Il mercato calcistico di gennaio registra un'importante operazione tra Serie B e Serie C con il trasferimento di Matteo Maggio dalla Reggiana al Crotone. L'operazione, ufficializzata attraverso i comunicati congiunti dei due club, prevede il passaggio dell'esterno d'attacco con una formula che potrebbe trasformarsi in definitiva.

La società emiliana ha reso noto attraverso una nota ufficiale di aver "ceduto in prestito annuale al Crotone FC le prestazioni sportive del calciatore Matteo Maggio, a seguito del prolungamento fino al 30 giugno 2027 del contratto in essere con il club granata". Il comunicato della Reggiana sottolinea inoltre che "il calciatore, arrivato a Reggio Emilia all'inizio della scorsa stagione, ha messo insieme 20 presenze e 2 gol nell'ultimo campionato di Serie B. La società augura a Matteo le migliori fortune per il proseguimento della stagione".

Dal canto suo, il Football Club Crotone ha confermato l'acquisizione specificando la natura dell'accordo: "Il Football Club Crotone è lieto di annunciare di aver acquisito a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, dall'Ac Reggiana il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Matteo Maggio".

Il giovane talento, nato a Moncalieri nel 2002, vanta un percorso formativo di prestigio. La sua carriera è iniziata nei vivai di alcune delle più importanti società del panorama calcistico nazionale. Come evidenziato dal comunicato del Crotone, Maggio è "cresciuto tra i settori giovanili di Juventus, Torino e Pro Vercelli per poi maturare esperienza con i 'grandi' con Cittanova Calcio e Fermana".

La svolta nella carriera del giovane esterno è arrivata con il ritorno alla Pro Vercelli nel 2023, dove ha dimostrato le sue qualità realizzative e di assistman. Il club calabrese ha infatti sottolineato che "rientrato alla Pro Vercelli nel 2023, mette a referto ben 12 reti e 8 assist prima di passare in B alla Reggiana nello scorso campionato".

Questo rendimento gli aveva garantito il salto di categoria con il trasferimento alla Reggiana, dove nell'ultima stagione ha collezionato un bottino di 20 apparizioni e 2 reti nella competizione cadetta. Un'esperienza che rappresenta un bagaglio prezioso per affrontare la nuova sfida in terra calabrese.

L'operazione presenta caratteristiche interessanti dal punto di vista contrattuale. La Reggiana ha infatti proceduto al rinnovo dell'accordo con il giocatore fino al 2027 prima di cederlo in prestito, garantendosi così il controllo sui diritti del calciatore. Il Crotone, dal canto suo, si assicura le prestazioni del giovane attaccante con una formula che prevede l'obbligo di riscatto al verificarsi di specifiche condizioni non specificate nei comunicati.

Per Maggio si tratta di un'opportunità importante per rilanciarsi e trovare maggiore continuità, dopo una stagione in cui ha faticato a ritagliarsi uno spazio da protagonista in Serie B. Il trasferimento al Crotone potrebbe rappresentare l'ambiente ideale per esprimere al meglio le sue qualità tecniche e la sua versatilità offensiva.

La società calabrese accoglie così un rinforzo giovane ma già esperto, che porta con sé la freschezza dell'età e l'esperienza maturata in diverse categorie. Il messaggio di benvenuto del Crotone chiude infatti con un caloroso "Benvenuto nella famiglia Crotone, Matteo!", testimoniando l'entusiasmo per questo nuovo innesto.

L'operazione conferma la strategia di entrambi i club: da un lato la Reggiana che investe sui giovani talenti assicurandosene i diritti per il futuro, dall'altro il Crotone che punta su profili di prospettiva per costruire un progetto ambizioso. Per Matteo Maggio inizia ora una nuova avventura che potrebbe rivelarsi decisiva per il proseguimento della sua carriera professionistica.

Sezione: Serie C / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 20:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print