Il Messina naviga in cattive acque, oggi 18° forza del girone C di Serie C (praticamente ultima, considerato i fallimenti di Turris e Taranto), con appena 13 punti in classifica, anche a causa della penalizzazione di 4 punti. Come se non bastasse, l'attuale società, che ha sostituito l'ex presidente Sciotto lo scorso 2 gennaio, è praticamente assente.
Per cercare di saperne di più, noi di Notiziariocalcio.com abbiamo contattato Francesco Straface, giornalista di Messina Sportiva, da sempre molto attento alle vicissitudini dei peloritani.
La situazione sportiva e societaria
«La situazione è molto delicata. Il playout si disputa solo se resti ad 8 o meno punti di distacco; oggi siamo a -9 dalla Casertana e giocheremo anche una gara in meno rispetto a loro. Il Messina ha perso anche i 9 punti delle tre vittorie con Taranto e Turris, affrontate quando erano molto più competitive. La situazione societaria è delicata, non sono stati pagati i contributi a metà febbraio ed è arrivata questa penalizzazione di 4 punti. La proprietà non è presente sul territorio e, tra l'altro, pare possa arrivare anche un altro deferimento. L'amministratore Doudou Cissè è sempre all'estero, il presidente Stefano Alaimo da qualche settimana non si vede allo stadio. C'è grande incertezza, si teme il 4° fallimento in 32 anni, perché comunque ci sono situazioni economiche da sanare, sarebbe difficile anche iscriversi in D. Ci sono trattative per un'altra cordata capitanata da Francesco Borgosano, un manager messinese che lavora da un decennio negli Usa, Ceo della "Huddle", che realizza Infrastrutture di rete, ma si conosce ben poco a riguardo. Domenica scorsa c'erano quasi 7000 tifosi allo stadio per la gara col Catania, e per una squadra quasi condannata alla retrocessione non mi pare poco... I tifosi hanno chiesto alla squadra di crederci, si proverà in queste 5 giornate a farlo, ma è chiaro che la situazione è davvero critica».
Le critiche all'ex presidente Sciotto
«Il discorso è che lui per anni ha sempre lamentato l'inconsistenza di chi voleva comprare il Messina e in effetti molto spesso si sono presentati imprenditori rivelatisi poco solidi. Per anni ha detto che si sarebbe fatto da parte se alla sua porta bussava qualcuno di solido in grado di garantire il futuro. Dopo sei mesi di contestazione dura, lui, che ha anche problemi di salute, ha deciso di lasciare, ma ha lasciato ad una proprietà che, dopo 15 giorni della presentazione ufficiale al comune, già non ha onorato i contributi... Sono apparsi tutt'altro che solidi, evidentemente non c'è disponibilità economica. Sciotto è stato contestato anche domenica scorsa: 8 anni di gestione, cambiati tantissimi direttori sportivi ed allenatori, ritiri tardivi, rivoluzioni a gennaio, cosa che ha portato anche ad un aggravio di costi. Sciotto ha comunque mantenuto un 20% di quote del club, e pare che non abbia ricevuto la prima parte dei 2.5 milioni che doveva ricevere per la vendita del club. Ma se non si sono pagati i circa 115 mila euro di contributi per novembre, dicembre e gennaio... Non vedo come possano arrivare cifre più alte».
Il futuro del club
«Futuro? Domanda non semplice. La piazza spera in una salvezza in extremis, magari propiziata da un altro cambio di proprietà. Con i nuovi regolamenti, se si fallisce bisogna ripartire da due categorie più in basso, come per Taranto e Turris. La Messana, l'altra squadra di Messina, ha grosse possibilità di salire in Eccellenza: in quel caso si rischierebbe l'ennesimo cambio di denominazione, e poi bisogna capire se vogliono "sacrificare" il loro progetto. La piazza spera in una svolta societaria, altrimenti si dovrà guardare altrove...»
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede