La preparazione della nuova stagione calcistica 2025/2026 entra nel vivo per il Licata Calcio, che prosegue nell'opera di costruzione della squadra attraverso operazioni mirate sul mercato. La dirigenza gialloblù ha messo a segno due importanti colpi: l'acquisizione di un promettente centrocampista portoghese e la riconferma di un elemento cardine del reparto difensivo.

L'ultima operazione in entrata porta in Sicilia David Bessa, talentuoso centrocampista lusitano nato nel 2001. Il giovane atleta arriva dalla Gioiese, formazione militante nel campionato di Eccellenza calabrese, dove si è distinto per le sue prestazioni di alto livello durante l'ultima annata sportiva.

I numeri parlano chiaro riguardo al contributo offerto da Bessa nella sua esperienza in terra calabrese: in 25 apparizioni sul terreno di gioco, il centrocampista ha realizzato 7 reti e fornito altrettanti assist ai compagni di squadra. Statistiche che testimoniano la sua capacità di incidere sia in fase realizzativa che in quella di supporto ai compagni, dimostrandosi un elemento prezioso per gli equilibri tattici della squadra.

Le caratteristiche tecniche del nuovo acquisto si sposano perfettamente con le esigenze del progetto tecnico licatese. Bessa si distingue per la sua intelligenza tattica, la capacità di leggere le situazioni di gioco e il senso del tempo negli inserimenti offensivi. La sua versatilità lo rende adattabile a diversi moduli di gioco, mentre la giovane età rappresenta un investimento per il futuro del club.

Il reparto di centrocampo del Licata si arricchisce così di un elemento che promette di portare energia e creatività, qualità fondamentali per affrontare le sfide della prossima stagione. L'esperienza maturata in Eccellenza calabrese rappresenta un bagaglio importante per il calciatore, che ora si appresta a vivere una nuova avventura professionale.

Sul fronte delle conferme, la società ha blindato uno dei pilastri della formazione: Benny Calaiò vestirà nuovamente la maglia gialloblù, raggiungendo il traguardo della quinta stagione consecutiva con i colori licatesi. Una continuità che testimonia il reciproco apprezzamento tra giocatore e club, oltre che l'importanza del difensore negli schemi tattici della squadra.

Calaiò rappresenta molto più di un semplice elemento della rosa: la sua permanenza garantisce stabilità al reparto arretrato e continuità negli automatismi difensivi costruiti nel corso degli anni. La sua esperienza e la conoscenza approfondita dell'ambiente rappresentano valori aggiunti significativi per l'intero gruppo squadra.

La presenza prolungata del difensore all'interno dello spogliatoio licatese lo ha trasformato in un punto di riferimento per i compagni, specialmente per i nuovi arrivati che necessitano di integrarsi rapidamente nei meccanismi del gruppo. Il suo contributo va oltre le prestazioni sul campo, estendendosi agli aspetti caratteriali e motivazionali che sono parte integrante della vita di squadra.

Queste operazioni di mercato delineano con sempre maggiore chiarezza la direzione intrapresa dal Licata Calcio per la costruzione della rosa che affronterà il prossimo campionato. L'equilibrio tra giovani talenti e elementi di esperienza sembra essere la filosofia adottata dalla dirigenza, con l'obiettivo di creare un gruppo competitivo e ben amalgamato.

L'arrivo di Bessa e la conferma di Calaiò rappresentano tasselli importanti di un puzzle che si sta componendo gradualmente. Il club siciliano dimostra di avere le idee chiare sul tipo di squadra che intende allestire, puntando su profili che possano garantire sia il rendimento immediato che la crescita a medio termine.

Con l'approssimarsi dell'inizio della preparazione estiva, i tifosi del Licata possono iniziare a intravedere i contorni della squadra che li rappresenterà nella prossima stagione. Le operazioni condotte finora suggeriscono un approccio oculato e ponderato al mercato, caratteristiche che potrebbero rivelarsi decisive per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società.

La dirigenza gialloblù continuerà nei prossimi giorni a lavorare per completare l'organico, con l'obiettivo di consegnare al tecnico una rosa competitiva e ben strutturata in tutti i reparti.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 22:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print