La Viterbese ha ufficializzato il ritorno di Simone Sabatini, giovane promessa del calcio italiano nato nel 2008 che riabbraccia i colori gialloblù della società che ha segnato i suoi primi passi nel mondo del pallone.

Il versatile esterno offensivo rappresenta un innesto di qualità per la formazione viterbese, grazie alle sue caratteristiche tecniche che gli consentono di adattarsi a diversi ruoli tattici. La sua duttilità è infatti una delle qualità più apprezzate: oltre alla posizione naturale di esterno d'attacco, Sabatini può ricoprire efficacemente anche il ruolo di quinto di centrocampo, dimostrandosi abile sia sulla fascia destra che su quella sinistra.

Un percorso di crescita tra Viterbo e Terni

Il cammino calcistico di Sabatini ha avuto inizio proprio nelle giovanili della US Viterbese, dove ha mosso i primi passi e ha sviluppato le basi della sua formazione tecnica e tattica. Successivamente, il giovane calciatore ha proseguito il suo percorso di crescita trasferendosi alla Ternana, società umbra che gli ha offerto l'opportunità di confrontarsi con realtà calcistiche di livello superiore.

È proprio con la maglia rossoverde che Sabatini ha raggiunto uno dei traguardi più importanti della sua giovane carriera. Il talento viterbese si è infatti distinto a livello nazionale, contribuendo al successo della formazione ternana che ha conquistato il prestigioso titolo di Campione d'Italia U17 Lega Pro, un riconoscimento che certifica l'eccellenza del movimento giovanile umbro e testimonia le qualità del giocatore.

Il ritorno alle origini

Ora per Sabatini si apre un nuovo capitolo della sua carriera calcistica, caratterizzato dal ritorno nella società che lo ha cresciuto e formato. La US Viterbese potrà così contare su un elemento che conosce già l'ambiente e i valori del club, ma che porta con sé l'esperienza maturata in un contesto diverso e il bagaglio tecnico arricchito dal percorso alla Ternana.

L'operazione rappresenta per la società laziale un investimento sul futuro, puntando su un giovane di prospettiva che ha già dimostrato di saper competere ad alti livelli nelle categorie giovanili. La versatilità tattica di Sabatini offre inoltre al tecnico diverse soluzioni offensive e di centrocampo, caratteristica particolarmente preziosa per affrontare le diverse situazioni di gioco che si possono presentare nel corso di una stagione.

Il ritorno di Sabatini alla US Viterbese si inserisce in una strategia più ampia della società di valorizzare i talenti del territorio e di investire sui giovani, creando un ponte ideale tra il settore giovanile e la prima squadra. La scelta di tornare "a casa" rappresenta per il giocatore l'opportunità di diventare un protagonista del progetto tecnico viterbese, forte dell'esperienza acquisita e della maturità calcistica sviluppata negli anni trascorsi lontano da Viterbo.

Con questo innesto, la US Viterbese dimostra ancora una volta l'attenzione verso il proprio settore giovanile e la capacità di attrarre talenti che possano contribuire alla crescita del club, creando le premesse per una stagione all'insegna della qualità e delle prospettive future.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 21:00
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print