Dall'attuale ritiro di Vibo Valentia, l'allenatore della Reggiana William Viali ha tenuto una conferenza stampa in vista dell'imminente confronto con il Cosenza. Durante l'incontro con i giornalisti, il tecnico granata ha fornito un quadro completo sulla condizione della squadra, sulle strategie in preparazione e sulle difficoltà che potrebbero emergere nell'incontro di domani sera, particolarmente significativo per le ambizioni di salvezza del club.
Condizione della squadra e preparazione
Aprendo la conferenza, Viali ha espresso soddisfazione per lo stato fisico dei suoi giocatori: «La squadra sta molto bene, tutti quelli che hanno giocato a Catanzaro hanno recuperato bene. È stata una settimana ideale nel senso che la Vibonese ci ha messo a disposizione delle strutture perfette per poter lavorare nel migliore dei modi. Quindi è stata una settimana di grande qualità».
Il ritorno a Cosenza da ex
Interrogato sul suo ritorno nello stadio cosentino, insieme agli altri ex Marras e Meroni, il mister ha manifestato sentimenti di grande rispetto e nostalgia: «Al di là di qualsiasi accoglienza ci sarà, l'unica cosa che posso dire è che sono state due esperienze per me e credo anche per i miei calciatori molto positive. Ho un ricordo fantastico di Cosenza, quindi per me questa non sarà mai una partita normale. Chiaramente dal fischio d'inizio dovrò pensare solo a fare il massimo con la Reggiana».
L'importanza della gara nella corsa salvezza
Sul valore dell'incontro in ottica salvezza, Viali ha sottolineato: «È molto importante, perché le partite sono sempre meno. Al di là del fatto che sia uno scontro diretto, è fondamentale perché abbiamo visto che in questo campionato, indipendentemente dal nome dell'avversario, ogni partita può essere determinante per farti fare un salto di qualità in positivo o per creare difficoltà. Quindi dobbiamo farci trovare molto pronti».
Analisi tattica dell'incontro
Riguardo all'approccio tattico, il tecnico ha commentato: «Al di là del cambio tecnico, vista la partita di Modena col nuovo allenatore, non è cambiato molto dal punto di vista tattico. Il Cosenza magari ha cambiato atteggiamento, quindi è difficile capire dopo solo una partita quale idea possa preparare l'avversario. Noi dobbiamo essere pronti a qualsiasi situazione: sia che ci vengano a pressare con grande intensità o che ci aspettino».
Sull'ipotesi di un pressing alto da parte dei padroni di casa, ha aggiunto: «Sì, può essere una possibilità. Però, al di là della strategia iniziale, ogni partita ha diverse fasi. Dobbiamo essere pronti a reagire a qualsiasi cambio di atteggiamento dentro la gara, perché anche l'andamento e il risultato possono far cambiare le dinamiche del match. Serve una partita totale e completa».
Il clima teso in casa Cosenza
Interpellato sul momento di tensione che stanno attraversando i calabresi, Viali ha dichiarato: «Dipenderà da noi, dal nostro atteggiamento. Se saremo bravi a partire forte e a far capire che siamo pronti a lottare palla su palla, potranno avere difficoltà. Però non mi fido mai del Cosenza: è un ambiente abituato a lottare fino all'ultimo minuto e a fare cose eccezionali. Troveremo un ambiente pronto a metterci in difficoltà».
Il tecnico ha anche espresso preoccupazione per l'avvio aggressivo che il Cosenza ha mostrato nelle recenti partite contro Palermo e Modena: «Sì, è una possibilità. Dobbiamo essere pronti a partire forte in qualsiasi momento della gara, dall'inizio alla fine».
Miglioramenti difensivi e gestione della partita
Viali ha poi commentato la prestazione difensiva della squadra nell'ultimo match: «No, non abbiamo cambiato nulla. Siamo stati solo più bravi e attenti rispetto alle ultime due partite. Le statistiche dicono che nel 90% della stagione siamo sempre stati molto attenti sui calci piazzati».
Sulla capacità di gestire i diversi momenti della partita, il mister ha spiegato: «Innanzitutto mi auguro che la mia squadra faccia una prestazione simile a quella di Catanzaro. Anche nel secondo tempo abbiamo avuto le prime due occasioni. Dominare una partita per 90 minuti è impossibile, quindi dobbiamo essere bravi anche nei momenti in cui l'avversario prende il controllo. Bisogna lottare con grande spirito di sacrificio».
Situazioni personali: Portanova, Vergara e Vido
Un caso particolare riguarda Portanova, che affronterà il padre seduto sulla panchina avversaria: «Non credo. Sicuramente è una situazione particolare, ma non è la prima volta che capita in Serie B. Quando c'è il fischio d'inizio, un calciatore rimane focalizzato sulla propria prestazione e poi riabbraccerà il padre dopo la partita».
Sul momento di forma di Vergara, Viali ha commentato: «Credo che faccia parte del gioco. Tutti i calciatori, dai più giovani ai più esperti, possono avere momenti più o meno brillanti. Vergara sta affrontando la sua prima stagione completa in Serie B e fa parte del suo percorso di crescita».
Riguardo a Vido, il tecnico ha espresso fiducia: «I numeri dicono questo: è il nostro capocannoniere e deve continuare così. Anche i compagni di reparto devono cercare di ritagliarsi spazio e segnare, così come gli altri reparti della squadra».
Il recupero del capitano
Infine, sulla possibilità di riavere presto a disposizione il capitano Rozzio, Viali ha concluso: «Ce lo auguriamo tutti. Al di là della condizione fisica che potrà avere al rientro, è un giocatore che anche solo con la presenza può fare la differenza in questo finale di campionato. Speriamo torni presto».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»