove grazie alla disponibilità e alla competenza della dottoressa Valentina Paese di Verona, collaboratrice della procura federale, si è arrivati a questa decisione.
Il fatto di affidare la conduzione tecnica di una squadra a chi non è davvero un allenatore, è un problema oggettivo, che si ripercuote negativamente sulle società stesse, per la mancanza dell'adeguata professionalità della persona che opera come trainer, e soprattutto sui ragazzi che vogliono imparare a giocare a calcio, quando si tratta di settore giovanile. I dirigenti delle società dovrebbero rispettare le regole e invitare il loro futuro allenatore a seguire uno dei tanti corsi, gestiti dall'Assoallenatori o dalla Figc, per conseguire il patentino. Non si tratta soltanto di una questione burocratica: il corso è una cosa seria, è un insieme di lezioni “intensive” che davvero preparano la persona a diventare allenatore, forniscono le nozioni base, spiegano come insegnare il gioco del calcio e nello stesso tempo educare i giovani. Siamo gente che ha speso una vita nel mondo del pallone, dedicandosi a una grande passione e ai giovani. Vorremmo rappresentare tutti gli allenatori, assicurare alle famiglie che i loro ragazzi siano seguiti da persone competenti, qualificate, preparate. E porre fine una volta per tutte al malcostume dei trainer improvvisati».
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 14:52 «Il Dio che arriva e salva le sorti tecniche della squadra, io non lo conosco»: Gregucci e l’analisi durissima sulla crisi Sampdoria
- 14:48 ufficialeC'è una rescissione in casa Trastevere
- 14:45 Birindelli scuote l’ambiente: «Il Rimini è una squadra che ha sorpreso fin dal primo giorno»
- 14:30 Svincolati - Portiere reduce da due anni nel girone H
- 14:15 Acireale, la svolta ultras: "Fiducia solo ai giocatori". Stop allo sciopero
- 14:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone H di Serie D
- 13:45 Virtus Stabia, doppio colpo di mercato: arrivano Baratto e il ritorno di Ruocco
- 13:40 ufficialeFoggia, annunciato il nuovo allenatore
- 13:30 Svincolati - 23enne mediano ghanese con 100 presenze in D
- 13:15 Del Rosso torna a casa: la Lucchese riabbraccia il centrocampista cresciuto nel vivaio rossonero
- 13:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone G di Serie D
- 12:45 Antonio Di Nardo è il nuovo tecnico dell'Aurora Alto Casertano
- 12:35 Vibonese, il dg Di Carlo: «Messina rappresenta un’occasione importante per dare continuità al nostro progetto»
- 12:30 Svincolati - Esperto attaccante autore di 149 reti in carriera
- 12:15 Lodigiani, ecco il nuovo allenatore: Luca Fatiga subentra a Granieri
- 12:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone F di Serie D
- 11:45 Canosa, colpo in difesa: arriva Telera dal Barletta
- 11:15 Virtus Stabia, arriva un difensore ex Serie D. In estate fu vicino al Teramo
- 11:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone E di Serie D
- 10:45 Canosa, colpo in attacco: arriva Matteo Rotondo dal Bitonto
- 10:30 Svincolati - Difensore 21enne che ha giocato in D con Pompei e Trastevere
- 10:15 Gela, l'addio di Sarao ferisce. Vittoria: «Volevo fosse l'esempio... Tradito»
- 10:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone D di Serie D
- 09:45 Kamarat, ecco il nuovo tecnico: un destino scritto nel nome
- 09:30 Svincolati - Terzino che ha giocato in Serie D con Bassano e Brusaporto
- 09:15 Gela, Umberto Cuvato è il nuovo Direttore Generale
- 09:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone C di Serie D
- 08:45 Acireale, oltre il blasone: i numeri che certificano il declino
- 08:30 Svincolati - Difensore alto 188 centimetri ex Chievo e Adriese
- 08:15 Ardor Lazzate, via Fedele: si chiude il ciclo del tecnico che ha sfiorato la Serie D
- 08:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone B di Serie D
- 07:45 Castelfidardo a caccia della prima vittoria: trasferta decisiva a Chieti
- 07:30 Serie D: i calciatori dal valore più alto dei nove gironi
- 07:15 ufficialeAnche la Cairese ha il suo Balotelli
- 06:45 Teramo-L'Aquila diventa il derby della solidarietà: aperte le porte all'AIPD
- 06:30 Serie D: domani si parte con un doppio anticipo di campionato
- 01:00 Vis Casilina, De Tora: «Speriamo di aver dato la scossa alla stagione»
- 00:45 Conference League: tre squadre al comando, la Fiorentina crolla all'ottavo posto
- 00:30 Quarta vittoria di fila per l'Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri sbancano Racale
- 00:15 Foggia, Barilari pronto alla firma: subito la sfida al Benevento
- 00:00 La Toma Maglie inciampa sul Polimnia Calcio: finisce con un pari
- 23:45 Catania, brutta tegola per Chilafi: rottura del crociato e stagione finita
- 23:30 Svincolati - Terzino classe 2005 con 35 gare giocate in D
- 23:15 Rimini, cambio proprietà: siglato il preliminare per la cessione al gruppo Di Matteo
- 23:00 Non è tutta colpa di Pochesci, l'agenzia di viaggi in Serie D, il calciomercato: le top news delle 23
- 22:45 Ugento cade a Canosa: non basta il carattere ai ragazzi di David Di Michele
- 22:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 22:15 Fermana, risoluzione con Solmonte: l'attaccante scuola Napoli lascia i gialloblù
- 22:00 Tivoli scatenata sul mercato: arrivano Accrachi e Corsetti per completare un attacco da urlo
- 21:45 Guidonia Montecelio, innesto in difesa: arriva lo svincolato Davide Vitturini