Oggi Gigi Riva avrebbe compiuto 80 anni. Il 7 novembre del 1944 nasceva infatti a Leggiuno, in provincia di Varese, l’attaccante italiano più prolifico di sempre in maglia azzurra (35 reti in 'appena' 42 presenze); ‘Rombo di tuono’, come era stato soprannominato da Gianni Brera, che in tre parole era stato capace di sintetizzare il dominio fisico di questo straordinario calciatore, che ha legato tutta la sua carriera all’azzurro della Nazionale e al rossoblù del Cagliari.
Se con la maglia della squadra sarda conquisterà uno storico Scudetto nel 1970, è nel 1968 che Riva si laurea campione d’Europa con l’Italia. Un trionfo vissuto in maniera ‘particolare’ dal leggendario attaccante, che riproponiamo in questo racconto narrato dal ‘Dottor’ Fino Fini, fondatore del Museo del Calcio e all’epoca medico della Nazionale azzurra.
“A quell’epoca l’Italia non alzava un trofeo internazionale da trent’anni, da quel secondo trionfo mondiale nel ’38 targato Pozzo. Gli Azzurri venivano inoltre dalla disastrosa spedizione in Inghilterra per il Mondiale del ’66. La semifinale europea del ’68 aveva però ridato entusiasmo: contro l’Unione Sovietica eravamo favoriti e soprattutto giocavamo in casa.
La preparazione alla fase finale – a quattro squadre, all’epoca - non iniziò nel migliore dei modi: durante le visite mediche di rito, Riva accusa un dolore ai muscoli adduttori della coscia. La diagnosi purtroppo è immediata: si tratta di pubalgia. Gigi era un patrimonio per la nostra Nazionale e non potevamo rimandarlo a casa. In accordo con il medico del suo club di appartenenza, il Cagliari, e con l’assenso del Ct della Nazionale, Valcareggi, decidiamo di rischiare e tenere Gigi in squadra.
Al tempo non esistevano terapie ufficiali riconosciute per curare la pubalgia in tempi rapidi e non era ancora prevista l’operazione. Era fondamentale però tenere Gigi in allenamento senza andare ad aggravare il problema muscolare. Insieme allo staff medico della Nazionale decidiamo di provare una terapia particolare, non ancora sperimentata. L’idea era quella di creare una diversa coordinazione motoria al fine di sollecitare solo alcuni muscoli, tenendo a risposo quelli interessati dall’infiammazione. Predisponiamo così una tipologia di allenamento specifica: mezz’ora di corsa blanda, correndo però con le punte dei piedi rivolte verso l’interno, e poi mezz’ora di corsa con la palla, colpendo però la sfera solo con l’esterno del piede. La terapia sembra funzionare ed il dolore alla muscolatura infiammata inizia a diminuire.
L’Italia nel frattempo ringrazia il lancio della monetina al termine della semifinale contro l’Unione Sovietica, per decidere il vincitore. In finale siamo contro la Jugoslavia, ma Riva non è ancora pronto per scendere in campo. Pareggiamo nuovamente: questa volta niente destino da decidersi con una monetina e niente calci di rigore, non previsti all’epoca. Si rigioca dopo 48 ore.
Alla vigilia della ripetizione della finale, il Ct Valcareggi mi chiede un consulto e vuole sapere se Riva è in grado di giocare la sfida decisiva: non ho dubbi e rispondo che il ragazzo è pronto.
Il resto della storia già la conosciamo: Riva gioca una partita formidabile, realizza la prima delle due reti del 2-0 finale e alziamo la coppa”.
Al Museo del Calcio di Coverciano è conservata la maglia numero 11 con cui Gigi Riva disputò una gara di qualificazione proprio per quegli Europei.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne esterno destro con esperienza in Serie C
- 22:15 Dionigi svela la "ricetta" Reggiana: «L’umiltà è la nostra base, ad Avellino è mancata attenzione, vietati altri cali»
- 22:00 Di Donato (Arzignano) come la prima volta: «Torno qui emozionato con una responsabilità maggiore, la differenza la faranno fame e voglia»
- 21:45 Brescia, Diana: «Ho fatto la formazione consultandomi prima con la dottoressa che con il mio vice Filippini...»
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 21:15 Sampdoria, mister Gregucci: «Volete raccontare voi ad Attilio Lombardo cos'è la Sampdoria? Dai...»
