Alla fine non è finita come quando era cominciata. Allora, prima di andata, 3 settembre, fu il "leone del Garda" Pittarello a castigare l'AlbinoLeffe in un esordio che suggerì una prima parte di stagione tutta in salita per la prima esperienza di Biava su una panchina "senior". E il girone di andata non poteva chiudersi con medesimo punteggio. Doveva chiudersi con un risultato un po' più in linea con una "Celeste" viva e capace di alcuni guizzi. E così è stato, con il pareggio di Borghini a testimoniare una squadre che, zitta zitta, sta cambiando pelle (la distinta, a leggerla bene, svela tante situazioni "in divenire") e sta portando avanti un campionato di buona fattura, anche se il ruolino casalingo invoca più punti dopo tutta la calce versata (a proposito, Stadium: auguri per questo primo anno!).

Due squadre, AlbinoLeffe e Pordenone, che hanno giocato a viso aperto, nonostante un pomeriggio da battere i denti e una nebbia sempre più incombente. Bravi però i blucelesti a non demoralizzarsi dopo l'autogol di Milesi a un quarto d'ora dal termine, segno che la tenuta psicologica, esattamente nel mezzo del cammin di stagione, c'è ed è un bel mattone per una seconda parte da giocare con un pizzico di serenità in più.

"Un buon primo tempo - spiega il tecnico Giuseppe Biava intervenuto nella sala stampa dello Stadium- poi nella ripresa hanno cambiato qualcosa, sono passati in vantaggio ma abbiamo ribattuto e, alla fine, penso che parliamo di un pareggio giusto. Il valore del Pordenone lo conosciamo tutti, hanno altri obiettivi: noi ci siamo presentati in campo con sei giovani e abbiamo retto bene. E' un punto che ci dà morale, sia per come è arrivato sia perché in casa facciamo sempre un po' più di fatica. E poi c'è la caratura dell'avversario. Il nostro centrocampo così giovane? Sono ragazzi che stanno facendo bene, è da qualche partita che comincia a vedersi un discreto equilibrio, parlo della gara di Trento ma non solo. Sta tornando ad avere minuti Giorgione, rientrerà Genevier, non mancheranno gli apporti di esperienza ma intanto questi ragazzi aggiungono ogni giornata un pezzetto di consapevolezza. Ieri è stata una partita che poteva effettivamente finire come nella gara di esordio, lì avevamo mangiato anche un gol: questa reazione di oggi è un passo in avanti. Ed è importante, dal momento che a gennaio inizierà un nuovo campionato, tante si rafforzeranno e conosceremo nuovi valori. Noi però siamo pronti".  

Sezione: Serie C / Data: Dom 18 dicembre 2022 alle 11:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print