Si aprono nuove prospettive per la Nuova Sondrio, che in questi giorni ha definito due mosse chiave destinate a plasmare il futuro del club: il ritorno di un volto noto in un ruolo di alta responsabilità e l'ingresso di nuove forze finanziarie.

La prima notizia riguarda l'organigramma sportivo. Fabio Fraschetti è stato ufficialmente nominato responsabile dell’area tecnica della Nuova Sondrio. Per Fraschetti, questa nomina assume il sapore di un autentico "ritorno a casa", avendo egli già allenato in passato all'interno del club.

L'aver guidato la squadra in precedenza gli conferisce una profonda conoscenza dell'ambiente e delle dinamiche interne, elementi che saranno cruciali per il suo nuovo incarico dirigenziale. La sua figura si pone, dunque, come un punto di riferimento strategico per la pianificazione e lo sviluppo sportivo della società.

Contemporaneamente all'assetto tecnico, la Nuova Sondrio vede mutare anche la propria compagine societaria. È infatti concretizzato l'ingresso di una cordata di imprenditori provenienti dalle regioni delle Marche e di Roma.

Questo gruppo di investitori è guidato da Stefano Galati, una figura che non è nuova alle manovre nel mondo del calcio. Galati, infatti, aveva già tentato in precedenza di acquisire quote del Castelfidardo, dimostrando un interesse e una propensione all'investimento nel settore sportivo.

L'entrata di questa cordata nel club lombardo segna un momento di potenziale svolta economica e programmatica per la Nuova Sondrio. Il connubio tra l'esperienza sportiva di Fabio Fraschetti e le risorse e l'ambizione del nuovo gruppo imprenditoriale promette di innescare un percorso di crescita e stabilità per il progetto. Tutti gli occhi sono ora puntati sulle prossime mosse della società, chiamata a tradurre queste novità in risultati concreti sul campo e fuori.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 16:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print