Il Monza si prepara ad affrontare una trasferta insidiosa sul campo del Frosinone, in programma sabato alle ore 18, ma dovrà fare i conti con un'assenza pesante in attacco. Il tecnico Paolo Bianco ha fatto il punto della situazione in conferenza stampa, delineando uno scenario che mescola note positive e preoccupanti defezioni.

La notizia che preoccupa maggiormente l'ambiente brianzolo riguarda Agustin Alvarez, fermatosi durante gli impegni con la nazionale uruguaiana. L'attaccante, protagonista di un ottimo periodo di forma, sarà costretto a un lungo stop che modificherà gli equilibri offensivi della squadra lombarda.

"Dispiace perché era nel suo momento migliore. È il nostro bomber: è una perdita importante. Non sarà disponibile, lesione di secondo grado che lo terrà lontano dal campo per più di un mese. Mi spiace per lui, perché aveva iniziato a fare molto bene", ha dichiarato Bianco, senza nascondere il rammarico per un contrattempo che arriva nel momento meno opportuno.

La lesione muscolare di secondo grado rappresenta un problema significativo per il Monza, che perde il proprio riferimento offensivo proprio quando stava attraversando un momento di particolare brillantezza. Tuttavia, l'allenatore biancorosso ha subito voluto rassicurare sull'ampiezza delle alternative a disposizione.

"Chi lo sostituisce? Mota è rientrato, Petagna e Maric sono in forma. Ho tante scelte davanti", ha aggiunto il tecnico, sottolineando come la rosa possa offrire soluzioni diverse per sopperire all'assenza dell'uruguaiano.

Il capitolo infortunati non si esaurisce con Alvarez. Bianco ha confermato anche l'indisponibilità di Galazzi, che si aggiunge alla lista degli assenti: "Abbiamo perso Galazzi, che non sarà disponibile per qualche partita. Tornano invece Mota, Ciurria e Pessina. Non hanno tutto il minutaggio dei 90' ma è importante averli a disposizione".

Il rientro di tre elementi importanti come Mota, Ciurria e Pessina rappresenta comunque una buona notizia per il tecnico del Monza, che potrà contare su alternative di qualità nonostante la condizione fisica dei tre giocatori non sia ancora ottimale per l'intero arco della partita.

L'attenzione si sposta ora sull'avversario di giornata. Il Frosinone di Massimiliano Alvini è reduce dalla sconfitta contro il Venezia, ma Bianco mette in guardia i suoi dalla pericolosità dei ciociari, squadra che ha dimostrato grande vitalità in questa stagione.

"È una squadra che sta bene, al di là dell'ultima sconfitta col Venezia. C'è tanto entusiasmo. È una squadra sbarazzina, difficile da affrontare", ha analizzato il tecnico brianzolo, evidenziando le caratteristiche che rendono insidiosa la formazione laziale.

Nonostante le difficoltà rappresentate dall'avversario e dalle assenze, Bianco ha voluto trasmettere ottimismo riguardo alla condizione della sua squadra: "Mai come questa settimana la mia squadra sta bene. Tutto questo si deve trasformare in risultato positivo".

Particolarmente interessante l'analisi che l'allenatore del Monza ha fatto dello stile di gioco del Frosinone, individuando anche aspetti che ritiene stimolanti: "Cosa ruberei a loro? La spensieratezza. Mi piace come squadra: sbaglia perché osa. È una qualità che stiamo tirando fuori anche noi".

Un apprezzamento sincero per la filosofia di gioco dei ciociari, che non rinunciano a proporre calcio anche a costo di commettere errori. Una mentalità propositiva che Bianco riconosce come valore e che sta cercando di instillare anche nei suoi giocatori.

Il confronto tra le due squadre non è nuovo: i precedenti più recenti parlano di un Frosinone vittorioso in Coppa Italia, episodio che il tecnico del Monza non ha dimenticato. "Mi farà piacere rivederli, ma voglio i 3 punti, che già hanno vinto in Coppa Italia", ha concluso Bianco, manifestando chiaramente l'obiettivo della trasferta.

La sfida dello stadio Benito Stirpe si preannuncia equilibrata e combattuta. Da una parte un Frosinone che cerca continuità e conferme dopo un avvio di stagione positivo, dall'altra un Monza determinato a invertire la rotta e a conquistare punti preziosi nonostante le defezioni.

La gestione dell'emergenza in attacco sarà cruciale per Bianco, chiamato a trovare le soluzioni tattiche più efficaci per compensare l'assenza di Alvarez. Le opzioni non mancano, ma servirà anche la giusta mentalità per affrontare un avversario ostico e in salute.

Il match di sabato pomeriggio dirà molto sulle ambizioni e sulla profondità della rosa brianzola, messa alla prova da un calendario che non concede respiro e da una lista infortunati che si allunga proprio nei momenti chiave della stagione.

Sezione: Serie B / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 09:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print