La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato la convocazione dell'assemblea ordinaria che si terrà martedì 21 ottobre 2025 presso la propria sede milanese di via Ippolito Rosellini 4. L'appuntamento, che rappresenta un momento cruciale per le società del campionato cadetto, affronterà questioni di rilevanza strategica e organizzativa per il futuro della competizione.

Secondo quanto stabilito nel comunicato ufficiale diffuso dalla Lega B, l'adunanza è stata convocata in prima convocazione alle ore 8.00 e, qualora non si raggiungesse il quorum necessario, in seconda convocazione alle ore 12.00 dello stesso giorno. La convocazione avviene in conformità alle disposizioni statutarie dell'associazione e nel rispetto delle normative della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Un ordine del giorno articolato in sette punti

L'assemblea dovrà esaminare una serie di tematiche di fondamentale importanza per l'attività della Lega e delle società associate. Dopo la verifica dei poteri e le comunicazioni del Presidente, il punto nodale della riunione sarà l'elezione del Consigliere Federale in rappresentanza della LNPB, una carica che assume particolare rilevanza nell'ambito degli equilibri istituzionali del calcio italiano.

Tra gli altri argomenti in agenda figurano l'approvazione del budget della Lega per la stagione sportiva 2025/2026, documento finanziario che delineerà le strategie economiche e gli investimenti previsti per il prossimo anno calcistico. Non mancheranno gli aggiornamenti sui diritti audiovisivi e commerciali, settore sempre più centrale nell'economia del calcio professionistico, che rappresenta una delle principali fonti di entrata per club e organizzazioni.

Format e regolamento: le decisioni sul futuro

Particolare attenzione sarà riservata alle determinazioni sul format della stagione sportiva 2026/2027. Si tratta di una discussione che potrebbe comportare modifiche significative alla struttura del campionato di Serie B, con possibili implicazioni sul numero di squadre partecipanti, sul sistema di promozioni e retrocessioni, o su altre modalità organizzative della competizione.

L'ordine del giorno si concluderà con il punto dedicato a varie ed eventuali, spazio tradizionalmente riservato a questioni sopraggiunte o di carattere complementare rispetto ai temi principali.

Il quadro normativo dell'assemblea

Lo svolgimento dell'assemblea sarà regolato dalle disposizioni vigenti dello Statuto associativo della Lega B. Per quanto concerne le elezioni suppletive, come specificato nel comunicato ufficiale, si applicheranno le norme contenute nell'articolo 26, comma 4, secondo capoverso dello Statuto FIGC, oltre al "Regolamento Elettorale e dei Voti dell'Assemblea Elettiva" approvato dal Consiglio Federale nella seduta del 21 novembre 2024.

Un ruolo centrale sarà rivestito anche dal "Regolamento per l'elezione del componente del Consiglio Federale non di diritto di spettanza della Lega Nazionale Professionisti Serie B", strumento normativo specifico che disciplina le modalità di designazione del rappresentante della categoria nell'organo di governo della Federazione.

Rappresentanza diretta obbligatoria

Un aspetto procedurale di rilievo riguarda le modalità di partecipazione all'assemblea. Essendo prevista all'ordine del giorno l'elezione di cariche istituzionali, ai sensi dell'articolo 6.4.c) dello Statuto associativo della Lega è esclusa la possibilità per le società di farsi rappresentare tramite il delegato di un altro club della Lega B. Ogni società dovrà quindi essere presente attraverso i propri rappresentanti diretti, una disposizione che garantisce la legittimità e la regolarità delle operazioni di voto.

L'assemblea del 21 ottobre si configura dunque come un appuntamento fondamentale per delineare le strategie future della Serie B, sia sul piano istituzionale che su quello economico e organizzativo. Le decisioni che verranno assunte nella sede milanese della Lega avranno ricadute significative sull'assetto del campionato cadetto per le prossime stagioni e sul ruolo della categoria all'interno del sistema calcistico nazionale.

Sezione: Serie B / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print