Condizioni meteorologiche variabili caratterizzeranno questo fine settimana, seguendo il tipico andamento autunnale. Allerta meteo che la Protezione Civile ha fatto scattare in 11 regioni d'Italia. Condizioni meteo che mettono a rischio soprattutto i campionati Dilettantistici.
Fronti temporaleschi si alterneranno a schiarite, mentre le temperature sembrano recuperare in extremis l'attesa Estate di San Martino, che tradizionalmente inizia il giorno 11 novembre. Secondo il proverbio, questa fase di tempo mite "dura tre giorni e un pochino".
Le previsioni della Protezione Civile per oggi, 10 novembre, indicano piogge e temporali, localmente intensi, con grandinate, fulmini e forti raffiche di vento in Toscana e Lazio che si estenderanno a Molise, Campania, Basilicata e Calabria. Il Dipartimento ha emesso un'allerta arancione per rischio idrogeologico nella Toscana nord-occidentale, mentre il resto della regione e altre 10 regioni (Umbria, Lazio, Calabria, Sicilia, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Sardegna) sono in allerta gialla.
Il 11 novembre segna l'inizio dell'Estate di San Martino, celebrando il nobile militare San Martino (316-397), convertitosi in Francia e diventato vescovo dopo il gesto caritatevole del taglio del suo mantello per un povero. La tradizione narra che questo atto fu seguito da un improvviso miglioramento delle condizioni climatiche, con il ritorno di un clima estivo sulla città. Questa storia, spiegano i meteorologi, è associata all'espansione autunnale dell'anticiclone dalla Spagna verso il Mediterraneo, portando alta pressione, temperature elevate e condizioni meteorologiche favorevoli.
Oltre al proverbio, San Martino e questa fase meteorologica sono celebrati anche nella poesia di Giosué Carducci, che è stata memorizzata alle elementari almeno fino alla generazione dei baby boomer.
Il bollettino della protezione civile per oggi 10 novembre
Moderata criticità per rischio idrogeologico: allerta arancione
Toscana: Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia
Ordinaria criticità per rischio idraulico: allerta gialla
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Sardegna: Logudoro
Toscana: Bisenzio e Ombrone Pt
Ordinaria criticità per rischio temporali: allerta gialla
Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro
Puglia: Salento
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico: allerta gialla
Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento
Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro
Puglia: Salento
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Mugello-Val di Sieve, Romagna-Toscana, Valtiberina, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
Previsioni del tempo per oggi, venerdì 10 novembre:
Nord
Schiarite previste su Nordovest, Lombardia, ovest Emilia e ovest Veneto. Tuttavia, secondo il sito 3Bmeteo.com, si prevedono ancora alcune deboli nevicate sulle Alpi occidentali oltre i 1500 metri.
Condizioni instabili sull'estremo Nordest con piogge e rovesci, anche temporaleschi, sul Friuli VG. Si prevede che si estenderanno entro sera alle coste venete e alla Romagna.
Centro
Iniziali schiarite sulle coste tirreniche, con cielo nuvoloso sin dal mattino nelle zone interne, Umbria e Marche, accompagnato da piogge intermittenti. Durante la giornata, l'instabilità aumenterà su tutto il versante tirrenico con piogge e temporali più frequenti e intensi, inizialmente in Toscana e successivamente su tratti del Lazio in serata. Si prevedono anche alcuni piovaschi in arrivo sull'Abruzzo in serata. Nevicate sulle vette appenniniche sopra i 1900 metri.
