Condizioni meteorologiche variabili caratterizzeranno questo fine settimana, seguendo il tipico andamento autunnale. Allerta meteo che la Protezione Civile ha fatto scattare in 11 regioni d'Italia. Condizioni meteo che mettono a rischio soprattutto i campionati Dilettantistici.
Fronti temporaleschi si alterneranno a schiarite, mentre le temperature sembrano recuperare in extremis l'attesa Estate di San Martino, che tradizionalmente inizia il giorno 11 novembre. Secondo il proverbio, questa fase di tempo mite "dura tre giorni e un pochino".
Le previsioni della Protezione Civile per oggi, 10 novembre, indicano piogge e temporali, localmente intensi, con grandinate, fulmini e forti raffiche di vento in Toscana e Lazio che si estenderanno a Molise, Campania, Basilicata e Calabria. Il Dipartimento ha emesso un'allerta arancione per rischio idrogeologico nella Toscana nord-occidentale, mentre il resto della regione e altre 10 regioni (Umbria, Lazio, Calabria, Sicilia, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Sardegna) sono in allerta gialla.
Il 11 novembre segna l'inizio dell'Estate di San Martino, celebrando il nobile militare San Martino (316-397), convertitosi in Francia e diventato vescovo dopo il gesto caritatevole del taglio del suo mantello per un povero. La tradizione narra che questo atto fu seguito da un improvviso miglioramento delle condizioni climatiche, con il ritorno di un clima estivo sulla città. Questa storia, spiegano i meteorologi, è associata all'espansione autunnale dell'anticiclone dalla Spagna verso il Mediterraneo, portando alta pressione, temperature elevate e condizioni meteorologiche favorevoli.
Oltre al proverbio, San Martino e questa fase meteorologica sono celebrati anche nella poesia di Giosué Carducci, che è stata memorizzata alle elementari almeno fino alla generazione dei baby boomer.
Il bollettino della protezione civile per oggi 10 novembre
Moderata criticità per rischio idrogeologico: allerta arancione
Toscana: Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia
Ordinaria criticità per rischio idraulico: allerta gialla
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Sardegna: Logudoro
Toscana: Bisenzio e Ombrone Pt
Ordinaria criticità per rischio temporali: allerta gialla
Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro
Puglia: Salento
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico: allerta gialla
Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento
Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro
Puglia: Salento
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Mugello-Val di Sieve, Romagna-Toscana, Valtiberina, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
Previsioni del tempo per oggi, venerdì 10 novembre:
Nord
Schiarite previste su Nordovest, Lombardia, ovest Emilia e ovest Veneto. Tuttavia, secondo il sito 3Bmeteo.com, si prevedono ancora alcune deboli nevicate sulle Alpi occidentali oltre i 1500 metri.
Condizioni instabili sull'estremo Nordest con piogge e rovesci, anche temporaleschi, sul Friuli VG. Si prevede che si estenderanno entro sera alle coste venete e alla Romagna.
Centro
Iniziali schiarite sulle coste tirreniche, con cielo nuvoloso sin dal mattino nelle zone interne, Umbria e Marche, accompagnato da piogge intermittenti. Durante la giornata, l'instabilità aumenterà su tutto il versante tirrenico con piogge e temporali più frequenti e intensi, inizialmente in Toscana e successivamente su tratti del Lazio in serata. Si prevedono anche alcuni piovaschi in arrivo sull'Abruzzo in serata. Nevicate sulle vette appenniniche sopra i 1900 metri.
Sud
Condizioni instabili al mattino sulle regioni peninsulari con piogge e temporali già presenti sul versante tirrenico, soprattutto in Campania. Nel corso della giornata, si prevedono alcuni rovesci che si estenderanno fino alla Calabria, soprattutto sul versante tirrenico. Sul versante adriatico e ionico, si prevede un cielo più asciutto e soleggiato. In Sicilia, si prevede un cielo poco o parzialmente nuvoloso. In Sardegna, piogge e temporali sono attesi dal pomeriggio nelle zone occidentali, estendendosi verso est. Venti tesi o forti da ovest-sudovest.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 20:15 Dolomiti Bellunesi, Brugnolo: «Dispiace non riuscire a dare continuità ai risultati»
- 20:00 Ascoli, il pres. Passeri: «Non accetterò mai che un avversario possa fare risultato contro di noi solo con la cattiveria agonistica»
- 19:45 Albinoleffe, il ds Obbedio: «Preferisco creare meno ma portare a casa più punti»
- 19:30 Svincolati - Trequartista classe '95 che ha siglato 7 gol e 5 assist in A
- 19:15 Gubbio, il presidente Notari sbotta: «Sul rigore concesso alla Ternana, se è oltre il tempo di recupero, allora viene da pensare...»
