È con profonda tristezza e un senso di commozione che il mondo del calcio si trova oggi ad affrontare la dolorosa perdita di un'icona intramontabile: Gigi Riva. L'ex attaccante, amato da generazioni di appassionati dello sport, ci ha lasciato oggi, 22 gennaio 2024, all'età di 79 anni
Riva è stato ricoverato presso l'ospedale di Cagliari a partire dalla giornata di domenica 21 gennaio, in seguito a un improvviso malore che lo ha colpito nella sua abitazione. Le notizie sul suo stato di salute erano state rassicuranti solo poche ore prima, quando, intorno alle 19, era stato emesso un bollettino medico che riportava un "paziente sereno" e "condizioni stabili", con l'annuncio di ulteriori accertamenti clinici nei giorni successivi.
Tuttavia, il destino ha preso una piega tragica poco dopo, quando il campionissimo è stato nuovamente colpito da un malore. A seguito di questo inaspettato peggioramento delle condizioni di salute, è giunta la terribile notizia della sua scomparsa. La sua partenza rappresenta una perdita irrimediabile per il mondo dello sport e per tutti coloro che hanno ammirato la sua straordinaria carriera calcistica.
Gigi Riva rimarrà per sempre nei cuori di coloro che hanno vissuto la sua epoca d'oro, segnando un'era nel calcio italiano. La sua passione, il suo talento e la sua dedizione al gioco resteranno indimenticabili, mentre il mondo si unisce nel cordoglio per commemorare una leggenda del calcio che ha influenzato profondamente la storia dello sport.
Riva non era solo un calciatore straordinario; era un simbolo, un ambasciatore del calcio italiano, un'icona che ha ispirato e affascinato milioni di tifosi in tutto il mondo. La notizia della sua scomparsa ha scosso il mondo dello sport, gettando un'ombra di tristezza su coloro che hanno ammirato il suo talento, la sua dedizione e il suo spirito competitivo.
Nato il 7 novembre 1944 a Leggiuno, in provincia di Varese, Gigi Riva ha iniziato la sua carriera calcistica giovanile con il Legnano prima di trasferirsi al Cagliari, dove ha scritto pagine indelebili nella storia del club e del calcio italiano. Il "Rombo di tuono", come veniva affettuosamente chiamato, ha segnato 164 gol in 315 partite di Serie A con il Cagliari, contribuendo in modo significativo al trionfo della squadra nella stagione 1969-1970, quando conquistarono lo scudetto.
La sua brillante carriera internazionale ha visto Gigi Riva rappresentare fieramente la maglia azzurra della Nazionale italiana, partecipando a tre Coppe del Mondo (1966, 1970 e 1974). Con 35 gol in 42 presenze, è rimasto a lungo il miglior marcatore della Nazionale, un record che testimonia la sua straordinaria abilità nel trovare la via del gol.
La notizia della sua morte ha scatenato un'ondata di cordoglio e tributi da parte di ex compagni di squadra, avversari, figure chiave del calcio e appassionati di tutto il mondo. Le reti indimenticabili, le vittorie trionfali e la sua presenza carismatica rimarranno per sempre nella memoria collettiva degli amanti del calcio.
Oltre alla sua grandezza sul campo, Gigi Riva era noto anche per la sua gentilezza, umiltà e impegno verso la comunità. Dopo il ritiro dal calcio professionistico, ha continuato a essere un esempio positivo, lavorando in varie iniziative benefiche e contribuendo al miglioramento del calcio italiano.
Mentre il mondo del calcio piange la perdita di un vero e proprio eroe, è importante ricordare Gigi Riva non solo come un campione indiscusso, ma anche come un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo, anche solo attraverso uno schermo televisivo.
