Il clima che si respira ad Ascoli è denso di emozioni contrastanti: indignazione, delusione, amarezza, rabbia e rassegnazione. L'ambiente bianconero vive uno dei momenti più complicati degli ultimi anni, testimoniato anche dal crescente disaffezionamento del pubblico che frequenta sempre meno lo stadio Del Duca. L'ultima beffa, la sconfitta subita contro la Torres che avrebbe dovuto sancire la matematica salvezza, ha invece peggiorato ulteriormente una situazione già precaria, riaccendendo l'allarme playout.
Una classifica che fa riflettere
Con 36 punti in classifica, l'Ascoli si trova in una posizione decisamente instabile, appaiato alla Vis Pesaro e alla Recanatese. Un bottino che racconta impietosamente la stagione fallimentare della formazione marchigiana, lontana anni luce dalle ambizioni di inizio campionato che la vedevano proiettata verso la lotta per la promozione.
Particolarmente allarmante è il confronto con la Lucchese. I toscani, nonostante i sei punti di penalizzazione inflitti durante la stagione, sono pericolosamente vicini in classifica. Senza quella penalità, la squadra toscana avrebbe addirittura 42 punti, ben sei in più dei bianconeri. Un dato che evidenzia ancora di più la gravità della situazione attuale e la gestione deficitaria degli ultimi mesi.
Errori in serie e scelte discutibili
Le avvisaglie di una stagione complicata si erano manifestate già in avvio di campionato, ma la dirigenza ha proseguito imperterrita sulla propria strada, perseverando negli errori invece di correggerli. L'avvicendamento di allenatori non ha portato i benefici sperati, quando forse sarebbe stato più semplice ed efficace intervenire direttamente sull'organico, rivoluzionando una rosa evidentemente inadeguata.
Il girone B della Serie C non presentava ostacoli insormontabili, tanto che con maggiore accortezza sarebbe stato possibile disputare un campionato ben diverso. Invece, la scelta di puntare su giocatori non funzionali alla categoria ha determinato un calo di rendimento considerevole, culminato nella situazione attuale. La classifica parla chiaro e non lascia spazio a interpretazioni: l'Ascoli rischia seriamente i playout.
Il prossimo futuro: due finali per la salvezza
Lunedì l'Ascoli sarà impegnato nella trasferta di Sestri Levante, un vero e proprio scontro diretto per evitare scenari peggiori. Un appuntamento da non fallire, considerando che all'orizzonte si profila l'ultima giornata di campionato contro quella stessa Lucchese che all'andata ha rifilato un secco 3-0 ai bianconeri.
La situazione playout resta incerta: se al termine del campionato il divario tra penultima e terzultima fosse di 9 o più punti, la penultima retrocederebbe direttamente. Uno scenario che impone all'Ascoli di guardarsi alle spalle con estrema attenzione, specialmente da una Lucchese che, nonostante le difficoltà economiche, la mancata corresponsione degli stipendi e le problematiche organizzative, riesce comunque a dare filo da torcere a tutti gli avversari.
Le dichiarazioni contestate
Al termine della gara contro la Torres, il tecnico Di Carlo ha affermato che "i tifosi devono essere orgogliosi di questi ragazzi", parole che appaiono fuori luogo considerando la situazione di classifica e le prestazioni offerte dalla squadra. È difficile condividere questo punto di vista quando si parla di una formazione che ha raccolto appena 36 punti e rischia seriamente la retrocessione a due giornate dal termine, quando invece avrebbe dovuto lottare per obiettivi ben più prestigiosi.
Il momento decisivo
L'ultima sconfitta contro la Torres è arrivata, come spesso accaduto in questa stagione, a causa dell'ennesimo errore difensivo che ha compromesso l'intero incontro. Un copione che si ripete con preoccupante regolarità e che ha portato l'Ascoli in questa complicata situazione di classifica.
Le prossime due partite saranno decisive: prima la trasferta di Sestri Levante, poi l'ultimo appuntamento casalingo contro la Lucchese. Due finali che determineranno il destino dei bianconeri, chiamati a difendere la categoria e a evitare un epilogo che sarebbe drammatico per una piazza storica come quella ascolana.
Nel frattempo, i tifosi continuano a manifestare il proprio malcontento, disertando sempre più numerosi le partite casalinghe. Un segnale inequivocabile di una stagione che doveva essere di rilancio e che invece si è trasformata in un'odissea senza fine, con lo spettro dei playout che incombe minaccioso sul futuro immediato del club.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Atalanta
- 20:00 Serie D: chi ha vinto la classifica cannonieri negli ultimi anni?
