Il Cosenza sta vivendo una fase di ricostruzione che passa innanzitutto attraverso il recupero dei valori collettivi. A confermarlo è il tecnico Antonio Buscé, che in un'intervista rilasciata a cosenzachannel ha illustrato la filosofia di lavoro adottata con la squadra calabrese, ponendo l'accento sulla necessità di cementare il gruppo prima ancora di concentrarsi sugli aspetti tattici e tecnici.
L'allenatore non ha nascosto le difficoltà iniziali riscontrate al suo arrivo in panchina. "Dal primo momento io e il mio staff abbiamo capito che mancava lo spirito di gruppo. Ci siamo messi a sistemare questo aspetto ancor prima di pensare agli allenamenti. Il nostro compito è anche quello: creare un'identità nello spogliatoio, dove nei momenti difficili ci si aiuta e ci si sacrifica l'uno per l'altro. Questa è la base su cui costruire una stagione importante", ha dichiarato Buscé, evidenziando come la dimensione umana e relazionale rappresenti il fondamento imprescindibile per qualsiasi ambizione sportiva.
La strategia del tecnico rossoblù appare chiara: costruire un'identità collettiva forte, capace di sopperire a eventuali lacune tecniche attraverso la coesione e il sacrificio reciproco. Un approccio che punta a trasformare il gruppo in una vera e propria comunità, dove ogni elemento si sente responsabile del destino comune e dove la solidarietà diventa un'arma vincente nei momenti di difficoltà.
Buscé ha poi offerto un'analisi realistica delle forze in campo nel campionato, riconoscendo apertamente le differenze di rosa rispetto ad alcune blasonate contendenti. "Nella nostra rosa ci sono giocatori validi sotto tutti i punti di vista. Certo, rispetto a corazzate come Catania, Salernitana o Benevento, qualcosa ci manca. Ma questo non significa che non possiamo fare un ottimo percorso. Sappiamo che dobbiamo fare doppia fatica rispetto ad altri, ma ci conforta il fatto che siamo un gruppo coeso, che lotta, che ha fame", ha affermato il tecnico, tracciando un quadro equilibrato tra consapevolezza dei limiti e fiducia nelle potenzialità della squadra.
L'allenatore ha quindi valorizzato la qualità dei suoi giocatori, pur ammettendo il divario con le squadre più attrezzate del torneo. Tuttavia, secondo Buscé, il gap può essere colmato proprio attraverso quella fame di risultati e quella determinazione che nascono da un gruppo unito e motivato. La disponibilità a "fare doppia fatica" diventa così il mantra di una squadra che intende competere non solo con le proprie qualità tecniche, ma soprattutto con l'abnegazione e lo spirito combattivo.
Il discorso del tecnico si è poi spostato sul rapporto con la tifoseria, elemento che Buscé considera fondamentale per il calcio stesso e per le ambizioni del Cosenza. L'allenatore ha lanciato un appello sentito ai sostenitori rossoblù, invitandoli a riempire lo stadio "Marulla" e a sostenere una squadra che sta affrontando con grande impegno una stagione di rilancio.
