Mancano dieci giorni al prestigioso appuntamento che vedrà protagoniste le calciatrici di Juventus e Roma, che dopo la finale di Coppa Italia tornano a affrontarsi nella Supercoppa Ferrovie dello Stato Italiane, la gara che metterà in palio il primo trofeo della stagione. Sabato 5 novembre (ore 14.30, diretta su TimVision e la7) sarà lo stadio ‘Ennio Tardini’ a ospitare il match tra la dominatrice degli ultimi anni e la sua più agguerrita antagonista. Il trofeo è già arrivato a Parma ed è stato esposto nei luoghi simbolo della città, un tour partito dalla residenza municipale, proseguito al Duomo e terminato nell’impianto che farà da cornice al dodicesimo confronto tra le due squadre.
Il comune emiliano, dopo l’atto conclusivo della Coppa Italia 2018/19, è pronto a vivere questo nuovo evento che il sindaco ha definito “unico” nel corso della presentazione della ventiseiesima edizione della competizione, che si è svolta questa mattina presso la sede del comune. “Il calcio femminile negli ultimi anni è cresciuto moltissimo in termini tecnici e di visibilità, raggiungendo livelli di spettacolo sportivo molto alti - ha dichiarato Michele Guerra - siamo contenti di tornare a ospitare una finale, un evento che si colloca in un momento in cui anche il Parma Calcio si è avvicinato molto al movimento femminile, e in questa città l'amore per la squadra va oltre la passione sportiva, fa parte del patrimonio genetico di tutti. Ritengo che la Supercoppa sia davvero un'occasione importante per tutta la città”.
Un concetto ribadito anche dall’assessore Marco Bosi: “Quello che facciamo come amministrazione è dare un'opportunità di crescita ai ragazzi e alle ragazze attraverso la pratica dello sport, soprattutto in questo momento in cui l'età dell'abbandono si sta abbassando in maniera preoccupante. Per noi questa partita rappresenta un'ulteriore occasione per affermare che non c'è uno sport per maschi e uno sport per femmine, ma che lo sport è uno solo e che la cosa davvero importante, oltre al divertimento, è la sua funzione educativa”.
Alla conferenza stampa ha partecipato anche il direttore sportivo della squadra femminile del Parma Calcio Domenico Aurelio, che ha sottolineato come il club ducale “creda tantissimo nel calcio femminile e stia lavorando per avvicinare la città e i tifosi italiani al movimento. Si sta investendo non solo a livello economico ma soprattutto di formazione interna ed esterna, portando una mentalità come quella americana dove il calcio femminile è già il top. Un processo lungo, ma che stiamo affrontando con grande impegno. Speriamo, ma siamo convinti che sarà così, di vedere tanti tifosi allo stadio il 5 novembre”.
Presente anche il responsabile Affari Istituzionali Italia del Gruppo FS, che si conferma per il secondo anno consecutivo Title Sponsor della competizione. “Come partner di questo appuntamento – queste le parole di Fabrizio dell’Orefice - abbiamo la possibilità di essere ambassador di valori che la nostra azienda porta avanti da anni. Lavoriamo ogni giorno affinché la competenza e il talento diventino risorse che non hanno genere”.
Anche Ludovica Mantovani non vede l’ora di godersi lo spettacolo offerto dalle giocatrici delle compagini che stanno rappresentando l’Italia nei gironi di Champions League. Da una parte la vincitrice delle ultime tre edizioni della competizione, dall’altra l’attuale capolista del campionato di Serie A TIM. “Ringrazio il comune e tutto il Parma Calcio, che con azioni concrete, come ad esempio la scelta di prevedere un abbonamento unico per la squadra maschile e quella femminile, sta dimostrando di credere tanto nel nostro movimento - ha sottolineato il presidente della Divisione Calcio Femminile – qui siamo sempre stati accolti benissimo e siamo felici di poter tornare a giocare una partita così importante al Tardini. Sarà una sfida di altissimo livello, dato che si affronteranno le due squadre che con le loro prestazioni in campo internazionale stanno rendendo orgoglioso il calcio italiano. Entrambe sono tra le migliori 16 d’Europa e questo non farà che accrescere lo spettacolo che vedremo in campo. Le calciatrici sono diventate esempi per le bambine, sia come atlete che come donne, perché dietro ogni calciatrice c'è una ragazza che studia e che deve farsi portatrice di valori positivi”.
BIGLIETTERIA - I tagliandi per assistere alla Supercoppa potranno essere acquistati fino al calcio d’inizio del match nelle agenzie Vivaticket e sui siti internet figc.vivaticket.it e vivaticket.com: il costo è di 5 euro, mentre gli Under 14 potranno assistere alla gara pagando il tagliando al prezzo ridotto di 1 euro. Ciascun utente potrà richiedere fino ad un massimo di 4 tagliandi (per tutte le info sulla biglietteria clicca qui).
INIZIATIVE – Per dare un’ulteriore tocco di colore agli spalti del ‘Tardini’ il 5 novembre il Settore Giovanile e Scolastico della Figc coinvolgerà le scuole calcio e gli istituti scolastici del territorio, permettendo così ai più giovani di vivere una giornata all’insegna del divertimento e dei valori dello sport, quali il tifo corretto e l’inclusione. E proprio partendo dal tema dell’inclusione, in collaborazione con l’ufficio scolastico di educazione fisica della città ducale è stato lanciato il concorso ‘Insieme… si può!’: tutti gli studenti degli istituti di Parma e provincia potranno realizzare uno striscione, un disegno o anche una poesia da dedicare all’evento e alle sue protagoniste. Gli elaborati saranno valutati da una commissione composta da rappresentanti del ministero dell’Istruzione e del Settore Giovanile e Scolastico e le tre scuole che avranno prodotto i migliori lavori saranno premiate il giorno della partita.
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 12:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone B: al comando la Spal, poi Ternana ed Ascoli
- 11:45 Più di un'indiscrezione sul futuro del ds Mariano Fernandez: la situazione
- 11:30 Il Sant'Agata si prepara per lo spareggio decisivo contro l'Acireale
- 11:15 Nocerina-Fasano: prefettura vieta la trasferta ai sostenitori biancazzurri
- 11:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone A: quelli del Padova al 3°posto
- 10:45 Livorno punta al Picchi: dopo Banditella, un nuovo orizzonte per il club amaranto
- 10:30 Finale Champions League 2025: al via la vendita ufficiale dei biglietti
- 10:17 ufficialeUna società di Serie D saluta il proprio direttore sportivo
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio, una grande incognita per noi»
- 10:00 Milazzo in Serie D ma sul futuro incertezze su tecnico e stadio
- 09:47 Teramo: ecco chi potrebbe presto diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:45 Vis Pesaro: grave infortunio per Lari, stagione finita
- 09:30 Pasquale Luiso porta l'Acerrana alla salvezza: ora lo cercano in Serie C
- 09:15 Modena: la Curva Montagnani annuncia lo sciopero del tifo contro il Brescia
- 09:13 Progetto stadio Ternana: nasce Stadium S.p.A. con un capitale di 6 milioni per la realizzazione dell'impianto
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»