Il calcio professionistico tedesco continua la sua ascesa economica registrando numeri da primato nella stagione 2023-24. Secondo il recente DFL Economic Report, pubblicato dalla lega calcio tedesca, l'intero sistema calcistico professionale in Germania ha generato entrate complessive per 5,87 miliardi di euro, segnando un incremento del 12% rispetto al precedente record di 5,24 miliardi della stagione 2022-23.
La sola Bundesliga, con i suoi 18 club, ha contribuito con 4,80 miliardi di euro, registrando un aumento di 349,5 milioni (+7,8%) rispetto all'anno precedente. Una crescita significativa che conferma la solidità economica del campionato tedesco.
Le principali fonti di ricavo
L'analisi delle diverse componenti di fatturato rivela come i diritti televisivi rappresentino ancora la voce principale nel bilancio dei club tedeschi, con 1,53 miliardi di euro. Solo nella stagione 2020-21, con 1,66 miliardi, si era registrato un valore superiore in questa categoria.
Un dato particolarmente rilevante riguarda i trasferimenti, che per la prima volta hanno superato la soglia del miliardo di euro, con un incremento di 387,7 milioni (+62,8%) rispetto alla stagione precedente. Anche i ricavi commerciali hanno oltrepassato il miliardo di euro.
Complessivamente, tre voci principali – pubblicità (21%), diritti media (32%) e trasferimenti (21%) – hanno rappresentato il 74% del fatturato totale della Bundesliga.
Spese in aumento ma conti in ordine
Sul fronte delle uscite, i club della Bundesliga hanno investito 4,69 miliardi di euro, il valore più alto mai registrato, con un incremento del 6,3%, comunque inferiore rispetto alla crescita dei ricavi (+7,8%).
I costi salariali, tradizionalmente la voce di spesa più elevata, hanno raggiunto un nuovo massimo di 1,67 miliardi di euro, aumentando di 57,8 milioni rispetto all'anno precedente. Tuttavia, grazie all'incremento delle entrate, il rapporto tra costi salariali e ricavi è ulteriormente diminuito, attestandosi al 34,9%. Un dato in netto miglioramento rispetto al 45,1% della stagione 2020-21, con una riduzione complessiva di 10,2 punti percentuali in tre anni.
BILANCI IN POSITIVO, MA NON PER TUTTI
Per il secondo anno consecutivo, la Bundesliga ha chiuso i conti in attivo: le entrate hanno superato le spese di 114,8 milioni di euro, migliorando il risultato dell'anno precedente (44,3 milioni). Tuttavia, solo nove club su diciotto hanno registrato un bilancio positivo, in calo rispetto ai dodici della stagione precedente.
Il confronto con la serie A
Il divario economico con il campionato italiano appare significativo. Secondo l'analisi di Calcio e Finanza dello scorso gennaio, nella stagione 2023/24 la Serie A ha generato ricavi aggregati per 3,8 miliardi di euro, un miliardo in meno rispetto alla Bundesliga. Una differenza ancora più marcata considerando che il campionato tedesco conta 18 squadre contro le 20 di quello italiano.
In particolare, il divario è accentuato nei ricavi commerciali (1,3 miliardi contro 800 milioni circa) e nelle plusvalenze (1 miliardo contro 780 milioni). In generale, la Bundesliga risulta superiore in tutte le voci di fatturato.
Nonostante questa netta differenza nei ricavi, i costi per il personale sono sostanzialmente equivalenti (1,9 miliardi spesi dai club di Serie A contro i 2 miliardi dei club di Bundesliga), così come gli ammortamenti (912 milioni per la Serie A contro 950 milioni per la Bundesliga). I costi operativi risultano pari a 3 miliardi per i club italiani contro i 3,7 miliardi di quelli tedeschi.
Il risultato finale mostra però differenze sostanziali: mentre la Bundesliga ha chiuso il 2023/24 con un utile di 114,8 milioni di euro, la Serie A ha registrato una perdita aggregata di 370 milioni di euro, evidenziando non solo una disparità di fatturato ma anche di efficienza nella gestione economica.
La crescita sostenuta della Bundesliga, specialmente in un contesto post-pandemia, conferma la solidità del modello tedesco, capace di coniugare risultati sportivi e sostenibilità finanziaria.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:00 Castelfidardo, Giuliodori: «I rossi in questo momento sono una costante...»
