Il weekend calcistico di Serie C ha prodotto un verdetto storico per la stagione in corso. Con la sconfitta dell'Ascoli nel big match contro il Ravenna, il Vicenza è rimasto l'unica formazione imbattuta dell'intero campionato di Lega Pro. Su sessanta squadre distribuite nei tre gironi, soltanto i biancorossi veneti mantengono un ruolino di marcia perfetto, senza mai capitolare in dodici turni di campionato.

Il primato solitario del club veneto rappresenta un risultato di assoluto prestigio in un torneo lungo e competitivo come quello della terza serie professionistica italiana. Fino a pochi giorni fa, infatti, questo record era condiviso con l'Ascoli, ma la battuta d'arresto dei marchigiani ha consegnato ai veneti un riconoscimento esclusivo che testimonia la solidità e la continuità di rendimento della squadra guidata da mister Gallo.

Il cammino del Vicenza nel Girone A è stato praticamente trionfale. Delle dodici partite disputate, la capolista ne ha vinte dieci, subendo solamente due pareggi che non hanno comunque scalfito la marcia verso il vertice della classifica. Il primo stop è arrivato nella seconda giornata contro l'Ospitaletto, mentre il secondo pari è stato registrato due domeniche fa nella trasferta di Trento. A parte questi due episodi, la squadra biancorossa ha sempre conquistato i tre punti, costruendo un vantaggio importante sulle inseguitrici.

I numeri certificano la straordinaria regolarità della formazione veneta: con 32 punti conquistati in 12 incontri, il Vicenza vanta attualmente la migliore media punti dell'intera Lega Pro, pari a 2,66 punti a partita. Un dato che proietta la squadra verso traguardi ambiziosi e che dimostra come il progetto tecnico stia producendo risultati concreti e misurabili sul campo.

La leadership del Girone A appare dunque solida e ben consolidata, frutto di un mix di fattori che hanno permesso ai biancorossi di costruire questo eccezionale avvio di stagione. La gestione tattica di mister Gallo, capace di plasmare un gruppo competitivo ed equilibrato, rappresenta sicuramente uno degli elementi chiave di questo successo. La capacità di vincere con continuità, anche nelle partite più complicate, unita alla solidità difensiva che ha permesso di non subire mai una sconfitta, sono caratteristiche distintive di una squadra costruita per competere ai massimi livelli della categoria.

L'imbattibilità in dodici giornate consecutive costituisce un patrimonio prezioso, ma rappresenta anche una responsabilità crescente. Ogni partita diventa un'occasione per prolungare questo stato di grazia, ma anche un potenziale rischio di vedere infranto un record che, con il passare delle settimane, assume sempre maggiore rilevanza. La pressione psicologica di mantenere l'imbattibilità potrebbe diventare un fattore con cui fare i conti, anche se finora la squadra ha dimostrato grande maturità e capacità di gestione delle situazioni.

Il confronto con l'Ascoli risulta emblematico. Anche i marchigiani avevano intrapreso un percorso simile, dimostrando solidità e continuità di risultati. La loro sconfitta contro il Ravenna ha però evidenziato come, in un campionato lungo e impegnativo, mantenere l'imbattibilità rappresenti un'impresa titanica. Ogni avversario prepara le partite con particolare attenzione quando affronta la capolista, e la capacità del Vicenza di uscire indenne da questi confronti testimonia il valore del gruppo.

Il cammino che attende i biancorossi è ancora lungo e ricco di insidie. Il calendario proporrà scontri diretti con le dirette concorrenti alla promozione, trasferte complicate e il naturale alternarsi di momenti di forma diversi che caratterizza ogni stagione sportiva. Mantenere questa media punti fino al termine del campionato sarebbe un'impresa straordinaria, ma l'avvio folgorante lascia ben sperare sulla possibilità di centrare gli obiettivi stagionali.

L'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori è ora tutta concentrata sul Vicenza. Essere rimasti l'unica squadra imbattuta su sessanta formazioni rappresenta un riconoscimento che va oltre i confini del proprio girone e proietta i veneti sotto i riflettori dell'intero movimento della Serie C. La domanda che tutti si pongono è: quando e se arriverà la prima sconfitta? Oppure la squadra di mister Gallo riuscirà a proseguire questo cammino straordinario ancora a lungo?

La risposta arriverà dalle prossime giornate, che diranno se questo Vicenza ha davvero le caratteristiche per dominare il campionato dall'inizio alla fine. Per ora, i numeri parlano chiaro: 10 vittorie, 2 pareggi, 0 sconfitte. Un ruolino di marcia che fa sognare i tifosi biancorossi e che rappresenta un punto di riferimento per l'intera Lega Pro. Il primato solitario nell'imbattibilità è un traguardo importante, ma per una squadra ambiziosa può essere anche il punto di partenza verso obiettivi ancora più prestigiosi.

Sezione: Serie C / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 09:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print