Il Cittadella dovrà affrontare lo sprint salvezza senza Davide Diaw. L'attaccante non sarà disponibile per la sfida di venerdì sera al Tombolato contro il Bari, squadra di cui è stato un ex nella scorsa stagione con 12 presenze, 584 minuti giocati e 2 reti realizzate.

Diaw ha dovuto abbandonare anzitempo la seduta di rifinitura pre-Frosinone dello scorso sabato a causa di un risentimento al soleo destro, un problema muscolare localizzato in quel polpaccio che lo ha tormentato sin dal suo ritorno in maglia granata. Sebbene non siano state riscontrate lesioni, lo staff sanitario del club veneto ha fatto sapere che difficilmente il giocatore potrà recuperare per le ultime due partite di campionato, con la possibilità di rivederlo in campo solo in caso di playout.

Il bilancio del suo ritorno al Cittadella nel mercato di gennaio è decisamente negativo: appena 66 minuti distribuiti in tre spezzoni di gara e nessun gol all'attivo. Una scommessa clamorosamente persa, soprattutto considerando che nella stessa sessione di mercato il club ha ceduto attaccanti come Magrassi e Ravasio che, pur non avendo brillato in Serie B, erano comunque a disposizione. Proprio Ravasio, peraltro, ha mostrato segni di vitalità domenica scorsa, realizzando una doppietta nel 3-1 del suo Arezzo contro il Gubbio nei playoff di Serie C.

Il ritorno di Diaw in granata era stato accolto con entusiasmo, visti i precedenti: tra gennaio 2019 e l'estate 2020, l'attaccante aveva collezionato 22 gol e 9 assist in 56 presenze, trascinando la squadra a un passo dalla Serie A. Oggi, a 33 anni compiuti a gennaio, la situazione è ben diversa. Nella prima parte di questa stagione al Monza non aveva mai messo piede in campo, e gli ultimi 18 mesi sono stati segnati più da infortuni che da prestazioni sportive. I problemi fisici erano iniziati già durante la sua esperienza a Bari, in seguito a un trauma lombare subito il 3 dicembre 2023 nella partita contro il Lecco.

Le perplessità sul suo ingaggio erano quindi giustificate, specialmente per un attaccante che ha sempre fatto dell'esuberanza fisica il suo punto di forza. Lo stesso ragionamento valeva per Okwonkwo, anche lui reduce da un lungo periodo di inattività, ma con esiti differenti: il nigeriano è infatti riuscito a offrire un contributo significativo alla causa granata.

Per il match contro il Bari, l'allenatore Dal Canto dovrà ripartire proprio da Okwonkwo, in gol nell'ultima gara allo Stirpe, probabilmente affiancato da Rabbi, con Pandolfi pronto a subentrare. Rimane incerto chi agirà alle loro spalle, considerando che il recupero del capitano Vita dalla sua contrattura all'adduttore appare difficile. Tessiore si candida a sostituirlo, mentre a centrocampo è certo il rientro di Tronchin. In difesa, Pavan, Capradossi e Angeli si contendono i due posti al centro, mentre Salvi, dopo il turno di riposo a Frosinone, prenderà il posto dello squalificato Masciangelo.

Sezione: Serie B / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 13:45
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print