Termina con l'amaro in bocca il cammino della Nazionale Under 17 che, nonostante una grandissima vittoria 3-0 contro la Slovenia al Telki Training Centre di Telki, è costretta a dire addio all'Europeo, e alla possibilità di qualificarsi al prossimo Mondiale di categoria, a causa del contemporaneo pareggio 1-1 della Spagna contro la Serbia al BSC Stadium di Budaörs.
Gli Azzurrini, in superiorità numerica dal 19' a seguito dell'espulsione dell'estremo difensore sloveno Trivunčević, vanno a segno, nella ripresa, con il capitano Mattia Mannini (Roma), autore di una doppietta (60' e 82'), e con il subentrante Giacomo De Pieri (Inter) al 87'.
"Oggi, abbiamo fatto una buonissima gara - sottolinea un amareggiato Bernardo Corradi -, sulla falsariga, secondo me, del primo tempo contro la Spagna e di parte della partita contro la Serbia riuscendo a correggere gli errori che avevamo commesso nelle partite precedenti. Il fatto che la squadra e che i singoli giocatori si siano migliorati durante l'arco del torneo è un aspetto certamente positivo, dobbiamo guardare sì al risultato ma anche a questo. La partita di oggi è stata durissima perché il nostro destino non dipendeva esclusivamente da noi, che abbiamo fatto il nostro dovere. Personalmente non ero preoccupato del nostro risultato ma, piuttosto, di quello che potesse accadere sull'altro campo perché avevo la convinzione che i ragazzi avrebbero fatto una grande gara".
La partita. Bernardo Corradi, rispetto alla sconfitta 2-0 contro la Serbia all'Hidegkuti Nándor Stadium, cambia otto undicesimi della formazione titolare: Diego Mascardi (Spezia) prende il posto, tra i pali, di Tommaso Martinelli (Fiorentina), tenuto precauzionalmente a riposo a seguito di un lieve infortunio; Edoardo Sadotti (Fiorentina) e Matteo Cocchi (Inter) in difesa; Mannini, Lorenzo Riccio (Atalanta) e Mattia Liberali (Milan) a centrocampo; Tommaso Ravaglioli (Bologna) e Seydou Fini (Genoa) in attacco.
Gli Azzurrini partono subito forte mettendo alle strette la Slovenia che, al 19', rimane in dieci a causa dell'espulsione dell'estremo difensore, Trivunčević, reo di aver toccato il pallone con la mano al di fuori della sua area di rigore dopo aver anticipato Fini. La punizione che ne scaturisce, calciata con il destro da Ravaglioli sul tocco ravvicinato di Marco Romano (Genoa), termina d'un soffio a lato dando l'illusione del gol. Alla mezz'ora, prima Cocchi, direttamente da calcio di punizione, poi Liberali, su suggerimento di Romano, impegnano il neo entrato Čebulj prima che, nel finale, Mannini, inseritosi a centro area, spari alto sopra la traversa con il mancino.
Nel secondo tempo, dopo un destro di Riccio di poco a lato in avvio, i ragazzi di Bernardo Corradi sbloccano il risultato grazie a Mannini che, al 60', trafigge il numero 12 avversario con un bel mancino ad incrociare prima che, un minuto più tardi, Mascardi tolga letteralmente dal sette un sinistro dalla distanza di Jelen. L'Italia, dopo un palo colpito da Filippo Pagnucco (Juventus), raddoppia, ancora una volta, con Mannini, il quale, dopo aver triangolato con Federico Ragnoli Galli (Atalanta), deposita alle spalle di Čebulj all'82'. Nel finale, dove gli Azzurrini colpiscono un altro palo con Romano, c'è tempo per il gol del definitivo 3-0 firmato da De Pieri, subentrato al 56' a Vittorio Magni (Milan), che regala qualche minuto di speranza prima del triplice fischio finale di Spagna-Serbia, le quali, pareggiando (1-1), staccano entrambe il biglietto per i quarti di finale.
Tabellino
Slovenia-Italia 0-3
Slovenia (4-3-3) : Trivunčević; Bendra (58' Tomšič), Golič (C), Obrić (72' Mlakar), Kerin; Jelen, Veber, Soler; Topalović (20' Čebulj), Jakupović (58' Kutoš), Pejičić (46' Bakšič).
A disp.: Kahvedžić, Bohinc, Voglar.
All.: Brečko.
Italia (4-3-1-2) : Mascardi; Magni (56' De Pieri), Sadotti, Bassino, Cocchi (69' Pagnucco); Mannini (C), Riccio, Romano; Liberali (78' Rao); Ravaglioli, Fini (46' Ragnoli Galli).
A disp.: Martinelli (GK), Ramaj, Mendicino, Vezzosi.
All.: Corradi.
Arbitro: Elchin Masiyev (Azerbaigian).
Assistente 1: Elshad Abdullayev (Azerbaigian).
Assistente 2: Adam Jeffrey (Irlanda del Nord).
Quarto ufficiale: Jamie Robinson (Irlanda del Nord).
Marcatori: 60' Mannini (Italia), 81' Mannini (Italia), 87' De Pieri (Italia).
Ammoniti: 15' Veber (Slovenia), 23' Sadotti (Italia), 90'+4 De Pieri (Italia).
Espulsi: 19' Trivunčević (Slovenia).
Note: recupero 4'pt, 4'st. Calci d'angolo: 3-15. Al 26' Brečko (Slovenia) è stato ammonito per proteste.
L'elenco dei convocati
Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Diego Mascardi (Spezia);
Difensori: Alessandro Bassino (Juventus), Matteo Cocchi (Inter), Vittorio Magni (Milan), Filippo Pagnucco (Juventus), Gabriel Ramaj (Atalanta), Edoardo Sadotti (Fiorentina), Giorgio Vezzosi (Sassuolo);
Centrocampisti: Francesco Crapisto (Juventus), Giacomo De Pieri (Inter), Mattia Mannini (Roma), Leonardo Mendicino (Atalanta), Lorenzo Riccio (Atalanta), Marco Romano (Genoa);
Attaccanti: Seydou Fini (Genoa), Mattia Liberali (Milan), Federico Ragnoli Galli (Atalanta), Emanuele Rao (Spal), Tommaso Ravaglioli (Bologna).
Staff - Allenatore: Bernardo Corradi; Capo delegazione: Filippo Corti; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Vice allenatore: Massimiliano Favo; Preparatore dei portieri: Davide Quironi; Preparatore altetico: Adalberto Zamuner; Match analyst: Andrea Loiacono; Medico: Alessio Rossato e Francesco Maria Nifosì; Nutrizionista: Claudio Pecorella; Addetto stampa: Alessandro Paoli; Tutor scolastico: Stefano Presciutti; Fisioterapista: Enrico Matera e Fabrizio Casati; Segretario: Massimo Petracchini; Ufficio amministrazione: Antonio Martuscelli.
Calendario
Classifica gruppo B: Spagna 7, Serbia 4, ITALIA 3, Slovenia 3.
1ª giornata (giovedì 18 maggio)
Serbia-Slovenia 2-4
ITALIA-Spagna 1-2
2ª giornata (domenica 21 maggio)
Spagna-Slovenia 3-1
Serbia-ITALIA 2-0
3ª giornata (mercoledì 24 maggio)
Spagna-Serbia 1-1
Slovenia-ITALIA 0-3
Quarti di finale (sabato 27 maggio)
Spareggio Coppa del Mondo Under 17 (martedì 30 maggio)
Semifinali (martedì 30 maggio)
Finale (venerdì 2 giugno)
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva