Il mercato estivo del calcio dilettantistico veneto registra un nuovo movimento significativo con il trasferimento temporaneo di due promettenti elementi dell'FC Arzignano Valchiampo verso il Bassano Football Club.

La dirigenza dell'Arzignano Valchiampo ha ufficializzato nella giornata odierna il passaggio in prestito di Elia Campesan, giovane calciatore nato nel 2005, e Joshua Bruno Ntumba, prospetto ancora più giovane del 2007. Quest'ultimo rappresenta un particolare investimento sul futuro, considerando la sua recente esperienza nel settore giovanile dell'Arzignano, dove ha militato nel campionato Primavera 3 prima di essere aggregato alla prima squadra nelle battute conclusive della stagione appena terminata.

Il trasferimento temporaneo di entrambi i giocatori al Bassano FC si inquadra nella strategia di sviluppo dei giovani talenti, permettendo loro di acquisire maggiore esperienza e continuità di gioco in un contesto competitivo diverso. Per Campesan, ventenne con già qualche esperienza alle spalle, si tratta di un'opportunità per consolidare il proprio percorso di crescita professionale. Ancora più significativo appare il prestito di Ntumba, diciottenne che ha dimostrato qualità promettenti nel suo percorso formativo.

La società di Arzignano ha accompagnato l'annuncio del doppio trasferimento con un messaggio di riconoscimento verso i due atleti: "A loro i nostri ringraziamenti e i migliori Auguri per la stagione 2025/2026!"

Questo tipo di operazioni di mercato rappresenta una prassi consolidata nel panorama calcistico delle categorie inferiori, dove le società investono nella formazione di giovani promesse per poi permettere loro di maturare esperienza attraverso prestiti mirati. Il Bassano FC si assicura così due elementi di prospettiva che potrebbero rivelarsi fondamentali per gli obiettivi stagionali.

Per l'FC Arzignano Valchiampo, la cessione temporanea dei due giocatori potrebbe aprire spazi per nuovi innesti o per la valorizzazione di altri elementi del settore giovanile, in un'ottica di rinnovamento e programmazione a medio termine.

La stagione 2025/2026 si preannuncia quindi come un banco di prova importante per entrambi i giovani calciatori, chiamati a dimostrare il proprio valore in una nuova realtà calcistica e a giustificare la fiducia riposta in loro dalle rispettive società.

Sezione: Serie C / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 21:09
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print