Almeno per 24 ore, l'Italia è in testa al Gruppo A. A Serravalle, la Nazionale Under 21 ha superato 7-0 San Marino, cogliendo la terza vittoria consecutiva nel cammino di qualificazione all'Europeo del 2025 e mantenendo per la quarta gara di fila la porta inviolata. La squadra di Carmine Nunziata ha ora 10 punti in classifica, uno in più dell'Irlanda impegnata venerdì in Norvegia e avversaria proprio degli Azzurrini nello scontro diretto in programma martedì (ore 18.30 italiane a Cork). Italia che ha ipotecato la vittoria già nel primo tempo grazie ai gol di Lorenzo Pirola (Salernitana) e alla doppietta di Willy Gnonto (Leeds). Nella ripresa a segno anche Cristian Volpato (Sassuolo), Giovanni Fabbian (Bologna), Francesco Pio Esposito (Spezia) su rigore e Alessandro Bianco (Reggiana).
"Siamo stati squadra, abbiamo preso poche ripartenze - l'analisi di Nunziata -. Questo era quello che volevo. L'importante è l'approccio: non ci sono partite facili o difficili, ci sono partite da giocare al massimo delle nostre possibilità. Sapevo che San Marino si chiudeva, volevo sulla tre quarti un po' più di qualità e per questo ho scelto Volpato, che ha giocato una buonissima partita. Alcuni giocatori ci hanno lasciati per problemi fisici, ma questo è un gruppo che ha valore".
Senza Kayode, Ruggeri e Baldanzi che non hanno neanche potuto rispondere alla convocazione e senza Oristanio, Colombo e Miretti che hanno lasciato il raduno in questi giorni, Nunziata non si è spostato dal 4-3-1-2 di partenza, con Volpato alle spalle di Esposito e Gnonto. Prati in regia, con Casadei e Ndour ai suoi lati; in difesa, invece, largo a Calafiori a sinistra, con Zanotti, Ghilardi e Pirola confermati davanti a Desplanches. L'Italia è partita forte, colpendo una traversa con Volpato su assist di Gnonto; poco dopo, un tiro di Casadei deviato ha mandato l'Italia alla bandierina e, sull'angolo seguente, Pirola ha anticipato anche Casadei portando in vantaggio gli Azzurrini.
Azzurrini padroni del campo ma leggermente sotto ritmo: agli atti, comunque, un sinistro di Volpato neutralizzato da Amici e un colpo di testa di Casadei a lato, su cross di Calafiori, prima del raddoppio alla mezzora di Gnonto, che ha risolto una mischia dopo un altro cross di Calafiori e una torre di Esposito. Stessi protagonisti, al 39', per il gol del 3-0: discesa di Calafiori, tocco per Esposito e assist per il tiro vincente di Gnonto. Prima dell'intervallo, altra chance per Volpato e salvataggio sulla linea di Giambalvo.
L'attaccante del Sassuolo ha trovato però il gol dopo 40 secondi della ripresa, su assist del solito Calafiori. Da inizio ripresa, dentro Turicchia e Fabbian per Zanotti e Casadei. Al 53' il quinto gol, con ancora protagonista Calafiori che ha crossato al centro per Fabbian, compagno di squadra nel Bologna, con l'Italia che ha trovato il 6-0 al 62' grazie a un rigore di Esposito concesso per fallo di Matteoni su Gnonto. Italia che ha più volte sfiorato la settima rete, trovandola a 7' dalla fine con un destro dal limite di Bianco, che ha festeggiato al meglio l'esordio in Under 21.
SAN MARINO-ITALIA 0-7
MARCATORI: 5' pt Pirola, 31' e 39' Gnonto, 1' st Volpato, 8' Fabbian, 17' rig. Esposito, 38' Bianco
SAN MARINO (3-5-2): Amici; Giambalvo (15' st Zavoli), Matteoni, Pasolini; Giocondi, Rastelli (35' st Dolcini), Zannoni, Toccaceli (25' st Gasperoni), Contadini (36' st Benvenuti); Sensoli, Famiglietti (15' st Santi). A disp.: Battistini, Sancisi, Renzi, Pasolini. All. Cecchetti
ITALIA (4-3-1-2): Desplanches; Zanotti (1' st Turicchia), Ghilardi, Pirola (18' st Guarino), Calafiori; Casadei (1' st Fabbian), Prati (12' st Bianco), Ndour; Volpato; Gnonto (28' st Ambrosino), Esposito. A disp.: Zacchi, Coppola, Koleosho, Fazzini. All. Nunziata
ARBITRO: Hyytiä (Finlandia)
ASSISTENTI: Nykänen-Leppänen (Finlandia)
IV UFFICIALE: Munukka (Finlandia)
NOTE: ammonito Matteoni (S)
UEFA EURO UNDER 21 2025 - GRUPPO A
Giovedì 16 novembre
San Marino-Italia 0-7
Venerdì 17 novembre
Ore 18: Norvegia-Irlanda
Martedì 21 novembre
Ore 17.45: Turchia-Norvegia
Ore 18.30: Irlanda-Italia (Cork, diretta Rai 2)
Classifica (tra parentesi le gare giocate): ITALIA (4) 10, Irlanda (3) 9, Lettonia (5) 7, Norvegia (3) 6, Turchia (4) 3, San Marino (4) 0
IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Venerdì 22 marzo 2024: Italia-Lettonia
Martedì 26 marzo: Italia-Turchia
Giovedì 5 settembre: Italia-San Marino
Martedì 10 settembre: Norvegia-Italia
Martedì 15 ottobre: Italia-Irlanda
Il programma
Venerdì 17 novembre
Ore 11: allenamento presso Stadio Todoli di Cervia (chiuso)
Ore 14: conferenza stampa calciatore (Zoom e in presenza)
Sabato 18 novembre
Ore 15: allenamento presso Stadio Macrelli di San Mauro Pascoli (aperto alla stampa)
Domenica 19 novembre
Ore 10.30: volo AZ 9010 charter Bologna–Cork e trasferimento presso il Rochestown Park Hotel di Cork
Ore 18.30 italiane (17.30 l.t.): allenamento (aperto alla stampa)
Lunedì 20 novembre
Ore 12 italiane (11.00 l.t.): conferenza stampa Nunziata (Zoom e in presenza)
Ore 18.30 italiane (17.30 l.t.) allenamento presso stadio “Turner’s Cross” di Cork (aperto ai media per i primi 15')
Martedì 21 novembre
ore 18.30 italiane (17.30 l.t.) Irlanda-ITALIA (stadio “Turner’s Cross” di Cork)
a seguire conferenza stampa e rientro in Italia
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...