Il Castrumfavara ha ufficializzato l'acquisizione di Alessandro Mannino, promettente centrocampista nato nel 2006 che arriva dalla Nissa. Il calciatore, residente a Enna dove ha militato in passato, rappresenta un importante investimento sul settore giovanile per la squadra gialloblu.

L'operazione di mercato permette a Mannino di ritrovare sulla panchina del Castrumfavara mister Terranova, tecnico con cui ha già condiviso un'esperienza professionale proprio durante il periodo trascorso con la formazione nissena. Questa continuità tecnica potrebbe facilitare l'inserimento del giovane centrocampista negli schemi tattici della nuova squadra.

Il curriculum del calciatore ennese testimonia una significativa esperienza maturata nonostante la giovane età. Con la maglia della Nissa, Mannino ha accumulato trenta apparizioni complessive, suddivise tra il campionato di Eccellenza e la Serie D, dimostrando affidabilità e costanza di rendimento nelle categorie dilettantistiche di vertice del calcio siciliano.

Il direttore sportivo del Castrumfavara, Vincenzo Piazza, ha illustrato le motivazioni che hanno portato al tesseramento del centrocampista, evidenziandone le qualità tecniche e caratteriali: "Visione di gioco, tecnica, temperamento - ci dice il direttore sportivo Vincenzo Piazza - è tra i migliori 2006 a livello regionale con tante presenze in serie D. Mannino oggi già si è aggregato al gruppo svolgendo il suo primo allenamento in gialloblu".

Le parole del dirigente sottolineano come il club abbia individuato nel giovane calciatore uno dei profili più interessanti della sua leva nell'ambito del panorama calcistico regionale. L'immediata disponibilità del giocatore, che ha effettuato la prima seduta di allenamento con i nuovi compagni già nella giornata dell'annuncio ufficiale, testimonia la rapidità con cui è stata conclusa la trattativa.

L'arrivo di Mannino si inserisce nella strategia del Castrumfavara di costruire una rosa competitiva valorizzando giovani di prospettiva capaci di garantire sin da subito un contributo concreto. Il bagaglio di esperienza accumulato in Serie D rappresenta un valore aggiunto significativo, considerando che il calciatore ha potuto confrontarsi con realtà di quarto livello del calcio nazionale pur essendo ancora nella categoria Under 19.

La scelta di puntare su un elemento che conosce già i metodi di lavoro dell'allenatore potrebbe rivelarsi strategica per accorciare i tempi di ambientamento e rendere più immediato l'impatto del nuovo acquisto sul rendimento della squadra. Il feeling preesistente tra Terranova e il centrocampista costituisce infatti un elemento di continuità che facilita la comprensione reciproca e l'adattamento ai meccanismi di gioco.

Sezione: Serie D / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 07:30
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print