Il mercato estivo della Fermana FC si arricchisce di un innesto di esperienza nel reparto estremi difensori. La società canarina ha perfezionato l'ingaggio di Matteo Raccichini, portiere che ha sottoscritto un accordo valido fino al termine della stagione 2025-2026.

L'operazione rappresenta un ritorno a casa per il classe che vanta origini fermane e un percorso formativo di prestigio. Raccichini ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili della Sambenedettese, prima di proseguire la propria crescita tecnica nel settore giovanile del Genoa, club che gli ha permesso di affinare le proprie qualità in un contesto professionistico di alto livello.

Il curriculum del nuovo estremo difensore canarino annovera diverse esperienze significative nel calcio che conta. Tra le fila dei professionisti, Raccichini ha indossato le casacche di Sambenedettese, Campobasso e Foggia, società che militano nel campionato di Serie C, acquisendo quella maturità e quella conoscenza delle dinamiche del calcio professionistico che potrebbero rivelarsi preziose per la Fermana.

Il bagaglio di esperienza del nuovo acquisto si estende anche alla Serie D, categoria nella quale ha vestito le maglie della Correggese e della Civitanovese, consolidando ulteriormente la propria preparazione tecnica e tattica in un torneo particolarmente competitivo e formativo.

L'ultima stagione calcistica ha visto Raccichini protagonista di un'annata divisa in due tronconi. Nella prima parte del campionato, il portiere ha difeso i pali del Monturano Calcio, formazione che milita nel torneo di Eccellenza. Successivamente, durante la finestra di mercato invernale, si è trasferito alla Civitanovese, dove ha concluso l'annata sportiva.

L'arrivo di Raccichini nella rosa della Fermana FC testimonia la volontà della dirigenza di puntare su profili con esperienza consolidata e conoscenza approfondita del territorio. La scelta di un portiere con radici locali e un percorso professionale variegato potrebbe rappresentare un valore aggiunto sia dal punto di vista tecnico che da quello dell'integrazione nel gruppo squadra.

Il contratto biennale suggella un accordo che proietta la collaborazione tra il giocatore e la società verso obiettivi di medio termine, offrendo stabilità e continuità progettuale a entrambe le parti coinvolte nell'operazione di mercato.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 16:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print