- 19:30 31 punti di Vuoto: il Catania cannibale che ha riscritto la storia della Serie D
- 19:00 Girone I: Catalano, il re degli assist detta legge. Esposito e Iuliano inseguono
- 18:30 Serie D: Varese, Juve Stabia, Trapani, Como, Sorrento e Perugia hanno una cosa in comune
- 18:00 Girone H: Loiodice, il metronomo degli assist. Correnti e Burzio snseguono
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Inter
- 17:30 Serie D: è ancora di un club siciliano il record di partire vinte di fila
- 17:00 Girone G: Coscia ispira, Errico incalza. La Serie D degli assist
- 16:30 Abbonamenti in Serie D: la tifoseria del Catania in testa alla particolare graduatoria
- 16:00 Serie D, Girone F: l'assist è servito! Ceccarelli guida la classifica dei geni creativi
- 15:30 Invincibili in Serie D: le squadre che hanno terminato imbattute un campionato
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Venezia
- 14:30 Inizi da record in Serie D: c'è chi ha vinto le prime 12 partite di campionato
- 14:00 Dietro ogni gol c'è un assist (Girone D): viaggio nella Serie D dei "rifinitori" (con Farinelli e Rrapaj)
- 13:30 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 13:00 L'arte dell'assist nel Girone C di Serie D: da Marangon a Giacomelli, i nomi dei migliori
- 12:30 Tifo rovente in Serie D: le medie spettatori più alte degli ultimi anni
- 12:00 Chi serve meglio nel Girone B di Serie D? Ferrandino, Busto, Boschetti: i numeri parlano chiaro
- 11:45 Panchina Piacenza: è corsa a tre per il dopo Rossini?
- 11:30 Fase nazionale Campionato Juniores Dilettanti, il regolamento
- 11:00 I "passaggi d'oro" del Girone A di Serie D: Minaj, Pautassi e gli altri maghi dell'assist
- 10:30 Serie C, definito il percorso post season: ecco le date di Playoff e Playout
- 10:00 Play-out Serie D 2024-2025: uno sguardo al regolamento
- 09:45 Di Donato dopo Team Altamura-Cerignola: «Vittoria meritata, ora vogliamo chiudere bene ad Avellino»
- 09:30 La Serie C punta sui giovani: vi spieghiamo la "Riforma Zola"
- 09:15 Luca Moro e la stagione col Sassuolo: «Un'annata gloriosa, sono soddisfatto»
- 09:00 Lega Nazionale Dilettanti: stabilite le regole sugli under per la stagione 2025/26
- 08:45 Aiello celebra la promozione dell'Avellino: «Abbiamo rimesso il club dove doveva stare»
- 08:30 Serie D: nuove regole per i ripescaggi! Si torna al vecchio format del campionato
- 08:15 Buscè presenta Pontedera-Rimini: «... Anche un gelato in più può fare male»
- 08:00 Serie D 2024-2025, a breve partiranno i playoff: il regolamento
- 07:45 Lescano celebra la promozione dell'Avellino: «Devo ringraziare Patierno, mi ha accolto come un fratello»
- 07:30 Milan U23 fa scuola: le seconde squadre favorite per il ripescaggio in C
- 07:00 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 06:45 Patierno e la promozione dell'Avellino: «Ho fatto una promessa a mio padre»
- 06:30 Il caso Lucchese farà la differenza in chiave ripescaggi. Vi spieghiamo perché
- 23:30 Tifosi biancorossi compatti con Gadda e Guerini: «Finalmente parole chiare sul futuro dell'Ancona»
- 23:15 Avellino, Biancolino: «... Mi dicevano che ero pazzo»
- 23:15 Cittadella verso la Salernitana: Dal Canto prepara la sfida salvezza
- 23:00 Pierfederici, il jolly che crea l'attimo: un altro gol decisivo per la Recanatese
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 22:30 Casarano: i protagonisti della promozione ed un gruppo coeso
- 22:15 Scontro tra tifoserie durante evento di beneficenza per bambini a Palermo
- 22:00 Treviso, speranze al lumicino. Beltrame: «C'è dispiacere più che amarezza»
- 21:45 L'Avellino torna in Serie B dopo sette anni: matematica promozione con un turno d'anticipo
- 21:30 Vibonese ai playoff con due giornate d'anticipo, ora la sfida alla capolista Siracusa
- 21:15 Mignani alla vigilia di Modena-Cesena: «Partita fondamentale, ma non decisiva»
- 21:00 Nube sul futuro di Indiani al Livorno dopo la promozione: «Ho un contratto, nessuna polemica»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Verona