- 21:00 Cosenza, Buscè tuona: «Non dobbiamo accontentarci, abbiamo giocatori che possono inventare ma serve più cattiveria»
- 20:45 Rimini, mister D'Alesio: «Non nego che è difficile stare concentrati solo sul campo»
- 20:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 20:15 Biellese, mister Prina: «È il momento di restare uniti, la forza non risiede solo nei giocatori»
- 20:00 Tau Altopascio, mister Maraia: «Contro l'Orvietana sarà un esame cruciale»
- 19:55 ufficialeReggina, arriva la conferma della rescissione di Montalto
- 19:45 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi non mollano mai fino all’ultimo secondo, è una vittoria che ti fa capire...»
- 19:30 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 19:25 Allenamenti sotto i riflettori: il Barletta prepara la sfida, ma la dirigenza è in ebollizione
- 19:20 ufficialeImportante ritorno annunciato dal Crema
- 19:15 ufficialeClub Milano, formalizzata l'intesa con Zappa
- 19:00 Arzignano, mister Di Donato: «Al sud c’è più calore e porta ad essere più aggressivi, al nord c’è più qualità»
- 18:45 Iori avvisa il Cittadella: «Il nostro obiettivo è quello di rosicchiare punti alle squadre davanti, guai a sentirci appagati proprio ora»
- 18:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 18:15 Avellino, D'Agostino accelera sulla Curva Nord: «Presto avremo qualche notizia in più. Cesena? Sarà un test importante»
- 18:00 Stop inatteso per il Cosenza: Novello di nuovo sotto i ferri! I tempi di recupero fanno tremare i tifosi
- 17:45 Modena, mister Sottil: «Per noi, questa è la partita più rilevante in assoluto»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 17:15 Lecco, mister Valente: «Novara sotto-classificata rispetto alle proprie possibilità e qualità»
- 17:00 D'Antoni lancia l'Ostiamare: «La squadra si sta esprimendo a livelli ottimi, siamo in uno stato fisico-mentale per provare a vincere»
- 16:45 Venezia, Stroppa prima della Sampdoria: «Una squadra così dominante non l’ho mai allenata, ma non siamo così forti come dicono»
- 16:30 Svincolati - Difensore classe '90 ex Foggia, Viterbese e Scafatese
- 16:15 Casertana, Coppitelli suona la carica: «Il Monopoli è un esame di maturità, non scendiamo in campo solo per partecipare»
- 16:05 ufficialeDue arrivi ed una addio in casa Sarnese
- 16:00 Crisi Casarano, Di Bari non cede: «In Italia il risultato sposta i giudizi ma non deve muovere il nostro credo»
- 15:55 ufficialeAnzio, arriva un attaccante dalla Serie C
- 15:50 ufficialeNuova figura nell'organigramma societario dell'Ancona
- 15:45 Giammarioli non le manda a dire sul Rimini: «Il club versa in una condizione finanziaria disastrosa, la mia figura non aveva più valore»
- 15:41 ufficialeNuovo innesto in casa Acerrana
- 15:30 Serie D, il programma completo del week-end. Domani due anticipi
- 15:15 Dolomiti Bellunesi, Bonatti: «Dobbiamo interpretare questa sfida con un pizzico di sfrontatezza»
- 15:09 Emergenza Union Brescia, Diana all’attacco: «Fuori anche Balestrero, ma la coesione del gruppo non ammette alibi»
- 15:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone I di Serie D
- 14:52 «Il Dio che arriva e salva le sorti tecniche della squadra, io non lo conosco»: Gregucci e l’analisi durissima sulla crisi Sampdoria
- 14:48 ufficialeC'è una rescissione in casa Trastevere
- 14:45 Birindelli scuote l’ambiente: «Il Rimini è una squadra che ha sorpreso fin dal primo giorno»
- 14:30 Svincolati - Portiere reduce da due anni nel girone H
- 14:15 Acireale, la svolta ultras: "Fiducia solo ai giocatori". Stop allo sciopero
- 14:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone H di Serie D
- 13:45 Virtus Stabia, doppio colpo di mercato: arrivano Baratto e il ritorno di Ruocco
- 13:40 ufficialeFoggia, annunciato il nuovo allenatore
- 13:30 Svincolati - 23enne mediano ghanese con 100 presenze in D
- 13:15 Del Rosso torna a casa: la Lucchese riabbraccia il centrocampista cresciuto nel vivaio rossonero
- 13:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone G di Serie D