Crisi nera per l'Unione, che perde la seconda partita interna in quattro giorni nel 30° turno di campionato e soccombe al Canosa, in una gara in cui gli azzurri si sono dovuti arrendere dopo una rimonta di carattere e puniti proprio nel momento in cui sembrava che l'inerzia potesse premiare i padroni di casa. Gli azzurri quindi incassano allo scadere quella che è la nona sconfitta nel campionato di Eccellenza pugliese e rimangono impantanati nella pericolosa zona play-out, occupando adesso il 14° posto in graduatoria, il tutto a seguito di una partita che sembrava finalmente poter essere un punto di svolta nella stagione dei biscegliesi.
La prima occasione del match è per gli ospiti e arriva al 5' con Solano, che calcia dalla distanza sugli sviluppi di un calcio di punizione, con il pallone che finisce sul fondo alla sinistra di Lullo. Risponde poi l'Unione al 7' con Amoroso, che controlla in area un pallone mal gestito da Gomes e calcia ad incrociare, non trovando però lo specchio della porta; stesso esito cinque minuti più tardi per il sinistro di Farinola, arrivato a calciare dopo aver saltato due uomini in progressione. Il Canosa dunque prima risponde al 14', con un destro al volo di Barasso dalla linea di centrocampo che inaspettatamente impegna Lullo, e poi si mette nei guai al 16' con l'espulsione diretta del difensore Gomes, avvenuta in seguito ad colpo in volto a Monopoli su un calcio d'angolo in area Unione Calcio.
Gli azzurri possono dunque spingere per cercare di sfruttare la superiorità numerica, ma l'unica occasione che riescono a rimediare è un colpo di testa di Saani, di poco alto sopra la traversa, su una chiusura sbagliata dell'ex di turno Talin al 18'; dopodiché sono gli ospiti a rendersi pericolosi in contropiede, dopo aver ceduto il pallino del gioco per un assetto tattico più prudente dopo l'inferiorità numerica; Lullo è costretto a due grandi parate al 25' e al 30', entrambe due grandi imbucate di Mangialardi, dove il portiere azzurro è stato bravissimo ad uscire e neutralizzare prima il pallonetto di Jimenez, e poi il sinistro di Lamacchia; nel mentre una dubbia trattenuta di Barrasso su Amoroso sugli sviluppi di un corner in area ospite. Il primo tempo va poi esaurendosi senza altri grossi squilli, da segnalare solo un colpo di testa finito alto di Amoroso su corner di Farinola al 42'.
Sull'asse Farinola-Amoroso comincia anche il secondo tempo del Di Liddo, ma, dopo il colpo di testa centrale del numero nove azzurro al 50', arriva la doccia gelata dell'espulsione per somma di ammonizioni di Monopoli dopo una trattenuta su Mangialardi al 51'. Ristabilita la parità in campo, gli uomini di Monopoli arretrano un po' il baricentro e gli ospiti sono così liberi di tornare a prendere metri e fiducia e infatti non fanno sconti agli azzurri; andando in vantaggio al 55' con il subentrato Ciannamea, che trova il diagonale vincente calciando un pallone che vagava pericolosamente in area azzurra al termine di un'azione insistita rossoblù. Appena otto minuti più tardi, al 63', arriva anche il raddoppio del Canosa con Talin dagli undici metri, dopo che l'arbitro Marco Matera ha indicato il dischetto del rigore su un contatto Saani-Pignataro sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dal Canosa. Sembra essere la pietra tombale sulla partita, ma, appena un giro d'orologio più tardi, i ruoli si invertono e Talin si rende protagonista, questa volta in negativo, abbattendo Saani, l'autore del fallo del precedente calcio di rigore, e dando l'occasione ai ragazzi di mister Monopoli di accorciare le distanze.
Sul dischetto si presenta Amoroso che è glaciale dagli undici metri, accorciando le distanze al 65'. Gli azzurri fiutano la rimonta e spingono per trovare il pareggio e, dopo un paio di colpi di testa centrali di Saani e Amoroso rispettivamente su cross di Farinola e Daleno tra 73' e 77', i padroni di casa riescono finalmente a pareggiare i conti al 78', ancora una volta con Amoroso protagonista, con l'attaccante azzurro che aggancia splendidamente un lancio millimetrico di De Blasio e scarica in porta violentemente il pallone del due pari. La partita diventa quindi una bolgia e fioccano le occasioni da una parte e dall'altra: all'81' Saani spreca su una sponda di testa di Amoroso, poi risponde due minuti dopo Jimenez in contropiede con un colpo di testa angolato su cross di Mangialardi a portiere battuto; poi l'Unione continua a spingere e a tenere il pallone, ma rischia tantissimo all'85' quando Jimenez colpisce perfettamente di testa su cross del subentrato Martinez e Lullo è costretto ad un miracolo. Ma l'inerzia di gioco serve la doccia fredda, gelata, per gli azzurri con il gol del nuovo vantaggio del Canosa: al minuto 91', in un momento in cui gli azzurri stavano attaccando al meglio delle loro possibilità e sembravano essere a momenti dal gol del 3-2, arriva come un fulmine a ciel sereno un sinistro molto potente e partito da distanza siderale di Lamacchia, a cui viene lasciato però tutto il tempo di coordinarsi e calciare, con il pallone che si insacca sotto l'incrocio dei pali e firmando il nuovo vantaggio degli uomini di mister La Notte in pieno recupero. A nulla servirà l'ultimo assalto dell'Unione Calcio, che perde così la terza partita di fila e che adesso ripone gran parte delle speranze salvezza nello scontro diretto a domicilio del Manduria del prossimo weekend, in programma domenica alle 15:00.
Unione Calcio Bisceglie - Canosa Calco 2-3
Unione Calcio (3-5-2): Lullo, Monopoli, Guglielmi (17' s.t. Miano), Daleno, Dicorato, De Blasio, Andriano (16' s.t. Suriano), Paolillo, Farinola, Amoroso, Saani (43' s.t. Pelosi). Panchina: Rocchitelli, Miano, Ngom, Pisano, La Notte, Dembelé, Suriano, Soldani, Pelosi. All. Monopoli
Canosa Calcio (4-4-2): Tarolli, Milano, Gomes, Talin, Lamacchia, Coco (28' p.t. Ciannamea), Solano, Barrasso (26' s.t. Martinez), Gomis Mendy (28' p.t. Pignataro), Mangialardi, Jimenez. Panchina: Capossele, Monterisi, Santoro, Comitangelo, Pirelli, Pizzulli, Ciannamea, Pignataro, Martinez. All. La Notte
Arbitro: Marco Matera (Bari)
Assistenti: Roberto Chiricallo (Bari), Vito Innamorato (Bari)
Marcatori: 10' s.t. Ciannamea (C), 18' s.t. Talin (C), 20' s.t. Amoroso (U), 33' s.t. Amoroso (U), 46' s.t. Lamacchia (C)
Note: Recuperi: 2' p.t., 6' s.t. Espulsi: 16' p.t. Gomes (C), 6' s.t. Monopoli (U). Ammoniti: 34' p.t. Monopoli (U), 46' p.t. Barrasso (C), 10' s.t. Ciannamea (C), 16' s.t. Guglielmi (U), Santoro 47' s.t. (C) (dalla panchina)
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club