- 19:00 ufficialeLa Palmese ha scelto il suo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 18:45 Paganese, è rescissione con il centrocampista De Feo
- 18:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 18:15 Bra, ok l'intervento a Nesci. Lunghi i tempi di recupero
- 18:03 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Stangata per due mister, sono 33 gli squalificati
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 12 gare:
- 17:45 Scossa Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Colpe non specifiche del mister, ma vogliamo tentare un cambio di marcia»
- 17:37 ufficialeSebastiano Longo è il colpo in attacco della Nuova Igea Virtus
- 17:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 17:15 Respinto il reclamo del Sora: confermato il pari con il Teramo
- 17:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Non è che ci culliamo nel palleggio: basta una giocata individuale per trovare tanto campo»
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 12 gare: c'è un trio al comando
- 16:54 Ancona, si ferma Zini: c'è lesione. Ecco quanto tempo potrà stare fuori
- 16:45 Serie D, girone I - il punto: la Nuova Igea Virtus si riporta in testa, Reggina ancora nel tunnel
- 16:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 16:15 Dolomiti Bellunesi, l'analisi di Bonatti: «Quando subiamo un gol, se prendiamo subito il secondo, abbiamo compromesso tutto»
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 12 gare: Sipos tallona Rauti
- 15:45 Serie D, girone H - il punto: riecco il Nola, il Fasano ritrova i tre punti
- 15:40 ufficialeRoberto Donadono torna in panchina! Allenerà in B, ecco dove
- 15:35 ufficialeDue nuovi acquisti in casa Tuttocuoio
- 15:30 Svincolati - 31enne difensore centrale ex Atalanta e Spezia
- 15:27 ufficialeArzignano Valchiampo, scelto il nuovo allenatore
- 15:20 Ancona, Gubellini in partenza: la situazione
- 15:15 Guidonia, Lucchesi: «Venti punti sono la metà di quelli che servono per salvarsi: piedi per terra!»
- 15:07 ufficialeDoppio innesto dagli svincolati in casa Tuttocuoio
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: Samake, Micoli e Sarao sul podio
- 14:45 Serie D, girone G - il punto: Frenata Scafatese, irrompe il Valmontone
- 14:37 Villa Valle, Marco D'Amuri operato al ginocchio: i tempi di recupero
- 14:30 Svincolati - Mediano classe 2005 in campo 30 volte in D nell'ultima annata
- 14:15 Atletico Uri, Satta a NC: «Il problema è prenotare i biglietti. A volte viaggiato a metà tra Alghero e Olbia...»
- 14:05 ufficialeGelbison, colpo dalla lista svincolati
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: Gioielli tallona Lattanzio
- 13:55 Svincolati - Sul mercato un jolly difensivo classe 2005 ex Castelvolturno
- 13:45 Serie D, girone F - il punto: Ostiamare-Ancona sta diventando un "derby" promozione
- 13:30 Svincolati - 22enne mediano ex San Marino e Piacenza
- 13:20 Svincolati - Dopo l'addio all'Ischia, Siciliano cerca un nuovo riscatto
- 13:18 Palmese: scelto il nuovo allenatore che sostituirà Di Costanzo
- 13:15 Vis Pesaro, Stellone: «Entriamo per la prima volta in zona play-off e allunghiamo di sei punti dalla Vuttine: vittoria che ci dà morale»
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: sale Ingretolli
- 12:55 Arzignano Valchiampo: pronto un grande ritorno per la panchina
- 12:50 Respinto l'assalto del Taranto: la Virtus Francavilla blinda Sosa e Battista, la situazione
- 12:45 Serie D, girone E - il punto: il Grosseto corre, Siena e Foligno inseguono
- 12:38 BREAKING NEWS - Esonerato un allenatore del girone A di Serie C!
- 12:37 Fiorentina, esonerato Stefano Pioli: Galloppa traghettatore. E c'è un nome in pole
- 12:36 ufficialeUnion Clodiense, scelto il nuovo allenatore