Sud
Condizioni instabili al mattino sulle regioni peninsulari con piogge e temporali già presenti sul versante tirrenico, soprattutto in Campania. Nel corso della giornata, si prevedono alcuni rovesci che si estenderanno fino alla Calabria, soprattutto sul versante tirrenico. Sul versante adriatico e ionico, si prevede un cielo più asciutto e soleggiato. In Sicilia, si prevede un cielo poco o parzialmente nuvoloso. In Sardegna, piogge e temporali sono attesi dal pomeriggio nelle zone occidentali, estendendosi verso est. Venti tesi o forti da ovest-sudovest.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 07:00 Svincolati - Difensore classe '95 ex Avellino, Clodiense e Foligno
- 06:45 Arezzo, mister Bucchi: «Le vittorie aiutano ad aumentare le energie fisiche e mentali»
- 06:30 Serie D, oggi il primo anticipo di campionato. Domani ce ne saranno ben 46
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rossini: «Ho fortemente voluto tornare in questo club»
- 00:45 Sampdoria, verso Monza con un'assenza pesante: confermata la rottura del crociato per Malanca
- 00:30 I più presenti del girone I di Serie D: nessuno al pari di Crucitti
- 00:15 La Pianese perde Vigiani: rottura del crociato e stagione a rischio
- 00:00 Svincolati - 25enne portiere ex Gravina e Notaresco
- 23:45 Potenza, l'ex serie A Fabrizio Posado è il nuovo Club Referee Manager
- 23:30 I più presenti del girone H di Serie D: sul podio Corvino, Loiodice e Lattanzio
- 23:15 Roma, Hermoso a rischio forfait per il derby: i dubbi di Gasperini
- 23:00 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 22:53 Manchester City-Napoli 2-0: Citizens dominano dopo l'espulsione di Di Lorenzo
- 22:45 Corona-Palermo, si lavora al prolungamento contrattuale
- 22:30 I più presenti del girone G di Serie D: comanda Bonu a quota 321 gare
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, Saccani: «Siamo una squadra forte, che può regalare soddisfazioni»
- 22:00 Svincolati - Difensore alto 195 centimetri ex Entella e Altamura
- 21:45 Via libera per il Comunale: il Guidonia Montecelio 1937 torna a casa
- 21:30 I più presenti del girone F di Serie D: tutti dietro Ferrante
- 21:15 Calciomercato Foggia, si stringe per Perucchini: il portiere ad un passo
- 21:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 con 115 gare giocate in D
- 20:45 ufficialeIl Notaresco rinforza l'attacco con l'arrivo di Paudice
- 20:35 Messina, un ritorno alle origini: la società riabbraccia il vecchio logo
- 20:30 I più presenti del girone E di Serie D: fuori dal podio Essoussi, Gramaccia e Belli
- 20:20 Pistoiese, il ds Taibi: «Bertolo non è sul mercato, notizie prive di fondamento»
- 20:20 Serie D, il programma completo del week-end. Ufficializzati i 47 anticipi
- 20:15 L'Empoli punta su Bianchi: arriva l'attaccante ex Brescia
- 20:05 ufficialeSavoia, firma un attaccante brasiliano ex Locri e Messina
- 20:00 Svincolati - 23enne scuola Roma ex Perugia e Messina
- 19:50 ufficialeSeravezza, firma un 28enne ex Triestina e Campodarsego
- 19:45 Il Taranto piega l'Unione Calcio nel recupero della 1ª giornata di Eccellenza
- 19:37 ufficialeVigor Senigallia, firma un attaccante autore di 5 reti nell'ultima D
- 19:30 I più presenti del girone D di Serie D: Landi è l'unico con oltre 300 gare
- 19:15 ufficialeSassari Latte Dolce, c'è l'ingaggio di Breivik Fisher
- 19:00 Svincolati - Centrocampista 29enne con 200 gare giocate tra i pro
- 18:45 Monopoli, mister Colombo: «Servirà la massima attenzione, dovremo scendere in campo con concentrazione»
- 18:30 I più presenti del girone C di Serie D: in lista Corbanese, Miniati, Fabbian, Mosca e non solo
- 18:15 Ostiamare, mister D'Antoni:«Non credo che si possa essere preoccupati di giocare tre partite in una settimana»
- 18:12 Serie D, terza giornata. Programma ed arbitri. Sabato 43 anticipi
- 18:00 Svincolati - Esperto centrocampista con oltre 400 gare giocate in carriera
- 17:51 ufficialeMourinho torna a casa, lo Special One alla guida del Benfica
- 17:45 Il Benevento ritrova i pezzi in vista dell'Atalanta U23, con buone notizie dall'infermeria e l'occhio sul mercato
- 17:30 I più presenti del girone B di Serie D: sul podio Gritti, Suardi e Delcarro
- 17:15 Avellino, si è operato Tutino: le ultimissime ed i tempi di recupero
- 17:00 Svincolati - Centrocampista 24enne ex Spal, Foggia e Como
- 16:50 ufficialeNardò, ancora Bright Addae. Sarà la quarta stagione di fila
- 16:45 Casertana, mister Coppitelli: «Dobbiamo imparare a essere più concentrati, certe battute d’arresto lasciano il segno»
- 16:30 I più presenti del girone A di Serie D: Conrotto ha quasi 400 gare
- 16:21 ufficialeMaddaloni rinforza la difesa della Nuova Igea Virtus
- 16:15 Ricorso della Nuova Sondrio per la squalifica di Chillemi