- 22:45 Sarri: «Ho parlato con Conte, è innamorato di un popolo...»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori dei posticipi del 33° turno
- 22:15 «Darò il mio contributo»: il deputato Pisano risponde all'appello per salvare l'Akragas
- 22:00 «Devono cambiare assolutamente atteggiamento!». L'amaro commento di Bonura dopo l'esonero dalla Sangiovannese
- 21:45 Fasano, il pres. D'Amico: «Ieri partita che si è rivelata molto più agevole del previsto»
- 21:30 Imperia, il dg Scuffi: «È tempo di lavorare e non di parlare»
- 21:15 Ostiamare, Mercuri uomo copertina: «Vittoria di squadra»
- 21:00 Reggina, Ballarino: «Al gol di Barillà abbiamo esultato in maniera impressionante»
- 20:45 Caravaggio, il ds Bolis: «Stiamo subendo qualche torto da un paio di settimane»
- 20:38 Padova, passione travolgente: sold out a Caravaggio per i tifosi biancoscudati
- 20:31 Viareggio Cup, domani la Rappresentativa Serie D in campo per il sogno Quarti
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dei posticipi del 33° turno
- 20:23 Giacchetta tra Cremonese e futuro: obiettivo playoff e nuove sfide
- 20:22 Salta una panchina in Serie C: il Lumezzane esonera Franzini
- 20:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Vittoria necessaria come il pane»
- 20:00 Figline, mister Brachi: «Figura indegna, ma daremo tutto per la salvezza»
- 19:45 Lecco, mister Valente: «Oggi il più grande avversario siamo noi stessi»
- 19:30 Sambenedettese, Eusepi: «Questo successo è tra i più emozionanti della mia carriera»
- 19:28 Messina: la rivolta dei tifosi diventa cooperativa
- 19:22 Turris, Bruno Galvan a NC: «Capriola e Colantonio entrambi colpevoli. Declino iniziato da Gennaio 2024...»
- 19:17 Catania, svolta dirigenziale: Zarbano verso la firma
- 19:15 Sestri Levante, mister Ruvo: «Orgoglioso di quanto fatto, il nostro campo dev'essere il nostro fortino»
- 19:02 Trapani, ore di tensione: Torrente allena, ma al campo c'è Aronica...
- 19:00 Sangiovannese, il dg Morandini: «Prova indecorosa, una squadra senza anima»
- 18:57 Il Trento condanna fermamente la violenza pre-partita e offre solidarietà alla FeralpiSalò
- 18:54 Serie B, parzialmente accolto il reclamo della Cremonese: ridotta la squalifica di Franco Vazquez
- 18:45 Lumezzane, mister Franzini: «L'autorete ha condizionato tutto, la prossima sarà decisiva»
- 18:41 Clamoroso in Serie C: una società esonera il mister dopo 4 anni!
- 18:30 Paganese, mister Esposito: «Questa vittoria è per i ragazzi, se la meritano»
- 18:15 Gubbio, mister Fontana: «Non ci hanno lasciato esprimere, ma i nostri errori hanno indirizzato la partita»
- 18:00 Poggibonsi, mister Baiano: «Attraverso la sofferenza, si ottengono risultati impensabili»
- 17:45 Renate, mister Foschi: «I moduli possono andare a farsi fottere: a fare la differenza è il gruppo»
- 17:30 Sambiase, mister Morelli: «Possiamo essere orgogliosi di come abbiamo giocato!»
- 17:15 Virtus Entella, mister Gallo: «Vittoria meritata, grande interpretazione»
- 17:00 Angri, mister Scorsini: «Se Giannini avesse segnato, sarebbe cambiato tutto»
- 16:45 Feralpisalò, mister Diana: «Non avevo dubbi, ho visto in settimana una squadra immediatamente reattiva»
- 16:35 Coppa Italia Dilettanti: confermato il limite di 375 biglietti per i sostenitori del Barletta nella trasferta di Giulianova
- 16:30 Castrumfavara, mister Infantino: «Per la mia ìsquadra questa prestazione è comunque importante»
- 16:25 Prezzi ribassati per riempire il "Franco Scoglio": il Messina chiama a raccolta i tifosi per la sfida con l'Altamura
- 16:19 Allarme Pisa: stop per Morutan, la Romania lo rispedisce a casa
- 16:15 Novara, mister Gattuso sui suoi: «Ancora una volta sono riusciti a stupirmi per i valori morali»
- 16:03 ULTIM'ORA - Esonerato un allenatore del girone H dopo il ko di ieri
- 16:00 Nocerina, mister Campilongo: «Non molleremo di un centimetro»
- 15:55 Mister Condemi a NC: «Io e Governucci abbiamo fatto ridere! Ma non siamo venuti alle mani»
- 15:45 Pergolettese, mister Curioni: «Se avessimo pareggiato non ci sarebbe stato nulla da dire»
- 15:30 Fulgens Foligno, mister Manni: «Il nostro portiere è stato inoperoso: non siamo una comparsa»
- 15:15 Partenio-Lombardi incandescente: tifoseria pronta a sostenere l'assalto alla vetta
- 15:00 Nardò, mister De Sanzo: «La partita di domenica contro l'Acerrana può valere un intero campionato»
- 14:45 Union Clodiense, mister Tedino: «Non si possono prendere gol da giocatori lasciati completamente liberi»