"Senza tifosi non è calcio. La cosa più bella sarebbe vedere il 'Marulla' pieno, a supportare la squadra. I tifosi sono parte integrante di un club, anche nel dissenso. Ma quest'anno è un'annata particolare: questo gruppo si è ricompattato dopo la delusione della retrocessione, stiamo facendo sacrifici enormi. Sarebbe bello vedere riconosciuto questo impegno. Questi ragazzi se lo meritano", ha sottolineato Buscé, riconoscendo la legittimità del dissenso dei tifosi ma chiedendo al tempo stesso comprensione per lo sforzo che la squadra sta profondendo.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 12:30 Svincolati - Terzino classe 2005 in campo 28 volte nell'ultima D
- 12:00 Serie D in campo per l’ottava giornata: programma e arbitri. Domani quattro anticipi
- 11:30 Svincolati - Guarda chi c'è... Attaccante ex Milan e Nazionale italiana
- 11:15 Filippo Panicucci ritorna al Real Forte Querceta: «Ambiente sano e ambizioso»
- 11:00 Calciomercato Melfi - in arrivo un classe 2008 ex Virtus Bolzano
- 10:45 Palermo, risoluzione Dionisi: risparmio da 1 milione per la società rosanero
- 10:30 Svincolati - Portiere che ha parato cinque rigori consecutivi
- 10:15 Cosenza, Buscé: «Abbiamo ricostruito lo spirito di gruppo. Ora serve il Marulla pieno»
- 10:00 Teramo, può arrivare un colpo di mercato dalla Serie C
- 09:45 Monza, emergenza in attacco: Alvarez out per oltre un mese
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un portiere di 20 anni e 1,88 metri
- 09:15 Mazzarani è il doppio ex di Salernitana-Catania: «Due piazze dove il pubblico fa la differenza»
- 09:00 Daniel Casazza: un esterno di Serie D pronto a una nuova sfida
- 08:45 Entella-Sampdoria, Chiappella: «Squadra serena per il derby storico»
- 08:30 Svincolati - Portiere lo scorso anno 34 volte in campo in C
- 08:15 Forlì, colpo in difesa: arriva Lambertini dalla Sammaurese
- 08:00 Serie D, la speciale classifica dei calciatori più "cattivi" nei nove gironi
- 07:45 Reggiana, il fortino casalingo torna a ruggire: 5 gare senza sconfitte
- 07:30 ufficialeCastrumFavara, Mannino è il rinforzo per il centrocampo
- 07:15 Sorianese, addio a Capati e Morettini: chiuso il rapporto sportivo
- 07:00 Portogruaro, colpo in attacco: arriva Destito dal Fontanafredda
- 06:45 Franco Dal Cin entra nel direttivo della Pro Gorizia come vice presidente
- 06:30 Serie D, si parte domani con quattro anticipi: i dettagli
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rosato: «Sappiamo di essere forti e vogliamo dimostrarlo»
- 00:45 Real Forte Querceta: brutto stop per Fantini. Tempi di recupero da valutare
- 00:30 Il Roma City conquista i quarti di Coppa Italia Dilettanti Lazio
- 00:15 Castelfidardo, rinforzo nello staff tecnico: arriva un nuovo allenatore
- 00:00 Real Calepina, rescisso il contratto del centrocampista Farrauto
- 23:45 Lega B: assemblea straordinaria il 21 ottobre. L'ordine del giorno
- 23:30 Svincolati - 21enne siciliano con oltre 80 gare giocate in D
- 23:15 Ravenna, l'ex diesse Sabbadini: «In città c'è tantissimo entusiasmo, ed è una cosa che aiuta molto...»
- 23:00 Tante operazioni di calciomercato, Panarelli, Lo Pinto, Sabbadini a NC : le top news delle 23
- 22:45 Spezia, D'Angelo: «Preoccupato anche quando le cose vanno bene, figuriamoci ora»
- 22:30 Svincolati - Un portiere di 36 anni e oltre 300 presenze in cerca di squadra
- 22:15 Svincolati - Difensore 21enne ex Messina, Cavese e L'Aquila
- 22:00 Prato, al Lungobisenzio torna l'entusiasmo. Amantea: «Che emozione»
- 21:45 Berti rinnova con il Cesena: legame fino al 2028 per il centrocampista romagnolo
- 21:30 ufficialeLa Varesina si rinforza in difesa con l'arrivo di Cavalli
- 21:15 Ravenna, Corsinelli: «Vittoria con la Samb prova di maturità. Contro l'Arezzo non è decisiva»
- 21:00 Sanremese, mister Pirozzi: «Dal club ho avuto le sensazioni giuste per rientrare, il lavoro svolto fino ad oggi non deve essere sprecato»
- 20:45 Clima teso a Livorno: la Nord chiede le dimissioni del presidente Esciua e annuncia lo sciopero del tifo per 15 minuti
- 20:30 Svincolati - Un attaccante con 80 gol in 377 presenze sul mercato
- 20:15 Sampdoria, mister Donati: «I nostri fari devono essere completamente spenti»
- 20:00 Tropical Coriano, Moricoli: «In pochi istanti siamo passati dalla tensione alla gioia, trasformando un sogno in realtà»
- 19:45 Carpi, Arcopinto: «Siamo contenti dei 6 punti nelle ultime 2 partite, ma non possiamo distrarci»
- 19:37 ufficialeDue nuovi ingressi nello staff del Catania
- 19:33 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Cassino
- 19:30 Svincolati - 24enne portiere ex Sammaurese e Matera
- 19:24 ufficialePompei, ha firmato Jurgens
- 19:15 Orvietana, addio a Lusha: rescissione per l'attaccante albanese