Le bandiere nei campi sportivi saranno a mezz'asta, il calcio italiano stasera piange una delle sue figure più luminose. Gigi Riva rimarrà per sempre nel nostro cuore come un'icona, un campione e un esempio di passione, dedizione e umanità. Che il suo spirito vincente e la sua eredità ispirino le future generazioni a perseguire i loro sogni con la stessa determinazione e passione che hanno caratterizzato la straordinaria carriera di questo indimenticabile gigante del calcio.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 14:30 Svincolati - 27enne esterno offensivo ex Catania e Carrarese
- 14:15 L'Unione Calcio pronta al derby stracittadino col Bisceglie
- 14:00 L'Orvietana sfida la capolista Grosseto: momento d'oro per i biancorossi
- 13:45 Pianese, Birindelli: «Contro il Bra serve coraggio davanti al nostro pubblico»
- 13:30 ufficialeCassino, ha rescisso l'attaccante esterno Mousa Sowe
- 13:15 ufficialeRovato Vertovese, arriva un terzino scuola Atalanta
- 13:00 Teramo guarda alla C per rinforzarsi, nuove operazioni di mercato: le top-news delle 13
- 12:45 Viterbese, doppio addio: rescissioni consensuali per Valler e Luciani
- 12:30 Svincolati - Terzino classe 2005 in campo 28 volte nell'ultima D
- 12:15 Nuovo San Siro: spalti inclinati a 37 gradi per ricreare l'atmosfera del Meazza
- 12:00 Serie D in campo per l’ottava giornata: programma e arbitri. Domani quattro anticipi
- 11:45 Dolomiti Bellunesi domani in campo: a Meda per affrontare il Renate
- 11:30 Svincolati - Guarda chi c'è... Attaccante ex Milan e Nazionale italiana
- 11:15 Filippo Panicucci ritorna al Real Forte Querceta: «Ambiente sano e ambizioso»
- 11:00 Calciomercato Melfi - in arrivo un classe 2008 ex Virtus Bolzano
- 10:45 Palermo, risoluzione Dionisi: risparmio da 1 milione per la società rosanero
- 10:30 Svincolati - Portiere che ha parato cinque rigori consecutivi
- 10:15 Cosenza, Buscé: «Abbiamo ricostruito lo spirito di gruppo. Ora serve il Marulla pieno»
- 10:00 Teramo, può arrivare un colpo di mercato dalla Serie C
- 09:45 Monza, emergenza in attacco: Alvarez out per oltre un mese
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un portiere di 20 anni e 1,88 metri
- 09:15 Mazzarani è il doppio ex di Salernitana-Catania: «Due piazze dove il pubblico fa la differenza»
- 09:00 Daniel Casazza: un esterno di Serie D pronto a una nuova sfida
- 08:45 Entella-Sampdoria, Chiappella: «Squadra serena per il derby storico»
- 08:30 Svincolati - Portiere lo scorso anno 34 volte in campo in C
- 08:15 Forlì, colpo in difesa: arriva Lambertini dalla Sammaurese
- 08:00 Serie D, la speciale classifica dei calciatori più "cattivi" nei nove gironi
- 07:45 Reggiana, il fortino casalingo torna a ruggire: 5 gare senza sconfitte
- 07:30 ufficialeCastrumFavara, Mannino è il rinforzo per il centrocampo
- 07:15 Sorianese, addio a Capati e Morettini: chiuso il rapporto sportivo
- 07:00 Portogruaro, colpo in attacco: arriva Destito dal Fontanafredda
- 06:45 Franco Dal Cin entra nel direttivo della Pro Gorizia come vice presidente
- 06:30 Serie D, si parte domani con quattro anticipi: i dettagli
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rosato: «Sappiamo di essere forti e vogliamo dimostrarlo»
- 00:45 Real Forte Querceta: brutto stop per Fantini. Tempi di recupero da valutare
- 00:30 Il Roma City conquista i quarti di Coppa Italia Dilettanti Lazio
- 00:15 Castelfidardo, rinforzo nello staff tecnico: arriva un nuovo allenatore
- 00:00 Real Calepina, rescisso il contratto del centrocampista Farrauto
- 23:45 Lega B: assemblea straordinaria il 21 ottobre. L'ordine del giorno
- 23:30 Svincolati - 21enne siciliano con oltre 80 gare giocate in D
- 23:15 Ravenna, l'ex diesse Sabbadini: «In città c'è tantissimo entusiasmo, ed è una cosa che aiuta molto...»
- 23:00 Tante operazioni di calciomercato, Panarelli, Lo Pinto, Sabbadini a NC : le top news delle 23
- 22:45 Spezia, D'Angelo: «Preoccupato anche quando le cose vanno bene, figuriamoci ora»
- 22:30 Svincolati - Un portiere di 36 anni e oltre 300 presenze in cerca di squadra
- 22:15 Svincolati - Difensore 21enne ex Messina, Cavese e L'Aquila
- 22:00 Prato, al Lungobisenzio torna l'entusiasmo. Amantea: «Che emozione»
- 21:45 Berti rinnova con il Cesena: legame fino al 2028 per il centrocampista romagnolo
- 21:30 ufficialeLa Varesina si rinforza in difesa con l'arrivo di Cavalli
- 21:15 Ravenna, Corsinelli: «Vittoria con la Samb prova di maturità. Contro l'Arezzo non è decisiva»
- 21:00 Sanremese, mister Pirozzi: «Dal club ho avuto le sensazioni giuste per rientrare, il lavoro svolto fino ad oggi non deve essere sprecato»